V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Barba 49 |
Inserito il - 02/05/2015 : 23:06:39 La Tesla ha presentato il nuovo gruppo di continuità da parete Powerwall da 7Kwh che dovrebbe permettere agli acquirenti di immagazzinare energia dai pannelli solari per usarla poi nelle ore serali, insomma un impianto ad isola: http://www.ilpost.it/2015/05/01/powerwall-tesla-energy/
I costi non sono eccessivi, 7Kwh di celle LiIon, un caricabatteria ed un inverter per 3000 Euro non sono male!!!  |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dipigi |
Inserito il - 13/05/2015 : 18:46:59 Il Sole 24 Ore Radiocor New York, 13 mag - Tesla ha ricevuto prenotazioni per 800 milioni di dollari in batterie per uso residenziale e aziendale nel corso della prima settimana di disponibilita'. Non e' detto che la cifra di traduca interamente in ordini definitivi, ma e' considerata indicativa di una forte domanda, concentrata anzitutto tra le societa' di servizi elettrici. A questi livelli gli ordini potrebbero raggiungere nuovi record nella classifica dei lanci di nuovi prodotti: l'originale iPhone della Apple nel 2007 raggiunge il miliardo di dollari in odi i entro i rimi tr trimestri dal debutto e il primo Model S, la vettura elettrica della stessa Tesla di Elon Musk, ebbe bisogno di maggior tempo. Un record non significa necessariamente che la domanda resti altrettanto elevata anche in futuro, visti gli elevati costi e le difficolta' di produzione, ma e' di buon auspicio per le prospettiva della nuova mega-fabbrica di batterie che Tesla sta costruendo negli Stati Uniti. |
luc_maz48 |
Inserito il - 05/05/2015 : 16:30:25
  
|
baldiniantonio |
Inserito il - 05/05/2015 : 13:30:27 
 |
Barba 49 |
Inserito il - 04/05/2015 : 21:49:17 Le AGM tengono, ma ad esempio l'UPS che protegge il mio PC e che ha un'ottima batteria Zenith in sei mesi di utilizzo ha già perduto 7 minuti di alimentazione su 35 che aveva da nuovo, è il 20% di capacità andata a remengo nonostante tutte le mie attenzioni!  |
claudio02 |
Inserito il - 04/05/2015 : 19:36:36 io insisto con le normali agm da 100 Ah in serie. sembra che tengono e costano poco.
i pacchi chiusi non mi piacciono, a parte quelli che prepara daniele. |
octopus |
Inserito il - 04/05/2015 : 19:01:25 voci di corridoio parlano di celle totalmente sprotette, gestite da un iper-bms progetto seCreto Tesla Industries. Oltre a produrne a gozzilioni nella gigafactory, e montandone più di 8000 per pacco, avranno fatto questa scelta in quanto le celle Tesla non verranno mai vendute singole. Bisognerebbe fare una colla per una P85D da regalare al Barba per smontarla e farci sapere!  |
ercole67 |
Inserito il - 04/05/2015 : 08:44:22 In diversi settori - i più importanti - la generazione elettrica sembra ormai matura per la distribuzione capillare. Leggevo su di una rivista automobilistica che Google ed Apple stanno reclutando i migliori ingegneri e designers delle più importanti case automobilistiche per immettere sul mercato entro il 2020 le loro auto a trazione totalmente elettrica, tanto da creare seri problemi alle stesse case automobilistiche che non riescono a far loro concorrenza ed attrarre cervelli dello stesso livello. Se l'ipotesi di Tesla fosse realizzabile anche solo a metà (un miliardo di pezzi venduti) ecco che probabilmente quel prezzo diventa corretto. I prezzi attuali derivano infatti da un mercato ancora piccolissimo.
Piuttosto mi chiedo dove mai potranno trovare litio sufficiente a realizzare quei volumi di batterie; probabilmente hanno in cantiere tecnologie fondate su altri elementi. |
pilotaDD |
Inserito il - 03/05/2015 : 22:32:00 proprio vietato no, ultimamente hanno pubblicato la normativa in merito, ma al solito tutto più complicato del dovuto.
Anch'io ho pensato quanto ha scritto CO2, troppo bello sarebbe avere quel po' di roba per 3000 euro, anzi no per me sarebbe una bella fregatura, perchè ho appena speso assai di più per 10KWh di batterie al PBGel, che rendono circa quanto 7 KWh al litio, più inverter più regolatore di carica...
ma anche 3000 euro per 7 kwh di batterie litio più caricabatterie è un ottimo prezzo |
quamau |
Inserito il - 03/05/2015 : 22:14:05 L'inverter e' a parte (non ti serve se hai gia' il FV, ma se ce l'hai non puoi mettere il sistema perche' e' vietato dal GSE) |
claudio02 |
Inserito il - 03/05/2015 : 22:08:11 | Messaggio di Barba 49 7Kwh di celle LiIon, un caricabatteria ed un inverter per 3000 Euro non sono male!!! 
|
costa troppo poco, nn mi tornano i conti.
un inverter fronius da 3000w costa da solo 1500 euro. |
baldiniantonio |
Inserito il - 03/05/2015 : 21:19:07   bene! aspettiamone l'importazione! |