V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
baldiniantonio |
Inserito il - 16/01/2014 : 15:30:20 Valle Aosta punta su bike-sharing a energia sole targato Ue
http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=181186
(ANSA) - BRUXELLES, 15 GEN - Un eco-servizio di bike sharing nelle valli valdostane del Gran Paradiso, che si ricarica a energia solare, targato Ue: ad attivarlo il progetto pilota Re.V.E.-Gran Paradis.
L'iniziativa dal 2012 ha messo gratuitamente a disposizione degli utenti 66 biciclette elettriche nelle otto postazioni dei cinque comuni interessati: Cogne, Valsavarenche, Rhemes-Notre Dame, Rhemes-Saint Georges, Introd. Il progetto, realizzato nel periodo 2011-2012, include anche due veicoli elettrici ed è costato 850mila euro, con un finanziamento di 340mila euro di fondi europei.
Le bici si ricaricano grazie ad una rete di 11 pensiline fotovoltaiche, complete di sistemi di monitoraggio della produzione di energia solare, che danno informazioni in tempo reale ai cittadini. Le stesse pensiline alimentano di energia verde anche due veicoli elettrici in dotazione del comune di Rhemes-Saint Georges e della fondazione Gran Paradis, che gestisce il progetto. Il servizio di bike sharing è decollato rapidamente: nelle estati 2012 e 2013 le persone che si sono registrate per l'utilizzo delle bici elettriche, a pedalata assistita, sono state quasi 1.500, mentre i viaggi compiuti sono stati oltre 6.800. Il boom è stato registrato nell'estate 2013, con un aumento dei viaggi del 37% rispetto al 2012.
Il successo del progetto pilota targato Ue ha quindi portato all'acquisto di altre quattro mountain bike a pedalata assistita che verranno messe a disposizione dall'estate 2014 e ha fatto breccia anche nei comuni di Chamois e La Magdaleine, che hanno sviluppato sistemi simili di bike sharing. (ANSA)
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rotolone |
Inserito il - 30/07/2014 : 11:13:25 | Messaggio di baldiniantonio
Valle Aosta pu
|
Scusami baldiniantonio ma inserisco il post solo per non vedere in prima pagina il post del motociclista che vorrebbe avvicinarsi al mondo delle ebike. |
baldiniantonio |
Inserito il - 28/07/2014 : 15:47:21 confermato pel 2014
Nuove biciclette elettriche per le escursioni sui sentieri del Gran Paradiso http://www.aostaoggi.it/2014/luglio/28luglio/news34235.htm Da oggi possono essere prese in prestito nei Centri visitatori delle valli del comprensorio
COGNE. Hanno freni idraulici a disco e forcelle ammortizzate, un'autonomia che varia dai 40 km in salita a più di 100 km in pianura e pesano meno di 20 kg le nuove e-MTB ITER, le mountain bike a pedalata assistita messe a disposizione gratuitamente da Fondation Grand Paradis per i frequentatori delle valli del Gran Paradiso.
Le bici elettriche sono disponibili da oggi e potranno essere prese in prestito, previa prenotazione, nei Centri visitatori di Cogne, Valsavarenche e Rhêmes-Notre-Dame o alla Maison Pellissier di Rhêmes-Saint-Georges. Il prestito è gratuito per tutti i possessori del Fondation Grand Paradis Pass che – al momento della restituzione della bici – dimostrino di aver speso almeno 10 euro nel comprensorio del Gran Paradiso. |
baldiniantonio |
Inserito il - 23/02/2014 : 18:41:30  non solo, tornando alla val d'Aosta, tutta la regione punta sulla green economy per rilanciarsi http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-02-11/turisti-estero-e-green-economy-leve-il-rilancio--170927.shtml?uuid=ABKSXtv
da prendere da esempio anche per le altre regioni
per le piste ciclabili d'aosta
http://www.piste-ciclabili.com/cerca.php?q=aosta |
baldiniantonio |
Inserito il - 16/01/2014 : 21:10:27  un'altra notizia in altra landa a testimonianza che il mondo pedelettrico si muove ovunque in Italia, notizia tratta da buongiornoalghero.it http://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/29/55014/il_bike_garden_delle_bombarde_impresa_innovativa_.aspx " Il Bike Garden Raggi di Sardegna a Le Bombarde nell'area Parco di Porto Conte ha ricevuto questa mattina il premio come impresa start-up innovativa dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna. Un voucher di diecimila euro che andrà ad incrementare i servizi del primo BiciGrill sardo... Il Bike Garden riaprirà al pubblico nel mese di aprile e amplierà il servizio con il noleggio di bici elettriche che non vanno a snaturare il progetto ecologico ma andranno ad avvicinare alle due ruote tutti coloro che non hanno confidenza con le bici tradizionali." |
|
|