Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 offerte batterie NI-mh e Litio laptop

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
outside1 Inserito il - 01/12/2007 : 14:41:52
ho visto questa offerta in rete http://www.all-battery.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=1768

48V 14Ah NI-MH 479,95 $ invece di 639,95 $
******************

50.4V 5000mAh NIMH Battery Pack - Curved 179,95 $ invece di 339,95 $
http://www.all-battery.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=1048
********************
36V 3500mAh NIMH Battery Pack 99,95 $ invece di 199,95

**************************

oppure litio 37v 4A a 349$ invece di 689,99$

non so se puo' essere interessante

rettifico:
ho provato a fare un ordine di 110$ ma per la spedizione ne vogliono 98$
poi c'è la dogana ecc.

Come sempre la convenienza è solo per chi ci abita! 9,5 $ di spedizione
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mazott Inserito il - 04/12/2007 : 16:34:45


Il prezzo rimane comunque alto, per delle lipo, spaiate e di natura incerta.
outside1 Inserito il - 04/12/2007 : 15:04:22
casty ha scritto:

Sempre nelle mie peregrinazioni su ebay....
ho visto quest'asta
http://cgi.ebay.de/Hellpower-Fahrrad-Beleuchtungs-Akku-14-8-V-8Ah_W0QQitemZ180186642177QQihZ008QQcategoryZ74469QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

L'han fatta a forma di borraccia!!

Lascio agli esperti di batterie ogni commento in proposito

Hanno anche quest'altra offerta
http://cgi.ebay.de/Hellpower-Lithium-Polymer-Fahrrad-Akku-37V-8Ah-NEU_W0QQitemZ180185459009QQihZ008QQcategoryZ74469QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

la prima sembra destinata ad alimentare le luci

la seconda resta un po piu' cara in rapporto a quelle da farsi con le batterie da computer
casty Inserito il - 04/12/2007 : 14:31:08
Sempre nelle mie peregrinazioni su ebay....
ho visto quest'asta
http://cgi.ebay.de/Hellpower-Fahrrad-Beleuchtungs-Akku-14-8-V-8Ah_W0QQitemZ180186642177QQihZ008QQcategoryZ74469QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

L'han fatta a forma di borraccia!!

Lascio agli esperti di batterie ogni commento in proposito

Hanno anche quest'altra offerta
http://cgi.ebay.de/Hellpower-Lithium-Polymer-Fahrrad-Akku-37V-8Ah-NEU_W0QQitemZ180185459009QQihZ008QQcategoryZ74469QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
outside1 Inserito il - 04/12/2007 : 14:05:46
mazott ha scritto:

outside1 ha scritto:

Quindi il mio consiglio è che nell'assemblare batterie "fai da te" è sempre meglio rivolgersi a produttori che ti certificano cosa ti stanno vendendo, e non rivolgersi al primo negozio sotto casa. Sempre meglio comunque ricorrere almeno a pacchi già da 12V se non altro
al massimo si dovranno equalizzare solo 3 pacchi!




Giusto, il mio mini-pack e' stato costruito con una serie di 5 kit da 9,6V - che effettivamente sono risultati tali


il tuo mini pack lo stai usando per quale tipo di motore, e quali risultati?

stavo cercando una batteria al litio per il computer, e ho trovato queste offerte
http://cgi.ebay.it/Battery-for-APPLE-Powerbook-G3-M7318-M7385-M7572-Pismo_W0QQitemZ360002302262QQihZ023QQcategoryZ116323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

stavo pensando se ne metti 4 assieme fai 44,4V 6,6AH per circa 136euro x 1,6Kg totali
non sarebbe male, o no?
mazott Inserito il - 02/12/2007 : 20:38:04
outside1 ha scritto:

Quindi il mio consiglio è che nell'assemblare batterie "fai da te" è sempre meglio rivolgersi a produttori che ti certificano cosa ti stanno vendendo, e non rivolgersi al primo negozio sotto casa. Sempre meglio comunque ricorrere almeno a pacchi già da 12V se non altro
al massimo si dovranno equalizzare solo 3 pacchi!




Giusto, il mio mini-pack e' stato costruito con una serie di 5 kit da 9,6V - che effettivamente sono risultati tali
outside1 Inserito il - 02/12/2007 : 17:43:59
Per le batterie il dazio che mi hanno ultimamente applicato e' stato il 5% ma credo che sia tutto sempre a discrezione dell'ufficiale di dogana che si incontra.
[/quote]

si a quanto sento è un terno al lotto!

vorrei comunque già che ci sono fare una precisazione per chi volesse fare acquisti di batterie sfuse per assemblare pacchi alla bisogna. Come è già stato ampiamente descritto in piu' parti sul forum sappiamo che la batterie sfuse prima di essere assemblate occorrerebbe caratterizzarle, ovvero selezionare quelle con i valori piu' simili, questa procedura viene fatta di norma in fabbrica durante l'assemblaggio dei pacchi.

