V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Barba 49 |
Inserito il - 08/12/2016 : 09:09:43 Per chi fosse attratto dal fascino del legno avviso che è entrata in produzione questa bipa:
Immagine:
 26,48 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 23/12/2016 : 13:59:27 Certo, ma fare una cosa simile "a casa" è impossibile, per questo ti ho risposto "Sembra facile"...  |
Arcipelago |
Inserito il - 23/12/2016 : 10:25:00 Non ho detto che sia facile, come non era facile montare un Bafang su una Aprilia http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=51299&SearchTerms=,Aprilia
Quando si fa qualcosa di completamente nuovo, si studia il progetto, si incomincia a realizzare il prototipo, si sperimenta le soluzioni adottate e probabilmente si fanno le correzioni necessarie dovute agli inconvenienti verificati.
Nel caso specifico di inserire il movimento centrale o il canotto di sterzo nel legno, è ovvio che occorre inserire una boccola in ferro (nel telaio in legno) dove poi inserire i cuscinetti e poi tutto il resto. Sicuramente la bici che hai postato è fatta così altrimenti come fai girare i pallini del cuscinetto, sul legno? |
Barba 49 |
Inserito il - 23/12/2016 : 09:16:56 Sembra facile, prova tu ad inserire le parti metalliche necessarie al funzionamento della bici nel legno ed a farcele rimanere: Cannotto di sterzo, movimento centrale, forcellini sono in metallo...    |
Arcipelago |
Inserito il - 23/12/2016 : 09:11:21 Be! se devo comprarmi una bici in legno allora me la costruisco: basta comprarsi ruote, freni e sella poi il resto si va da Brico e si costruisce il telaio. Non sarà di design ma mi costerà molto molto meno. |
Eze73 |
Inserito il - 10/12/2016 : 23:20:35
Immagine:
 24,36 KB
|
luc_maz48 |
Inserito il - 09/12/2016 : 17:02:48 Questa invece è ancora ferma lì! 
Immagine:
 88,82 KB

|
T4R |
Inserito il - 08/12/2016 : 11:41:16 Insomma potevano fare di meglio. Ci sono realizzazioni in legno che sono uno spettacolo per bellezza ed eleganza. Questa |