V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carlo n |
Inserito il - 11/06/2009 : 09:41:07 mi pare che il link ai test extraenergy 2009 non sia ancora stato segnalato sul forum mi pare
http://www.extraenergy.org/main.php?language=en&category=products&subcateg=66
|
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
baldiniantonio |
Inserito il - 05/07/2009 : 11:07:40 speriamo che nel tempo i prezzi calino, anche se la speranza e' un'ottima colazione ed una pessima cena! |
antonio |
Inserito il - 04/07/2009 : 00:27:21 Certo che è preoccupante vedere i prezzi delle batterie. Quasi tutte le bici montano batterie che costano più di 500 euro, qualcuna addirittura quasi 1000! |
job |
Inserito il - 03/07/2009 : 23:53:07 Grazie Antonio.
Voto la mia preferita del lotto: la dolphin express . Paradossalmente è la più pesante, ma mi sembra quella più "coraggiosa" nelle scelte pur mantenendo una forma armoniosa . Una bici che passa con scioltezza a fare 60km a 30km/h, a fare 2300 metri di dislivello . Forse il vero passo ad abbandonare il motorino, peccato che con le regole attuali, sia illegale.
|
antonio |
Inserito il - 03/07/2009 : 22:50:46 Sono stati pubblicati i dati in dettaglio: http://www.extraenergy.org/main.php?language=de&category=products&subcateg=119 Chiaramente tutto in tedesco... Qui si può scaricare il pdf con il test in dettaglio di tutte le bici (un po pesante 21,5 MB) http://www.datei.de/public/extraenergy/testbericht-juli09-print.pdf
Adesso faccio un corso veloce di tedesco e poi vi dico |
elle |
Inserito il - 14/06/2009 : 22:34:47 pensa a cosmos che con la sua cinesona monomarcia ci ha fatto 8000km in quattro anni se non sbaglio! questi record però capitano sempre nelle mani di persone molto brave a manutenere il tutto... la linea di sviluppo europea invece sembra (come quella giapponese) tendere verso un'altissima affidabilità per un'utenza tecnicamente sprovveduta -- anche di qui, direi, gli alti costi iniziali
|
carlo n |
Inserito il - 14/06/2009 : 22:29:36 | elle ha scritto:
ma se non ha bisogno di altro ed è contento così...
|
sì certo, però mi ha stupito la longevità della sua bici utilizzata ogni giorno. pensavo che tale cineseria non potesse durare più di due-tre mesi di uso intensivo |
elle |
Inserito il - 14/06/2009 : 22:16:09 in effetti se la usa costantemente da un anno e mezzo, ne è contento e ha speso la metà di quello che costa una nostra batteria si rischia di fare la figura degli scemi!   
scherzi a parte, è ovvio che una bici di qualità superiore offre prestazioni e capacità di convinzione molto superiori: probabilmente quel signore resterebbe assai stupito provando la tua bici... ma se non ha bisogno di altro ed è contento così... |
carlo n |
Inserito il - 14/06/2009 : 22:06:40 ieri stavo fermo a un semaforo in sella all'helkama. mi si accosta un elettrociclista su una pedelec cinese di quelle con la batteria enorme che somigliano a motorini e mi chiede quanto ho pagato la mia bici. rispondo che il prezzo supera i 1500 euro, lui fa un'espressione un po' stupita. gli chiedo come va la sua e quanto costa. mi risponde che è soddisfatto, anche se la batteria sta iniziando a cedere dopo circa un anno e mezzo di utilizzo e che ha voluto spendere poco per la bici perché la lascia in strada anche la notte legata a un palo senza batteria. l'ha pagata nuova 300 euro.
|
elle |
Inserito il - 14/06/2009 : 21:39:55 | ... with an average price of 2,400 Euros... |
se in italia considerassimo 2400 euro un prezzo medio per una pedelec ce ne sarebbero di sicuro
italwin, frisbee, microbike, wayel, ecc. invece competono in una fascia di mercato che sta forse a metà di quella cifra
|
carlo n |
Inserito il - 14/06/2009 : 21:07:32 peccato che non vi siano pedelec italiane in grado di partecipare a questa prestigiosa rassegna annuale |
elle |
Inserito il - 14/06/2009 : 20:32:31 grazie antonio!
| 21 “Very Good” Ratings Except for a few bikes of lower price and quality level, that were purchased by ExtraEnergy and tested for comparison, the bulk of the test models represents the upper product segment of the European market––with an average price of 2,400 Euros including all 28 models.
