Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Comprare buona MTB da elettrificare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Makk Inserito il - 11/06/2011 : 00:45:48
Dopo aver acquistato il kit (non mi è ancora arrivato) sto già pensando allo step successivo: sostituire il mio ferrovecchio di mTb con uno più idoneo e sicuro.
Leggo spesso post di MTB di decathlon e in effetti la rockroder 6.3 mi stuzzicherebbe ma, facendo una ricerca vedo che si trovano molti oggetti appetibili con pressi allettanti:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_biciclette-accessori_biammortizzata.aspx

In particolare questa:
http://www.attrezzosport.it/prodotto_dettaglio.php?uid=&id_art=1489
Che ne pensate?

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Makk Inserito il - 13/06/2011 : 00:14:57
ok grazie a tutti dei consigli. Credo a questo punto mi convenga montare un buon vbrake senza sostituire la forcella, questa estate passarla così e l'anno prossimo, quando sarà più grande, scarrozzare la mia bambina in scooter e prendermi una biammortizzata per uso esclusivo personale.
Ecco a cosa serve un forum: evitare di buttar palanche perseguendo obiettivi sbagliati

PS: urka che vbrake questi Magura HS33!! Idraulici!!! Non ne avevo mai visti, certo che costano 100 euro (quanto la mia attuale MTB )e non ho la + pallida idea di dove poterli reperire dalle mie parti
jumper Inserito il - 12/06/2011 : 23:04:58
quotoo Barba per la bici, in piu' prova a vedere delle MTB usate in acciaio, ora non vanno di moda e i fanatici che vogliono la novita' a volte le svendono.

Senza andare sui dischi, che sono si meglio ma solo se hai impianti di qualita' , i Magura HS33 sono superlativi e piu' che sufficienti in qualunque impiego non estremo (tipo scendere da un monte a tutta velocita' mentre piove)
Barba 49 Inserito il - 12/06/2011 : 13:27:41
I freni a disco meccanici sono meno efficienti dei V-brake, oltretutto hanno sempre bisogno di regolazioni, non sono autoregistranti come gli idraulici, e se non li regoli frequentemente la leva del freno arriva a fine corsa prima che tu abbia ottenuto una frenata decente.
Anche la regolazione non è istintiva, prima devi portare la pastiglia interna quasi a contatto con il disco tramite una vite a brugola e poi devi regolare la tensione del cavetto.
Makk Inserito il - 12/06/2011 : 10:50:10
Interessante soluzione... ma temo di complicarmi veramente troppo la vita e che vada ad interferire con le batterie... se invece montassi una nuova forcella con disco solo anteriore sulla mia vecchia acciaiosa?
elle Inserito il - 12/06/2011 : 10:29:03

per il seggiolino, se il bambino è abbastanza piccolo considera questa alternativa:
http://www.weerideuk.co.uk/Weeride_Kangaroo.asp

(ma in generale anch'io trovo che biammortizzate e freni a disco vadano riservate ad usi particolari, spesso sono più una complicazione che altro)
Makk Inserito il - 12/06/2011 : 09:26:30
Come temevo per il seggiolino...
Per i freni ho spesso sentito questo discorso ma in che senso i dischi meccanici sono peggiori di un buon vbrake? In potenza di frenata? In sforzo alla leva? In modulabilità, resistenza alla fatica?
A livello manutentivo immagino siano comunque migliori.
Barba 49 Inserito il - 12/06/2011 : 07:46:07
Penso anch'io che una biammortizzata presenti troppe complicazioni per il montaggio di seggiolini da bambini e accessori vari, meglio una mono con delle gomme confortevoli.
Quanto ai freni a disco posso dire che, secondo me, se non sono idraulici sono generalmente peggiori di un buon paio di V-brake.
Bobzilla Inserito il - 12/06/2011 : 06:11:10
@ Makk: mi spiace ma il seggiolino posteriore non puoi applicarlo a nessuna bici ammortizzata posteriormente a causa dell'oscillazione carro.Rimarrebbero utili solo gli attacchi sotto sella,insufficenti a reggere il peso così a sbalzo.
Ti conviene scegliere una front con successivo montaggio di coperture concepite per il confort di guida tipo la Schwalbe Big Apple nella varie misure.

Riguardo i freni: i dischi da 203 mm possono bastare ma devono essere idraulici,ho provato la mia Giant DH in discese ripide versione "muscolare" e frena da paura solo tirando la leva con l'indice

Makk Inserito il - 12/06/2011 : 02:03:41
AlexSv ha scritto:

Guarda anche le canyon: la loro mtb "base" costa 600E ma e' tutto un altro film rispetto al decathlon :P http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2050

Grazie della segnalazione, anche da neofita mi pare un bell'oggetto. Ma non è biammortizzata,questo potrebbe fare la differenza nell'uso stradale o fuoristradistico stile scampagnata primo maggio a cui immagino esser destinato?
AlexSv Inserito il - 12/06/2011 : 01:44:03
Guarda anche le canyon: la loro mtb "base" costa 600E ma e' tutto un altro film rispetto al decathlon :P http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2050

Makk Inserito il - 12/06/2011 : 01:26:23
dando un occhio sul forum mtb muscolari mi apre di capire che sotto i 400 euro non si riesce atrovare un oggetto di prezzo qualità superiore alla rockrider 6.3 di btwin. Pare i suoi limiti rispetto ad una 8.x siano il peso e l'assenza di blocco ammo post per le salite. ma noi abbiamo un motore e queste cose non ci interessano suppongo
Makk Inserito il - 12/06/2011 : 00:25:57
ma su una rockrider 6.3

potro montare il mio seggiolino per bambini qui sotto? Per chè la vedo dura?

Al tubo del sellino non si può, vero?
Makk Inserito il - 11/06/2011 : 23:07:23
Bobzilla ha scritto:

Barba ha postato alle ore 9,55 (beato lui) dopo una nostro discorso per telefono un'ora prima.
Ci scambiamo spesso l'impressioni del forum e dissi che avevo risposto a Makk per un consiglio di quale bici scegliere.

Non sapendo che si orientava su un kit simil-legale ho sconsigliato di prendere la Rock-rider 6.3 per i problemi da me avuti nell'uso quotidiano.

Allora,la potenza che allora avevo' era 10 volte superiore al kit ordinato da Makk,considerando che Bobzilla é un'assassino nato come modo e stile di guida,quei problemi riscontrati possono essere implicati non a difetto di qualità materiali,ma semplicemente perché non sono stati concepiti per uso così estremo.

Ma se dico che dopo 60/70/80 orari NON frena come dovrebbe benché sia dotata di dischi da 203mm, semba strano?

Quindi,sapendo adesso la tua motorizzazione e pacco batterie,posso senz'altro consigliarti la 6.3 se il tuo budget di spesa é orientato su quella cifra,naturalmente esiste di meglio come hai ben visto...a te la scelta

Veramente... io volevo spendere anche meno! No eh?
Mi sembra di capire che se non hanno una coppia di brembo oro da 330 per te non frenano
Bobzilla Inserito il - 11/06/2011 : 22:17:31
Barba ha postato alle ore 9,55 (beato lui) dopo una nostro discorso per telefono un'ora prima.
Ci scambiamo spesso l'impressioni del forum e dissi che avevo risposto a Makk per un consiglio di quale bici scegliere.

Non sapendo che si orientava su un kit simil-legale ho sconsigliato di prendere la Rock-rider 6.3 per i problemi da me avuti nell'uso quotidiano.

Allora,la potenza che allora avevo' era 10 volte superiore al kit ordinato da Makk,considerando che Bobzilla é un'assassino nato come modo e stile di guida,quei problemi riscontrati possono essere implicati non a difetto di qualità materiali,ma semplicemente perché non sono stati concepiti per uso così estremo.

Ma se dico che dopo 60/70/80 orari NON frena come dovrebbe benché sia dotata di dischi da 203mm, semba strano?

Quindi,sapendo adesso la tua motorizzazione e pacco batterie,posso senz'altro consigliarti la 6.3 se il tuo budget di spesa é orientato su quella cifra,naturalmente esiste di meglio come hai ben visto...a te la scelta
Makk Inserito il - 11/06/2011 : 10:05:54
cecco ha scritto:

Sono d'accordo con Bengi e Bobzilla se la mountain bike da elettrificare oltre ad essere una mountain bike, dovrà fare la mountain bike.
Se farai percorsi su asfalto e qualche strada sterrata secondo me è più che sufficiente una rockrider 6.0!

