Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Bipa americana

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
GABYZIO Inserito il - 08/08/2014 : 08:38:34

http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/dagli-usa-la-bici-del-futuro-denny-tecnologia-ecologista/174456/173084

Può darsi che qualcuno aveva già postato questa bipa del futuro, ma non è per la solfa della tecnologia ecologista che l'ho postata ma perché quando vedo bici come questa, che anche se non salverà il mondo, è comunque fantasiosa, mi chiedo che fine ha fatto l'estro creativo, la fantasia, il buon gusto, insomma l' Italian style?
Possibile che in Italia si producano solo cancelli?
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bagigio Inserito il - 10/08/2014 : 16:30:30

hai ragione gaby...



GABYZIO Inserito il - 09/08/2014 : 14:59:36
pix
Uffaaa ma mi tocca sempre fare lo "avvocato del diavolo" ?
Oltre che accattivanti nell'aspetto, i progetti devono anche funzionare !!!

L'avvocato del diavolo? se non sei il diavolo in persona un patto col diavolo l'hai fatto di sicuro: il Dorian Gray di jobike!!!

Non volevo mettere l'accento sulla tecnica ma sul fatto che bella o brutta, funzionale o no, dall'estero ogni giorno arriva una novità,
in Italia si continua con i cancelli per lo più fatti in Cina con nome italiano e le poche novità nascono ogni morte di papa e adesso che i papi non muoiono ma si dimettono...

Una bella risposta l'ha data ecocar
Quanto all'estro creativo italiano... secondo me c'è ancora, ma i progetti restano nei cassetti o si sviluppano all'estero: le condizioni italiane ti impediscono di portare avanti qualsiasi idea: nessuno che ti finanzia, nessuno che creda nelle novità e se anche provi ad arrangiarti da solo ti perdi nei meandri di una burocrazia soffocante.

io non sono così pessimista, penso che gli italiani sono troppo attaccati all'auto, la bici la considerano come un oggetto di fitness di moda e nessuno si sognerebbe di usarlo come mezzo di trasporto, ne è un esempio Sjoroveren
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20967
ci vorranno almeno altre due generazioni per far dimenticare l'auto agli italiani



claudio02 Inserito il - 09/08/2014 : 12:11:28
hai torto gaby...
ecocar Inserito il - 09/08/2014 : 12:02:50
Concordo con Pix: è carina, ma chiamarla rivoluzionaria è eccessivo. In Italia non potrebbe neppure circolare a causa di alcuni accessori non consentiti (frecce e luci stop).
Ad occhio il parafango funziona per effetto idrodinamico (non mi sembra una spazzola) e non sono sicuro che sia efficace a tutte le velocità: l'acqua che si stacca dalla ruota colpisce la sbarra formando una barriera d'acqua che trattiene gli schizzi. Però la barra non è che sia tanto bella... forse un bel parafango tradizionale era meglio.
Quanto all'estro creativo italiano... secondo me c'è ancora, ma i progetti restano nei cassetti o si sviluppano all'estero: le condizioni italiane ti impediscono di portare avanti qualsiasi idea: nessuno che ti finanzia, nessuno che creda nelle novità e se anche provi ad arrangiarti da solo ti perdi nei meandri di una burocrazia soffocante.
pixbuster Inserito il - 09/08/2014 : 01:00:08
Uffaaa ma mi tocca sempre fare lo "avvocato del diavolo" ?

Oltre che accattivanti nell'aspetto, i progetti devono anche funzionare !!!

I paraacqua sono effettivamente carini e mi paiono la vera novità (ma c'è una spazzolina che sfiora il pneumatico?)

Invece il fanale anteriore posto a venti centimetri dal piano del portapacchi (che essendo solidale al telaio mi piace molto)è un'idea sballatissima perchè qualsiasi carico che non sia un giornale finisce per interferire col fascio luminoso
In più i fanali posti sul manubrio vengono coperti se si usa un poncho per difendersi dalla pioggia

L'efficacia come antifurto del manubrio mi pare assai limitata: se tagliano gli Abus quello lo aprono come una scatoletta di tonno con un semplicissimo tagliatubi
E non mi vengano a dire che poi la bici è inguidabile e non la rubano, perchè quella che hanno rubato a me l'hanno caricata su un furgone senza nemmeno curarsi di rompere il secondo antifurto che legava la ruota anteriore al telaio

La batteria estraibile (che vedo piccolissima, per spostamenti cortissimi) e le luci che si accendono da sole ce le ho entrambe anch'io sulle mie bipa (anzi no, su una le luci sono sempre permanentemente accese e ne posso solo aumentare l'intensità)
[le "frecce" non sono ammesse in Europa]

La trasmissione a cinghia dentata ce l'hanno molti modelli della Wayel

Il bello mi pare sia limitato ad una colorazione del telaio particolarmente indovinata
Ma l'innovazione faccio fatica a vederla

Se mi dicevano semplicemente che era un nuovo modello dalla bella estetica e con una buona vocazione cittadina mi avrebbe fatto una migliore impressione







checo Inserito il - 08/08/2014 : 11:18:44
carina l'idea dei paraacqua dovrei provare a crearne un paio per la mia...
claudio02 Inserito il - 08/08/2014 : 10:46:57
hai ragione gaby..
sandrosandro Inserito il - 08/08/2014 : 10:29:00
Bella vera questa

Tanto trovo nostalgiche le cruiser in stile,harley quanto mi affascinano queste tecno bikes
baldiniantonio Inserito il - 08/08/2014 : 09:57:55

ben fatto ed aggiungo che in Italia occorre proseguire nel percrso ecologico...

http://www.lastampa.it/2014/08/08/cronaca/svolta-eco-alloftalmico-arrivano-i-pannelli-solari-gA74vRnP8yTV4WQ3c1pKfK/pagina.html

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.