V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
baldiniantonio |
Inserito il - 09/02/2014 : 21:40:00  Si diffonde in ogni dove l'epidemia di bici elettriche,anche all'università, buon segno: UNICAL – Le biciclette per muoversi nel Campus di Arcavacata (CS). Cerimonia di consegna, prevista domani 10 febbraio, alle 10, davanti alla sede del nuovo rettorato, delle prime due biciclette a pedalata assistita, parte di un lotto di 75 “pezzi” da tempo nella disponibilità dell’Ateneo. La cerimonia di lunedì prossimo anticipa di qualche giorno l’assegnazione delle altre 73 biciclette (23 delle quali elettriche) disponibili, che potranno essere utilizzate durante la giornata dai docenti, dagli studenti e del personale tecnico-amministrativo.
http://www.liveuniversity.it/2014/02/09/unical-le-biciclette-per-muoversi-nel-campus-di-arcavacata/
Chissà se il nostro amico aschenaz avrà modo di vederle all'opera in terra di Calabria... |
32 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giordano5847 |
Inserito il - 31/01/2016 : 14:02:20 No si può che dare ragione a 8grunf. L'hanno pestata dai! |
8grunf |
Inserito il - 31/01/2016 : 13:50:36 Ma stiamo scherzando o cosa?
CHI si assume la responsabilità di affidare un mezzo non omologato, non conforme, non ecc. ecc. ad un operatore tra le altre cose NON formato? (o vogliamo buttare altri soldi per organizzare un bel corso di formazione per l'utilizzo in sicurezza di questa motoretta del caxxo?) a che titolo ed in base a quale allegro protocollo si prevede l'uso di una motoretta per operazioni di primo soccorso in montagna? Invece di crucciarsi per l'esenzialità stilistica, prendiamo atto che questo progetto rappresenta una idiozia colossale. Si vuol coinvolgere i ragazzi in un progetto utile? benissimo, lasciamo le forcelle da downhill a chi ne fa uso ed allestiamo magari (con un sistema a norma) una bella cargo bike dedicata al trasporto di un disabile o di una persona anziana per far godere anche a chi non può le meraviglie del Parco dell'Aspromonte, insegnamo ai ragazzi a realizzare cose utili, intelligenti e che siano da esempio, non stronzate per adulti sani cresciuti male.
|
aschenaz |
Inserito il - 31/01/2016 : 12:12:05 Evidentemente l'ente ha commissionato le bici per uso professionale interno (un po' come le forze dell'ordine che hanno le auto truccate).
Comunque, indipendentemente dal fatto che l'appunto sia o meno corretto e tenuto presente che anch'io personalmente ritengo quella bici un mostriciattolo (come del resto tutte le bici elettriche che non mantengono almeno un'essenzialità stilistica), scadere in certi stereotipi generalizzanti è un'offesa, prima di tutto, alla propria intelligenza e, dopo, a chi rientra nella categoria bersagliata.
Certe uscite lasciamole a certe becere forze politiche, che usano l'ignoranza populista da trampolino elettorale. |
Steu851 |
Inserito il - 30/01/2016 : 23:03:10 Faccio solo notare che un parco nazionale non è un terreno privato, ma suolo pubblico, ed è sottoposto alle stesse regole del codice della strada.
Parlare di profilo ecologico quando si tratta di operazioni di soccorso mi pare anche fuori luogo, il soccorso deve essere veloce prima di tutto le eventuali emissioni di un motore a scoppio passano in secondo piano, anzi non son proprio da prendere in considerazione. |
baldiniantonio |
Inserito il - 30/01/2016 : 18:10:56  cari amici, quando lanciai il 3d intendevo far notare come il mondo dell'ebici cresca ovunque in senso positivo, ed in tale chiave mi auguro si continui a considerarlo! |
aschenaz |
Inserito il - 30/01/2016 : 10:48:46 Il progetto poteva anche non essere proprio fatto, come succede nella maggior parte delle scuole italiane, dove non si fa neanche scuola!
L'accordo, come ho riportato anche sopra, è stato stipulato con l'Ente Parco dell'Aspromonte. Quindi non stiamo parlando di un ambiente urbano. In molte zone del parco, invece, credo che una bici elettrica, appositamente studiata, sia un mezzo ideale da utilizzare per eventuali operazioni di soccorso, soprattutto se si voglia mantenere un certo profilo ecologico.
Indipendentemente dal valore tecnico dei progetti (su cui non discuto non avendone le competenze), penso che si tratti di un'iniziativa in cui la bilancia penda indubbiamente dalla parte dei pro.