Questa si che è una bella notizia! Cercavo di trovare una biammortizzata per il mio bafang QSHWXH 36v sovralimentato 48. Sono un ciclista da passeggio anzi, non sono neppure un ciclista e di sicuro una rockrider con me non farà la rock rider.
In queste condizioni d'uso una rr6.3 mi pare di capire sia il minimo indispensabile, purtroppo.
L'idraulica del mono di bob andata dopo soli 20gg, spero sia stato per utilizzo intensivo off-road...

mentre rispondevo è arrivato appunto barba che conosce la mia situazione
Barba 49 Inserito il - 11/06/2011 : 09:55:35
Visto che il kit ordinato da Mak avrà una potenza solo leggermente superiore a quella legale e che lui userà la bici solo su asfalto ritengo che la maggior parte delle Mtb di Decathlon vadano più che bene.
Se invece pensate che in seguito Mak si farà prendere dalla "scimmia elettrica" e monterà motori ben più potenti, allora avete ragione voi. Daltronde io ho 1350W su una bici da 265 Euro, e dopo 15000km va sempre benissimo.
cecco Inserito il - 11/06/2011 : 09:06:47
Sono d'accordo con Bengi e Bobzilla se la mountain bike da elettrificare oltre ad essere una mountain bike, dovrà fare la mountain bike.
Se farai percorsi su asfalto e qualche strada sterrata secondo me è più che sufficiente una rockrider 6.0!
Bobzilla Inserito il - 11/06/2011 : 07:47:56
quoto in pieno Bengi,ho la r.r. 6.3:vale quanto costa ovvero poco.

Forcelle appena sufficenti,ammo scoppiato do 20gg,componentistica mediocre.Sarebbe una buona bici se comunque non andasse elettrificata a certi livelli.

almeno 1.200/1.500 euro per una bici degna di chiamarsi così,ma è un investimento duraturo che te lo ritrovi nel tempo.

Puoi anche indirizzarti verso un buon usato,le occasioni si trovano eccome.

Ho trovato la mia DH a meno di 1.000 euro in confronto ai 3.900 del nuovo,qualche graffio sparso,ma sono stupidaggini.Considera che le Marzocchi ant. da 220 mmm di escursione stanno di listino oltre 850 euro.Ci compri 2 r.r. 6.3 a quel prezzo.


La CUBE in foto mi intriga molto facci un pensierino


Bobzilla Inserito il - 11/06/2011 : 06:51:35
Non mi soffermo nel giudizio della bici per adesso,posso consigliarti comunque una full a prescindere dai tipi di percorso che solitamente fai
Bengi Inserito il - 11/06/2011 : 06:43:31
@Makk, sarò franco: con 215€ non compri nemmeno una buona forcella ammortizzata ... non c'è niente da fare: la qualità si paga! ... il mio consiglio è di lasciar perdere ...

Quando si parla di una BUONA mtb, io intendo ben altra cosa ... cioè una bici con componenti di qualità e affidabili.
Poichè recentemente ho acquistato anch'io una mtb, da varie ricerche di mercato ho visto che la cifra minima da sborsare è ben superiore e cioè non meno di 1.500€ per una full. Se ti basta una front puoi risparmiare molto, ma sei sempre minimo sui 1.000€.

A titolo esemplificativo, ho trovato questo modello (del 2010) scontato a 1.500€ che mi sembra una buona occasione ...
... notare che l'ammo è posizionato in modo tale da lasciare molto spazio nel triangolo per l'inserimento delle batterie.

http://www.bike-discount.de/shop/k173/a15777/ams-pro-elixir-r.html

Immagine:

223,4 KB

.... e queste sono le caratteristiche:

Immagine:

154,21 KB


P.S. Noto un'incongruenza tra le indicazioni della forcella nelle caratteristiche (RS Reba) e la foto (Fox) ... comunque sia si tratta di due validi componenti ... direi meglio la Fox ...




Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.