"La settima edizione del Salone della moto e dello scooter aprirà i battenti dal 5 all'8 marzo 2015 in Fiera Roma. Le novità, la mostra scambio, gli ospiti sportivi, e i test su strada sono i tratti distintivi della manifestazione... non mancheranno il mondo custom, con il padiglione Kromature che coinvolgerà tre campionati nazionali (Bike Show, Aerografia e Kustom Cars), e i veicoli elettrici, anche con una pista all'esterno del padiglione 3, dove si potranno provare le novità ecologiche. "
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
l'ha fatta provare a uno che non ha mai usato una bici immagino
la necessità di rallentare la pedalata per scalare la marcia, è forse quella che ci ha messo più in difficoltà durante il giro di prova: ritrovarsi improvvisamente in salita e con un cambio non adeguato ci ha obbligato a fermarci e inserire un rapporto idoneo.
Angy
Inserito il - 18/05/2015 : 09:07:47 Gli ho mandato il link di collegamento a JoBike e mi hanno risposto, se qualcuno ha la possibilità di provarle...
Buongiorno e grazie per l’informazione. Qualora si volesse capire realmente il funzionamento, le Neox possono essere viste e testate presso la nostra ditta a Recoaro Terme, il sabato mattina previo appuntamento. Ne approfittiamo anche per dirle che fino alla fine di agosto pratichiamo sconti particolari per circa 100 bici Testimonial. Può chiamare in ditta e accordarsi con Elena.
Distinti saluti.
NEOX Team
maxelettrico
Inserito il - 17/05/2015 : 07:05:38http://www.focus.it/tecnologia/innovazione/la-bici-elettrica-made-in-italy-col-pin-a-prova-di-furto Non ci credo che per via del pin non la rubano, ieri sul gruppo Chioggia di facebook un utente ha messo le foto della sua frisbee senza pacco batterie, i ladri glielo hanno strappato dalla maniglia per fregarsi le batterie, nella stessa giornata altri 3 utenti hanno scritto che è stato "fortunato" almeno lui ha ancora la bici a loro (o parenti in due casi) hanno portato via tutta la bici.Tanti sono anche quelli a cui le rubano ma non scrivono in internet. In realtà le elettriche sono tantissime e tante di queste fuori produzione per cui il mercato dei ricambi (anche rubati) è in aumento, tutto questo associato alla crisi economica porta a questi risultati. Per la cronaca non parlo di modelli da migliaia di euro, il valore massimo di una bipa quì sarà 1500 euro ma il 90% sono dinghi/frisbee stravecchie con quotazioni dalle 100 alle 350 euro.
Angy
Inserito il - 16/05/2015 : 12:36:33 Mi era sfuggito tutto questo interesse per questa bella bici, il figlio di un mio amico ci lavora e la usa tutti i giorni per recarsi in azienda. Il padre dopo averla provata mi ha chiesto dove acquistare lo SpeedUp per la sua Bosch per riuscire a stare vicino al figlio. (lo sblocco dei 25 per la Neox è semplicissimo)
dipigi
Inserito il - 16/05/2015 : 11:35:01 Ribadisco: prodotto interessante, costruito e progettato da un'azienda di solida reputazione in altri campi di attività; certo ci sono le incognite/criticità essendo non un semplice assemblaggio con componenti di terze parti già collaudati, mi riferisco ovviamente a motore, cambio e batteria. Il contributo inventivo ed ingegneristico dell'ing. Edoardo Facchini è sicuramente degno di grande ammirazione: 76,89 KB Comunque è un grande sforzo tecnologico e produttivo per una piccola azienda che si confronta con quelli che ormai sono "colossi" del settore (Yamaha, Bosch, Brose, Impulse/Daum, Sunstar, Panasonic... oltre ai cinesi e taywanesi MPFdrive, Bafang, Ananda e chi più ne ha ne metta). Due piccole note: la batteria di 375Wh potrebbe risultare sottodimensionata per giri impegnativi 178,02 KB ; i "test per oltre 20.000 km senza problemi di rotture" spero che sia un refuso, ci sono persone normali che quel chilometraggio lo fa in un anno o due...