La frase "insegnano a fregarsene delle regole in Calabria" non l'accetto.
E ci sarebbe tanto da discutere qui in quanto a legalità! Ma non voglio andare oltre... |
giordano5847 |
Inserito il - 30/01/2016 : 10:34:17 | aschenaz ha scritto:
Se aveste letto bene l'articolo, prima di sparare a zero, avreste visto che si tratta di un progetto finalizzato all'uso off-road nel parco nazionale.
Quante altre scuole statali si dedicano a progetti del genere? Quanta prevenuta superficialità! Non ho parole.
|
Non è superficialità! Il progetto poteva essere più ampio; per uso specifico come in questo caso si sarebbe potuto modificare un progetto di base potenziato. Il progetto di base poteva essere impiegato anche su strada! Detto fra noi, quando mai un soccorso medico si muove in bicicletta? |
aschenaz |
Inserito il - 30/01/2016 : 09:54:09 Se aveste letto bene l'articolo, prima di sparare a zero, avreste visto che si tratta di un progetto finalizzato all'uso off-road nel parco nazionale.
Quante altre scuole statali si dedicano a progetti del genere? Quanta prevenuta superficialità! Non ho parole. |
8grunf |
Inserito il - 30/01/2016 : 08:03:51 Non so perchè ma mi è venuta in mente la Corazzata Potemkin. |
paolorighetti |
Inserito il - 30/01/2016 : 01:06:21 Non mi sento bene. |
Steu851 |
Inserito il - 29/01/2016 : 23:11:34 Mah,chissà quanto sarà costata questa brutta bici, che comunque ha un certo dejavu, kittata con un magic pie illegale. Oltretutto fatta con una scuola, insegnano a fregarsene delle regole, in Calabria. Veramente non ho parole |
aschenaz |
Inserito il - 29/01/2016 : 18:33:47 Presentazione ufficiale della bici progettata nell'ITT Panella-Vallauri di Reggio Calabria:  http://www.larivieraonline.com/l%E2%80%99ente-parco-aspromonte-presenta-la-prima-bici-pedalata-assistita

|
baldiniantonio |
Inserito il - 08/01/2016 : 16:49:11 ne tratta oggi la repubblica
http://video.repubblica.it/next/the-innovation-place-nel-campus-in-calabria-si-fa-la-ricerca-del-futuro/224145/223401?ref=HRESS-4 |
baldiniantonio |
Inserito il - 13/03/2014 : 22:59:06  un'altra interessante notizia riguardante i nostri amici reggini:una nuova promozione per incoraggiare l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita con batterie al litio. L’incentivo di 250 euro riguarderà la bici con batteria da 36 volt, mentre per quella con batteria fino a 48 volt il contributo è stato fissato in 300 euro.
http://www.strettoweb.com/2014/03/da-lunedi-prendera-il-via-la-campagna-promozionale-della-provincia-di-reggio-sul-risparmio-energetico/122235/ |
baldiniantonio |
Inserito il - 01/03/2014 : 21:42:26  Bene,caro amico, anche a Reggio Calabria hanno creato un prototipo di bici elettrica!
http://www.newz.it/2014/03/01/creato-un-prototipo-di-bicicletta-elettrica-nei-laboratori-dellistituto-vallauri-panella-la-visita-di-bombino/187295/ |
aschenaz |
Inserito il - 10/02/2014 : 09:02:53  Sono un po' distante, ma non posso che essere contento! Almeno non si parla della mia regione sempre in senso negativo. Già Arcavacata è un fiore all'occhiello della mia regione: non bisogna dimenticare che è stato il primo campus universitario italiano e, se non mi sbaglio, come vero campus rimane l'unico.
|
provos |
Inserito il - 16/06/2007 : 22:34:14 | job ha scritto:
Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto.
A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile.
|
si tratta di una bici pieghevole muscolare da "20".Pesa circa 13 kg e chiusa misura circa 80 x 37 x 55 cm.Questa settimana sempre su internet da un privato ho trovato a 30 euro un borsone della dahon mai usato. |
job |
Inserito il - 16/06/2007 : 21:38:57 Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto.
