Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 si ricaricherà in meno di un minuto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
GABYZIO Inserito il - 30/08/2012 : 20:37:09
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/27/news/batterie_con_ricarica_iperveloce_ridotti_i_tempi_di_120_volte-41563086/
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
IlJohn77 Inserito il - 03/09/2012 : 13:33:11
Barba 49 ha scritto:

Standardizzare le batterie e renderle sostituibili in pochi istanti sarebbe un grande progresso, ma visto come vengono gestite le cose in Italia magari affiderebbero l'appalto alle tabaccherie o comunque a gente che non curerebbe certo al meglio la loro gestione.
In Cina la cosa è già una realtà per i bus urbani, qua non si riesce nemmeno a parlarne.


Chiaro.
Comunque il discorso è globale, queste scelte sono sovranazionali.
Però basta pensare quanti anni ci sono voluti per fare affermare l'utilizzo della carica dei cellulare via USB, così da avere un unico tipo di caricatore per tutti i cellulari ed ampliando le possibilità di carica.
Una cosa così ovvia ha avuto bisogno di quasi 10 anni di discussione.
Poi, essendo il mercato dei cellulari molto "attivo" è stata recepita tecnologicamente molto in fretta.
Chiaramente la "mia" proposta ha un impatto tecnologico (ma soprattutto in termini di brevetti) molto forte, me ne rendo conto.
Salvo ricredermi quando sento parlare di realizzare una rete distributiva per l'idrogeno per le auto :-)
E' solo questione di lobby vincente, il buon senso c'entra poco, ahinoi.
Barba 49 Inserito il - 03/09/2012 : 13:03:53
Standardizzare le batterie e renderle sostituibili in pochi istanti sarebbe un grande progresso, ma visto come vengono gestite le cose in Italia magari affiderebbero l'appalto alle tabaccherie o comunque a gente che non curerebbe certo al meglio la loro gestione.
In Cina la cosa è già una realtà per i bus urbani, qua non si riesce nemmeno a parlarne.
claudio02 Inserito il - 03/09/2012 : 12:23:18
lo sai perchè l' italiano sente il bisogno di possedere il mezzo completo? perchè ha la certezza che appena una sua parte non è "sua" dovrà pagare un affitto che renderà vana la speranza iniziale di un vero risparmio.
IlJohn77 Inserito il - 03/09/2012 : 11:24:38
Io resto dell'idea che il problema (come sempre più spesso succede) non sia tecnico ma organizzativo/culturale: per quanto riguarda le batterie da trazione, dove il fattore di forma, le dimensioni ed il peso sono percentualmente meno rilevanti che su un cellulare, non serve ricaricare così in fretta una batteria. Sulla trazione servono batterie standardizzate e (per le auto) scarrabili. In stazione di servizio (o al supermercato, o in posta per le bipa) cambio la batteria e riparto. Sarà poi compito dell'erogatore del servizio ricaricare con cura e nei giusti tempi le batterie, così da garantirne lunga vita ed un corretto smaltimento.
Certo questo include un salto culturale di superamento del bisogno anche antropologico di "possedere" il mezzo di trasporto, perchè nello scenario di cui parlo ovviamente avrebbe senso ragionare in un'ottica che è più simile al car sharing che al possesso dell'auto (o della bipa, così magari è la volta che risolviamo il problema dei furti).
claudio02 Inserito il - 03/09/2012 : 09:43:03
leggendovi mi è venuta voglia di comprare la terza bipa..cosi poi ho tre batterie compatibili e 300 km di autonomia. a me dispiace che la fiat chiuda, ma io non posso comprarmi 3 "punto"..i tempi sono cambiati, io anche, cambiassero anche loro
FabioR6 Inserito il - 03/09/2012 : 07:56:53
.... continua:
non era davvero il caso!
Nell'incontro di rimini mi sono accorto che le lipo sono davvero fenomenali in quanto a velocità di ricarica, ma ho visto anche quanto è complicata tutta l'attrezzatura che necessita per effettuare ad hoc la ricarica.
Senza contare che bisogna essere sempre presenti perchè altrimenti può diventare pure pericolosa.
Comunque a breve riavrò quel maledetto pezzo di carta, ma senz'altro alla Bipa non ci rinuncerò mai più.
È un mezzo troppo economico e ti fa risparmiare un sacco di soldi, senza contare che per i piccoli spostamenti è davvero superiore all' auto!!!
Difatti sto già pensando di comprare il portabici thule per la mia auto, quello che si fissa sul gancio di traino, in modo da poter andare in ferie dove voglio e poi parcheggiare la mangia petrolio e girare sempre e solo in bici.
W la Bipa.



