Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Daniele Consolini
Inserito il - 08/04/2011 : 22:18:41 Io c'ero. Questa è stata una delle esperienze più forti della mia vita. Non potete immaginare la grandezza, ma vi faccio vedere un piccolo spezzone della seconda parte di concerto, quando il muro era già stato terminato.
Inserito il - 08/04/2011 : 22:22:52 Ma come si fa a mettere il video?
jumper
Inserito il - 31/10/2008 : 02:11:25 Esatto elle, il silicio e' da sempre conosciuto come il migliore materiale per fare gli anodi delle batterie al litio (basta guardare la tavola periodica per capirlo), ma solo con le attuali tecnologie dei nanomateriali il gruppo di ricerca citato nell' articolo e' riuscito a produrre anodi pratici che durano nel tempo senza polverizzarsi a causa delle variazioni di volume e mandare a picco la batteria.
C'e' da dire che i cicli di testing che hanno analizzato sono pochi, ma e' una ricerca molto promettente!
io invece leggo con fatica di questi argomenti, ma mi sembra di capire che il riferimento sia proprio a dieci volte la capacità di carica
AlbertoC67
Inserito il - 30/10/2008 : 23:45:45
pixbuster ha scritto:
Non ho capito bene la traduzione "maccheronica" ma credo che il "10 volte" sia relativo al numero di cicli totali e non all'energia immagazzinabile (gli amperora)
Ma benvengano alla grande queste innovazioni e questi studi che presto ci daranno batterie economiche (almeno lo spero fortemente)
A me basterebbero anche di pari prestazioni ma 10 volte più leggere e/o piccole rispetto alle attuali, che ne dici? Un bel look "slim fast"!
pixbuster
Inserito il - 30/10/2008 : 23:40:15 Non ho capito bene la traduzione "maccheronica" ma credo che il "10 volte" sia relativo al numero di cicli totali e non all'energia immagazzinabile (gli amperora)
Ma benvengano alla grande queste innovazioni e questi studi che presto ci daranno batterie economiche (almeno lo spero fortemente)
Fabio T
Inserito il - 30/10/2008 : 23:36:26 Credo che comunque ora una ricerca del genere se è produttiva non riuscirà più a boicottarla nessuno, anzi saranno proprio le multinazionali del petrolio a comprarsi i brevetti
hombre
Inserito il - 30/10/2008 : 23:26:49 Non so se realmente mantengano quanto promettono, ma l' importante è che ci sia interesse e ricerca...i risultati non potranno non venire( soprattutto se non verranno boicottati dalle multinazionali del petrolio)
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility