V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
damiano |
Inserito il - 15/04/2011 : 16:03:08 http://www.youtube.com/user/BikeRumor#p/a/u/0/404pnJhPHZs Immagino che si possa iniziare a "spingere" con le braccia quando si vuole, quindi problemi del tipo "non è in fase coi pedali" non si pongono...che ne pensate dell'idea? Ciao |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andtart |
Inserito il - 20/04/2011 : 10:52:05 interessante per le salite |
Bobzilla |
Inserito il - 16/04/2011 : 20:07:11 chissà se sia omologabile nelle gare stradali di campionato,me lo vedrei sfruttabile nei ripidi salitoni di montagna,quando contano anche i pochi mt per un risultato  |
tittopower |
Inserito il - 16/04/2011 : 19:51:27 Il sistema è sfruttabile in forti salite quando per spingere di più sui pedali si va a tirare nel manubrio ? Non mi pare sensato un sistema del genere in pianura e ad occhio mi fa pensare a poco eventuale guadagno (se c'è) anche in salita perchè se è vero che recupero un po di potenza con il manubrio di conseguenza ne perdo di spinta sulle gambe non avendo un punto fermo su cui tirare...boh !! |
giman |
Inserito il - 16/04/2011 : 14:56:45 A portobuffolè tv, al museo della bici ci sono 2 prototipi che sfruttano lo stesso principio costruiti mi sembra negli anni 40 o 50 non hanno avuto grande successo,il gestore del museo che li ha usati a suo tempo per prova,alla richiesta di chiarimenti sul loro uso, mi ha risposta "tanta fadiga par gnet,col pericoeo de andar dritti in curva",museo interessante, con prototipi funzionanti di bici fatte completamente in legno, bici d'epoca, da corsa e normali, prototipi strani,da visitare! |
T4R |
Inserito il - 16/04/2011 : 13:13:03 Scusate ma a me m' pare na' Sxxxxxta
Saluti Pino |
Sjoroveren |
Inserito il - 15/04/2011 : 22:24:51 A me 2 corone e quel popo di filamenti non convincono per niente. |
Parimpari |
Inserito il - 15/04/2011 : 21:26:17 Mamma mia, con le capacità ciclistiche che mi ritrovo se salissi su quel coso finirei subito per terra  |
damiano |
Inserito il - 15/04/2011 : 16:16:27 Personalmente sarei molto curioso di farci un giro. Dubbi: 1)Quando "pedalo forte" il manubrio è ancora in grado di aiutarmi? Rischio di perdere le braccia? Ha una sorta di cambio anche il manubrio? O in quel caso lo si blocca col comando al manubrio e diventa un manubrio standard? 2)Il mio dubbio più grande ha a che fare con la guidabilità della bici. Un manubrio standard fa solo destra-sinistra e la cosa è meravigliosamente intuitiva. Nel momento in cui ci aggiungo anche sopra-sotto (mixando i due comandi sopra-sotto e destra-sinistra) temo che la cosa si complichi un pò e comprometta la guidabilità. Ma chi lo sa... |