FabioR6 Inserito il - 03/09/2012 : 07:47:26
Forse ho scritto male o mi avete interpretato male.
Per mezzo sostitutivo alle auto intendevo ovviamente la bici.
Non mi permetterei mai di commentare i vostri calcoli perchè io di questo non ne capisco proprio niente
giovedì mi sono fatto la bellezza di 100 chilometri, con una ricarica di tre ore e mezza sul lavoro è una di mezz'ora per prudenza da un amico in officina.
Avevo il terrore di restare a piedi a 30 chilometri da casa, e quindi gli ultimi chilometri li ho fatti tutti pianino.
Il vero problema della bici elettrica è il fatto che devi continuamente monitorare il consumo e quanto ricarichi.
In pratica giovedì ho veramente perso il conto, a spanne sapevo circa quanto avevo ricaricato e quanto ho consumato ma sapete, pedalare con la mia bici da 35 chili per 30 chilometri
pixbuster Inserito il - 02/09/2012 : 14:46:45
Devo fare una rettifica:

ho appena scoperto che la Renault Zoe (che arriverà l'anno prossimo invece che quest'anno) ha il pacco batterie a 400 V
Allora supponendo di avere un'auto con 40kWh a bordo e una tensione di questo valore, la corrente di ricarica in mezz'ora diventa 200A che è una valore già molto più gestibile

[per la cronaca la Zoe avrà un pacco Litio da 55Ah a 400V pari a 22kWh raffreddato ad aria e prevede la modalità di carica veloce in mezz'ora; perciò se già lo fanno per 20kWh, non vedo problemi per farcela con 40kWh]


Il problema rimane la diffusione capillare delle stazioni di ricarica ............... e IL PREZZO delle litio
pixbuster Inserito il - 02/09/2012 : 01:49:36
La mia prima considerazione è che un conto è caricare in tempi così brevi una batteria da tablet e un conto caricare un grosso pacco per trazione automobilistica: dubito perciò che si possano raggiungere tempi così brevi con i pacchi che interessano a noi; ma facciamo finta che sia possibile

Sicuramente con l'impianto di casa caricare in breve tempo non è pensabile
Ma direi che è anche poco utile se l'autonomia è sufficiente per gli spostamenti giornalieri casa-lavoro

La carica così breve diventa assai interessante nei lunghi percorsi dove le stazioni di rifornimento autostradali potrebbero facilmente essere attrezzate per cariche di questo tipo
La carica in un minuto dubito che si possa comunque realizzare per le considerazioni di Cunz e Barba
Ma se invece fossero trenta minuti (senza che la batteria ne soffra) la cosa potrebbe stare in piedi: ci si ferma in corrispondenza del pranzo e si ricarica

40 kWh in 30 minuti vuol dire una potenza di 80KW che implica comunque correnti bestiali (dell'ordine di 600A), ma le vie della tecnica sono infinite (forse basterebbe caricare la batteria a settori per riportare tutto a valori più umani)
Barba 49 Inserito il - 01/09/2012 : 08:11:45
Quoto Cunz89, forse nessuno si rende conto di quanta corrente avremmo bisogno per caricare una batteria da 30-40Kw/h in pochi minuti!!!
Se solo dovessi caricare la mia da 20Ah in 10 minuti occorrerebbero 120A a 60V.... Vi immaginate l'impianto di casa???
cunz89 Inserito il - 31/08/2012 : 19:30:42
In un'ora sarebbe più o meno già fattibile, il "piccolo" problema è che per caricare una batteria da auto da diverse decine di kWh in un'ora ci vogliono altrettante decine di kW di potenza
FabioR6 Inserito il - 31/08/2012 : 17:50:53
Apparte gli scherzi sarebbe la soluzione definitiva per sostituire il veicolo auto.
Rifatti in questi giorni che percorro una miriade di chilometri, una ricarica flash sarebbe fantastica.
Sinceramente non pretenderei un minuto ma se fosse anche solo in un ora sarebbe il massimo.
Speriamo sia davvero una cosa Fattibile
claudio02 Inserito il - 30/08/2012 : 20:55:09
e la bipa in proporzione in 12 minuti circasarò solo io indietro che per ricaricarmi mi servono due etti di crudo, 200g di insalata, 500g di yogurt, un litro d' acqua, due caffè, un bicchiere di recioto e 9 ore di sonno

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.