21 pedelecs finished the test with a “Very good” rating. These are: Biketec Flyer C8 Premium, Flyer L9 Premium, and Flyer S-Serie Street, Diamant Zouma Elite E, Dolphin express, EPS BionX PL 250 HT drive unit, Gepida Reptila 1000 Pedelec, Giant Twist Comfort CS, Heinzmann estelle Comfort, Helkama E2800 and TE2800, Kalkhoff Agattu Pedelec F and Agattu XXL Pedelec C, Kettler Layana Hybritec, Koga-Miyata Tesla Tour, Matra Sports i-step racer, Raleigh Dover 40, Sparta Ion GLS, riese und müller Delite hybrid 500 HS and Jetstream hybrid, and Vital Bike City Pedelec.
The pedelecs ave Tour and Helkama E2300A were rated “Good”. Flying Cranes Recovery Plus and Rabeneick Vitality Elite 8-gear received a “Fair” rating.
The models AS VIVA as-B005, Leviatec E02, and Schmidt Sylt got the lowest rating in the test: Don’t buy! This mainly refers to unsafe and illegal components.
|
la sensazione è che siano stati molto di manica larga, sarebbe interessante leggere a questo punto le distinzioni interne alla categoria "very good", non è credibile che si tratti di 21 bici dello stesso livello - anche se certo è un segnale di maturità complessiva del prodotto in europa
l'unica bici che ha riportato un risultato più basso di quanto mi aspettassi è la rabeneick: la marca non è un granché ma pensavo montasse il bafang con prestazioni oneste, bisognerà vedere
interessanti i "don't buy": è la prima volta che compaiono e potrebbero indicare una reazione (disinteressata?) contro le importazioni meno sorvegliate
|
antonio |
Inserito il - 14/06/2009 : 19:59:30 Ecco i primi risultati: http://www.extraenergy.org/main.php?language=it&category=&subcateg=&id=2478 |
elle |
Inserito il - 14/06/2009 : 01:26:40 | pixbuster ha scritto:
((((( mi consentite un pensierino un pò cattivello? Extraenergy non è una organizzazione indipendente ( come ad esempio il nostro Forum ) ma è una specie di consorzio di produttori )))))
|
be', consorzio di produttori forse è un po' eccessivo: si presenta come un'agenzia indipendente -- ma non c'è dubbio che non opera senza scopo di lucro... forse una specie di standard & poor's delle pedelec? (o come si chiamavano quelle agenzie che hanno incolpevolmente toppato su parmalat e bond argentini?) - la mia sensazione è che talvolta sia sensibile su punti specifici alle pressioni di questo o quel produttore ma che nell'insieme e in grandi linee sia piuttosto attendibile
in ogni caso oggi, secondo il comunicato riportato da job, si aspettavano i risultati 2009, che non si sono visti... c'è stata invece l'annunciata trasmissione tv, che consiglio di vedere anche a chi non capisce per nulla il tedesco perché mostra le modalità del test e il livello della struttura (questo è quello che ha colpito me): video |
pixbuster |
Inserito il - 14/06/2009 : 01:00:06 ((((( mi consentite un pensierino un pò cattivello? Extraenergy non è una organizzazione indipendente ( come ad esempio il nostro Forum ) ma è una specie di consorzio di produttori ))))) |
pixbuster |
Inserito il - 14/06/2009 : 00:57:45 Beh no Carlo : lasciami dissentire
L'evoluzione tecnica sulle bici elettriche è ancora tutta da percorrere: ad esempio mi viene in mente la sperimentazione con motori asincroni trifasi e inverter che potrebbero allargare il range dei giri utili degli Hub o nuovi cinematismi per i motori centrali
Poi ulteriori progressi nelle modalità di erogazione della potenza per rendere l'uso più naturale e senza bisogno di adattamenti o apprendimenti
E poi, concordo pienamente con te, c'è il lato batterie in cui siamo davvero quasi al pionierismo
Aggiungo alla fine, ma non è un fatto secondario, lo studio di forme innovative per armonizzare meglio l'elettrificazione (e qui sai che non ritengo necessario mimetizzare ma preferirei sottolineare la natura elettrica)
|
carlo n |
Inserito il - 12/06/2009 : 10:29:48 | job ha scritto: In effetti quest'anno non mi pare ci siano cose rivoluzionarie in pentola !
|
cosa desiderereste di pi oltre il livello finora raggiunto dalle pedelec? non credo che possa esserci un'evoluzione rivoluzionaria da notarsi anno dopo anno. per quel che mi riguarda sono contento cos“, magari mi piacerebbe un'accresciuta autonomia delle batterie in generale
|
job |
Inserito il - 12/06/2009 : 09:39:12 | elle ha scritto:
però guardandole non mi sembra che ci sia niente di veramente nuovo, o mi sbaglio? avremo i panasonic very good (quasi tutti quelli centrali, anche se ormai son talmente tanti che bisognebbe ben fare una distinzione tra una flyer e una kettler... non credo invece quello frontale), i bionx very good (senz'altro i riese&mueller, non so matra, presumo diamant), gli heinzmann very good... forse la gepida yamaha è interessante vedere come sarà valutata (la mia puntata è su good) e la rabeneick se monta un bafang come mi pare (scommetto good), immagino invece very good anche per il dolphin e le giant e probabilmente anche per la koga, mentre mi aspetto good per la sorella sparta... vabbè, mancano solo due giorni: se ho sbagliato previsioni e capita qualcosa di sorprendente, non chiedo di meglio!
