| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 17/02/2016 : 21:59:23 Tra poco verrà commercializzata questa auto elettrica equipaggiata con batterie di flusso (nanoFlowcell) che permettono autonomie e potenze veramente strabilianti: http://www.rinnovabili.it/mobilita/acqua-salata-quantino-auto-elettrica-sportiva-666/
 
 La ricarica viene effettuata velocemente immettendo i due elettroliti nei serbatoi in pochi secondi...
  | 
              
                | 8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Marcoermejo | Inserito il - 24/02/2016 : 10:04:40 Oggi ne parlano anche qua:
 
 http://www.quattroruote.it/news/concept/2016/02/23/nanoflowcell_quantino_primo_test_in_condizioni_reali_l_elettrica_viaggia_per_14_ore.html
 
 leggendo l'articolo pare di capire che sono praticamente i primi test su strada ... ci vorrà ancora un bel pò...
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 20/02/2016 : 09:03:26 Si, per sommi capi il principio è quello!
  | 
              
                | E-COSO | Inserito il - 20/02/2016 : 08:55:13 alla fine sarebbe "simile" al concetto di questi giocattoli educativi , corretto ?
 http://www.amazon.it/Salt-Water-Fuel-Cell-4x4/dp/B008TMW7HU/ref=pd_sim_sbs_21_4?ie=UTF8&dpID=51zN3vZpqXL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=01BW189ED7SVD7WN5JHY
 
 | 
              
                | blindo7 | Inserito il - 19/02/2016 : 10:55:35 benvengano!
 ad ora pare che la diffusione delle auto ibride abbia fatto calare il prezzo delle celle e della benzina
 | 
              
                | pacap | Inserito il - 18/02/2016 : 17:55:25 Si, non ne avevo ancora sentito parlare ma se i costi non sono proibitivi sarebbe una cosa fantastica e relativamente semplice da gestire, e "rigenerando" in loco l'elettrolita potrebbe essere una "semplice" evoluzione delle stazioni di servizio attuali, come è stato per il GPL, consentendo una "veloce" diffusione... speruma...
 | 
              
                | Barba 49 | Inserito il - 18/02/2016 : 09:03:44 @Pacap:  I 350 litri di elettrolita sono serviti per fare 1000Km con una macchina dalla potenza rilevante e con prestazioni da oltre 200Km/h...  Credo che se ci accontentassimo di velocità e prestazioni meno esasperate e di autonomie anche del 50% la quantità di liquido calerebbe notevolmente.
  
 L'elettrolita potrebbe benissimo essere intermarche, e la sua rigenerazione potrebbe avvenire tramite energia pulita, un bel passo avanti.
 
 Quanto alla commercializzazione aspetto notizie, comunque le celle sono un brevetto vecchio di alcuni anni e si sta studiando il modo di sostituire le parti più costose delle celle stesse (vanadio, ad esempio) con composti meno costosi e rari: Speriamo bene!!!
  | 
              
                | aschenaz | Inserito il - 18/02/2016 : 08:24:26 Comunque è una notizia dell'anno scorso.
 Com'è andata a finire poi?
 | 
              
                | pacap | Inserito il - 18/02/2016 : 06:16:00 Sembra fantastico! (comunque i due elettroliti vuol dire 175X2 = 350 litri di elettrolita...), più semplice certamente che sostituire le batterie (centinaia di chili da smontare e rimontare) soprattutto perchè le batterie non sono "standard" e modulari tra i modelli e le marche, mentre l'elettrolita potrebbe essere concordato intermaca + facilmente... (anche se c credo poco)
 |