A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile. |
provos |
Inserito il - 16/06/2007 : 21:32:48 Ciao.Da un mese utilizzo una bicicletta pieghevole e sono davvero entusiasta.E' straordinario andare in giro con un mezzo del genere.Per il momento ne ho comprata una economica.In Italia l'avrei pagata 210 euro;in Germania l'ho presa a solo 120 euro(la stessa identica).Sono veramente soddisfatto della qualità e delle prestazioni.Magari, col tempo ne prenderò una di marca ,ma per il momento mi basta questa. |
carlo n |
Inserito il - 05/06/2007 : 22:13:41 non si tratta di essere lord, né filoinglesi, non ci tengo né ci 'tesi' mai  il fatto è che la brompton è probabilmente la migliore pieghevole al mondo, anzi, il miglior sistema di bici pieghevole, nonostante il tentativo di concorrenza americano con la friday
la brompton dura una vita, poi la si lascia in eredità
|
job |
Inserito il - 05/06/2007 : 21:41:36 Beh io mi inchino ai due "lords": se potevo pensarvi due snob anglofili, dopo che mi avete fatto comprare e ho potuto apprezzare la "brooks" mi fido ciecamente dei vostri giudizi. Dio salvi la Regina! (sempre la brompton ovviamente)
p.s.- pero' se avessi lo stipendio di un informatico londinese la brompton mi piacerebbe ancor di più.
p.s.2- non dimenticatevi pero' che è vero che l'Italia perde sempre più colpi, ma i maestri biciclai siamo sempre stati noi...avanti Savoia! |
carlo n |
Inserito il - 05/06/2007 : 14:53:13 | elle ha scritto:
come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato
una belva!
  
|
ovviamente la belva è la brompton    |
elle |
Inserito il - 05/06/2007 : 14:28:53 come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato
una belva!
   |
carlo n |
Inserito il - 05/06/2007 : 13:29:26 x Job: a parte il fatto che la brompton è praticissima perché tascabile, in ogni caso dubitare delle enormi possibilità dell'inglesina è fuori luogo. la brompton non si discute, si ama! |
elle |
Inserito il - 04/06/2007 : 09:42:26 

... ma è giusto, chiederò consiglio al mago |
job |
Inserito il - 04/06/2007 : 09:23:21 Aggiungo: la sua portabilità potrebbe diventare il suo difetto. Ti fideresti a lasciarla fuori dal supermercato? O te la porti dentro nel carrello della spesa? Ti rendi conto che uno passa in motorino, la imbraca e se la porta via in 10 secondi? T E R R O R I S M O !!!
p.s.- chiedi un consiglio al mago job che ci facciamo 2 risate, ma non so se devi impostare amore (la passione per questo mezzo favoloso) o affari (il costo) o fortuna (vedi sopra) !?! |
elle |
Inserito il - 04/06/2007 : 00:30:22 grazie hombre - apprezzo molto! |
hombre |
Inserito il - 03/06/2007 : 23:53:14 sei sicuro di avere un posto in cui tenerla? un posto sicuro, asciutto, possibilmente pulito, lontano dalle manacce di bambini e curiosi? sei sicuro che entri agevolmente nel tuo bagagliaio, senza rischi di rovinare o bici o macchina nelle operazioni di carico/ scarico? sei sicuro di non aver altre necessità più impellenti per le quali sarebbe più indicato impiegare quei soldi? sei sicuro di non essere troppo pigro per usare divertendoti una bicicletta senza la pedalata assistita?
se la risposta a tutte queste domande è sì, allora non c' è verso di convincerti a non comprarla( a parte il fatto che sono convinto che abbia già ritirato i soldi dallo sportello bancomat più vicino)
però non dire che, almeno, non c' ho provato eh |
elle |
Inserito il - 03/06/2007 : 22:12:07 ovviamente con la sella brooks... sto pensando a una b72 che rispetto alla ammortizzate complete risparmia un po' di peso e il clippino per i binari sul reggisella vecchio stile della brompton... antique brown, no? --- però non sono ancora sicuro di fare l'acquisto, e nel caso probabilmente vorrò provarla con la sella standard prima di scegliere l'upgrade...
vi ricordo che vi avevo chiesto aiuto a NON comprare la brompton... begli amici!
|
carlo n |
Inserito il - 03/06/2007 : 21:59:39 | job ha scritto:
Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks...
|
... immagina cos'è la brompton con la sella brooks....
mannaggia quel delinquente di elle che mi ha fatto ritornare la voglia di brompton, che due anni fa ero riuscito a reprimere e poi dimenticare! |
job |
Inserito il - 03/06/2007 : 21:41:29 Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks... adesso non riesco più a salire su altre selle, maledizione.
Elle, ma come la useresti? E' troppo bella per tenerla "piegata" in un cassetto! O peggio in un bagaliaio. |
elle |
Inserito il - 03/06/2007 : 16:45:33 grazie carlo - in effetti avevo detto di non sapere ancora che uso farne... ma questo va proprio oltre le mie previsioni! |