Ciò detto auguro un grande successo a questo progetto coraggioso!
In passato si è ventilata la possibile uscita di un motore Pinion con cambio integrato ma poi niente di concreto....
Angy se conosci il titolare o responsabile del progetto Neox della Siral (che se non ho capito male è la ditta di riferimento) apri un thread specifico e invitalo a partecipare a fare due chiacchiere!
pilotaDD
Inserito il - 07/03/2015 : 09:00:31
baldiniantonio ha scritto:
un aggiornamento
"QUANTA CURIOSITA’ PER L’ELETTRICO! Molta curiosità intorno ai veicoli “ecologici”, presenti con Elettrocity, ampio spazio dedicato alla mobilità sostenibile nel padiglione 3. Sedici i mezzi zero emission esposti, a due e quattro ruote... http://motodays.it/index.php?id=897
nessuno c'è stato? Domani sono in campagna e oggi sono...pigro... ma mi viene la curiosità di vedere questi mezzi a due e quattro ruote...
pilotaDD
Inserito il - 07/03/2015 : 08:55:47 accidenti che coraggio, motore. e cambio centrale sviluppati in casa! Questa NEOX di Recoaro Terme va alla gueera contro colossi come Bosch, Panasonic, Samsung?
Che dire, speriamo che la vinca...
anche se non ho capito come sono fatte le batterie...queste batterie integrate saranno ben camuffate per chi si vergogna della bipa o chi ha alti canoni estetici poi peró ti voglio vedere a portarne una o due di scorta...
Angy
Inserito il - 06/03/2015 : 20:42:44 Nel loro sito ci sono tutte le caratteristiche, persino gli antifurti
Inserito il - 06/03/2015 : 19:02:06 Il cuggino ha fatto la sospensione posteriore dei miei sogni, stile motoGP Avrà 3000 problemi che ignoro, ma mi pare la cosa più stilosa e funzionale, che traparentesi lascia il triangolo bello netto da infarcire di litio!
Rotolone
Inserito il - 06/03/2015 : 17:44:12
T4R ha scritto:
Angy ha scritto:
Per favore non distruggetela subito con le critiche... La costruisce un mio cugino !!!
E be allora faccela vedere un poco meglio!!!!!!! Magari danne un esemplare a Pix che ci fà una bella recensione
Saluti Pino
leonardix
Inserito il - 06/03/2015 : 15:04:37 Viva i cugini!
Della bipa da qualche parte se ne era parlato... non mi pare accia, ha più di una soluzione interessante, chiedila in prestito al cugino, potresti farci un test per jobike!
baldiniantonio
Inserito il - 06/03/2015 : 14:41:43 inboccalupo al cugino!
Angy
Inserito il - 06/03/2015 : 12:29:54 Per favore non distruggetela subito con le critiche... La costruisce un mio cugino !!!
Inserito il - 06/03/2015 : 09:18:35 un aggiornamento
"QUANTA CURIOSITA’ PER L’ELETTRICO! Molta curiosità intorno ai veicoli “ecologici”, presenti con Elettrocity, ampio spazio dedicato alla mobilità sostenibile nel padiglione 3. Sedici i mezzi zero emission esposti, a due e quattro ruote. “C’è ancora tanta sorpresa davanti a quelli che sembrano motorini ma in realtà sono bici elettriche e si arrampicano bene anche in montagna”, commenta Luca Mortara, ideatore di Elettrocity. “Molti ancora non sanno che oggi gli scooter elettrici hanno perfino 100 chilometri di autonomia e che esistono auto elettriche capaci di raggiungere i 200 km/h. Non solo: uno scooter zero emission si ripaga in quattro anni di utilizzo grazie al risparmio di carburante, anche percorrendo solo una trentina di km al giorno. Un’altra cosa che nessuno sa è che per i tragitti di 5 km nei centri urbani la bicicletta a pedalata assistita è il mezzo più veloce, perché è il più agile. Un esempio? A Roma, dal quartiere Prati si raggiunge Porta Portese in otto minuti”." http://motodays.it/index.php?id=897
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility