V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lycia |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:49:30 Buongiorno a tutti nuovamente !
spulciando sul web ho trovato questo interessante articolo ...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Piste-ciclabili-tutte-sul-web-Ne-risistemeremo-15-km/2027387/6
buon pranzo a tutti, visto che oramai è ora! 
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pitta00 |
Inserito il - 30/06/2008 : 23:42:47 Aggiungo che a Friburgo, città di 200.000 abitanti le piste ciclabili sono di 500 km    |
pitta00 |
Inserito il - 25/06/2008 : 18:55:04 D'accordo ma quelle del nord Europa e la mia esperienza è ristretta a quache città tedesca, austriaca e svizzera, sono fatte piuttosto bene. Al semaforo la prima fila è riservata alle bici, se distrattamente ci passeggi sulla ciclabile da pedone ti scampanellano come dannati... a Friburgo nella stazione DB c'è un parcheggio multipiano per bici. Infatti essendo oltre il 20% del traffico su bicicletta da qualche parte bisogna pur metterla ed un nodo intermodale come la stazione diverrebbe un caos. Eccolo: Immagine:
 596,41 KB e l'interno dove si possono affittare le bici Immagine:
 598,13 KB Non saprei se dare la colpa alla Fiat, al nostro scrso senso civico, agli amministratori pubblici o... a tutti e tre i soggetti. Io sto lavorando sul secondo, per gli altri ci vorrà un po' di più ma se tutti lavoriamo sul rispetto: del pedone, del ciclista e dell'automobilista non può che migliorare. Intendo: sono nato pedone, veramente ci ho messo ben più di un anno a diventarlo, presto sono passato alla bici, poi alla moto e quindi all'auto. Escludendo di tornare a gattoni , ma non escludendo affatto di passare prima o poi per una sedia a rotelle, tutte le altre possibilità restano intatte quindi voglio rispettare ed essere rispettato indipendentemente da quali suole o ruote consentono la mia mobilità.
|
ghironda |
Inserito il - 25/06/2008 : 10:49:10 | pitta00 ha scritto:
Naturalmente sempre meglio brutte e mal fatte che non averne
|
Non sono tanto d'accordo, ce ne sono moltissime (qui a Bologna la maggioranza) che di fatto aumentano di molto la pericolosità del ciclista, e la cosa peggiore è che in teoria si è obbligati ad usarle. In pratica "se non rischi la vita ti multo". Comunque non è questione di piste ma di mentalità: in realtà non ci dovrebbe essere bisogno di piste ciclabili, specialmente nella maggior parte dei centri storici italiani, nati e disegnati per carrozze e cavalli , questa necessità di separazione (finta protezione) deriva dall'arroganza e dallo scarsissimo senso di responsabilità di molti utenti della strada. |
Desafinado1 |
Inserito il - 25/06/2008 : 10:42:09 Non vi lamentate...a napoli non abbiamo neanche un metro di pista ciclabile. |
pitta00 |
Inserito il - 25/06/2008 : 10:29:49 Ecco un'immagine: come non la vedete? Non oso immaginare quanto ci è costata quella vernice verde, per non dire dell'attenta progettazione...
Immagine:
 33,75 KB |
pitta00 |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:20:49 Quasi tutto il nord Italia... a Genova, che io sappia ce n'è una sola (PS leggo di un altra alla fascia di rispetto di Prà...), di recentissima costruzione nei pressi del nuovo mercato ortofrutticolo non ancora aperto. Sull'utilità e le condizioni spero di inserire presto qualche immagine... Naturalmente sempre meglio brutte e mal fatte che non averne ma dopo esssere stati a Friburgo (D) c'è da impallidire, meglio, seppellirsi! |
Seya |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:06:09 Almeno in Toscana ci sono e nella maggior parte dei casi in un pò tutto il nord Italia, a Palermo rimarranno solo un sogno |