|
E' vero, a noi ci fa un baffo extraenergy... abbiamo EXTRAELLE 
In effetti quest'anno non mi pare ci siano cose rivoluzionarie in pentola ! Vediamo se danno più dettagli magari, visto che i test quest'anno sono diventati complessi.
|
elle |
Inserito il - 12/06/2009 : 00:11:48 però guardandole non mi sembra che ci sia niente di veramente nuovo, o mi sbaglio? avremo i panasonic very good (quasi tutti quelli centrali, anche se ormai son talmente tanti che bisognebbe ben fare una distinzione tra una flyer e una kettler... non credo invece quello frontale), i bionx very good (senz'altro i riese&mueller, non so matra, presumo diamant), gli heinzmann very good... forse la gepida yamaha è interessante vedere come sarà valutata (la mia puntata è su good) e la rabeneick se monta un bafang come mi pare (scommetto good), immagino invece very good anche per il dolphin e le giant e probabilmente anche per la koga, mentre mi aspetto good per la sorella sparta... vabbè, mancano solo due giorni: se ho sbagliato previsioni e capita qualcosa di sorprendente, non chiedo di meglio! |
job |
Inserito il - 11/06/2009 : 23:01:03 Sembra che i test 2009 (qui le bici testate quest'anno) usciranno sabato 
| On Saturday 13 June the bikes which participated in the ExtraEnergy Spring 2009 Test will star in the German ARD television show Ratgeber: Technik. On the same day, the test results will be published on ExtraEnergy.org |
@carlo: quella semirecumbent è stata tra le papabili nella mia ricerca di una recumbent, ma poi l'ho scartata perche' è abbastanza buona come elettrica ma usata muscolarmente non è adatta a lunghe gittate di un giorno come piace a me.
|
carlo n |
Inserito il - 11/06/2009 : 15:41:00 | job ha scritto:
Sono andato a vedere le pieghevoli in test: non cambierei il mio lancillotto con nessuna di quelle lì, quindi le do' il giudizio partigiano ma motivabile di very very good .
|
beh la recumbent elettrificata bionx non è pieghevole ma è gagliarda
Immagine:
 18,92 KB
Sit back and enjoy the ride! The Scooterbike‘s range is around 40 km. The bike is equipped with a broad comfortable seat and the rider‘s position makes it especially easy on the wrists. Thanks to good adjustment options this bike is sized for anyone.
Because the bike‘s BionX-System is uniquely adjusted for the Scooterbike it has some special advantages: motor coil-winding and BionX software provide strong take-offs up hills, and a high coverage range. The test rides showed this with a great hill range of 16.6 km with a good 2.2 rider assistance factor. For this reason the bike makes for comfortable tours in hill-regions – with surprisingly similar endurance range to its performance in flat regions.
Pros + Comfortable seating position and seat + Good suspension
Cons - The seating position may be unusual for beginners - Battery is not chargeable while in the installed position
Riding Performance Range everyday track (Mixed Track): 38.7km / 24mi Average speed: 21.3km/h / 13.2mph Assistance factor: 1.4 Mountain Range: 16.6km / 10.3mi Assistance factor uphill: 2 Riding performance without motor: 3*
Specifications and Ratings Total weight: 28.7kg / 63.3lb Battery weight: 3.8kg / 8.4lb Motor noise: 3* Riding comfort: 2*
Price Pedelec ready to ride: 3,740 EUR Replacement battery: 959 EUR
Components / Accessories Good bike components, Shimano derailleur, front and back hub brakes, no air pump, dynamo-light, separate battery-charger, Li-Ion battery with 1 year guarantee, battery capacity 345.6 W.
|
elle |
Inserito il - 11/06/2009 : 11:43:51
forse perché, mi pare , i risultati del test 2009 non sono ancora stati pubblicati e quelli dati sono quelli, noti, del test 2008... (o sbaglio?) ma grazie comunque
|
job |
Inserito il - 11/06/2009 : 10:58:14 Sono andato a vedere le pieghevoli in test: non cambierei il mio lancillotto con nessuna di quelle lì, quindi le do' il giudizio partigiano ma motivabile di very very good . |