Come si potrà osservare su alcune pagine del sito che ho menzionato vi sono svariate offerte di batterie singole in grandi quantità tipo, 8,10,20,25,30 pz ma se osservate bene solo alcune offerte prevedono la dicitura "Matched" come in questo esempio:



Immagine:

6,64 KB

con la dicitura "Matched" vengono vendute batterie che sono state preventivamente selezionate e garantite per l'assemblaggio multiplo, non solo, sono anche dotate della linguetta "Tabs" predisposta per la saldatura.

ma non è finita qui, nonostante si abbia la garanzia di poter assemblare le batterie acquistate, dovendone acquistare poniamo 3 di queste offerte per formare 3 pacchi
da 12V totale 36V 3800mAh, dovremmo per forza di cose mantenere suddivisi i tre pacchi
senza mischiarli, da utilizzarsi senz'altro in serie per alimentare la nostra bici, ma poi occorre prevedere la ricarica separata per ogni pacco da 12V.

Questo perchè se è facile selezionare 10 elementi è piu' difficile trovare 30 elementi simili.
Va da se che quando acquistiamo un pacco da 36-48-52V direttamente dal produttore
hanno dovuto preventivamente fare questa opera di selezione.
Nel caso di blocchi dove gli elementi utilizzati sono molto numerosi cio' non è possibile
ed allora si ricorre ad uscite frazionate per la ricarica per ogni singolo pacco.

Quello che puo succedere quando vi sono elementi non simili messi in serie lo potete verificare anche da soli munendovi di un tester e misurando in fase di carica la tensione su ogni singolo elemento, se gli elementi sono stati assemblati da voi con acquisti a caso, il piu' delle volte potrete vedere delle significative variazioni di tensione dovute al variare della resistenza interna.

Questo lo si puo' anche vedere sulle batterie al PB GEL anche se solo 3 elementi da 12V
figuriamoci se mettete assieme 30 o piu' elementi.

Quindi il mio consiglio è che nell'assemblare batterie "fai da te" è sempre meglio rivolgersi a produttori che ti certificano cosa ti stanno vendendo, e non rivolgersi al primo negozio sotto casa. Sempre meglio comunque ricorrere almeno a pacchi già da 12V se non altro
al massimo si dovranno equalizzare solo 3 pacchi!
mazott Inserito il - 02/12/2007 : 09:29:18
outside1 ha scritto:
attenzione stiamo parlando di acquisto in USA non in Europa , in Europa non abbiamo piu' la dogana al nostro interno.


Si', mi spiego meglio, intendo che, eccetto i libri, da fuori la CE per un pacco assicurato, si paga tutto, dazio (variabile a seconda del tipo di merce), Iva, spedizione raccomandata interna o, se si usa un corriere privato, spese amministrative di sdoganamento. Per le batterie il dazio che mi hanno ultimamente applicato e' stato il 5% ma credo che sia tutto sempre a discrezione dell'ufficiale di dogana che si incontra.
outside1 Inserito il - 01/12/2007 : 21:29:04
mazott ha scritto:

outside1 ha scritto:
USPS First Class Mail International a 200XX

ma hanno anche altre scelte


Si', Fedex e' quasi il doppio. Purtroppo preparati ad una certa attesa, USPS impieghera' una ventina di gg. Il pacco corre fino alla frontiera US, poi diventa una lumaca italiana.


quel che sarà , sarà, vuol dire che arriverà come regalo di Natale!
outside1 Inserito il - 01/12/2007 : 21:26:17
mazott ha scritto:

outside1 ha scritto:
comunque è automatico quando fai l'ordine, essendo estero, che non paghi la loro IVA


L'Iva non viene pagata solo per i libri. Dentro la CE l'Iva e' pagata nel paese estero, cioe' non la paghi alla dogana.


PS: a dire il vero e' un po' che non acquisto libri, non vorrei che Prodi&Co. abbiano peggiorato questa cosa positiva


attenzione stiamo parlando di acquisto in USA non in Europa , in Europa non abbiamo piu' la dogana al nostro interno.
mazott Inserito il - 01/12/2007 : 20:44:02
outside1 ha scritto:
USPS First Class Mail International a 200XX

ma hanno anche altre scelte


Si', Fedex e' quasi il doppio. Purtroppo preparati ad una certa attesa, USPS impieghera' una ventina di gg. Il pacco corre fino alla frontiera US, poi diventa una lumaca italiana.
outside1 Inserito il - 01/12/2007 : 20:42:27
mazott ha scritto:

Messaggio di outside1
ho provato a fare un ordine di 110$ ma per la spedizione ne vogliono 98$
poi c'è la dogana ecc.


Possono spedire Fedex o USPS, cosa hai usato?


USPS First Class Mail International a 200XX

ma hanno anche altre scelte
mazott Inserito il - 01/12/2007 : 20:39:25
outside1 ha scritto:
comunque è automatico quando fai l'ordine, essendo estero, che non paghi la loro IVA


L'Iva non viene pagata solo per i libri. Dentro la CE l'Iva e' pagata nel paese estero, cioe' non la paghi alla dogana.


PS: a dire il vero e' un po' che non acquisto libri, non vorrei che Prodi&Co. abbiano peggiorato questa cosa positiva
mazott Inserito il - 01/12/2007 : 20:34:55
Messaggio di outside1
ho provato a fare un ordine di 110$ ma per la spedizione ne vogliono 98$
poi c'è la dogana ecc.


Possono spedire Fedex o USPS, cosa hai usato?
outside1 Inserito il - 01/12/2007 : 19:37:17
pepizzi ha scritto:

Messaggio di outside1



rettifico:
ho provato a fare un ordine di 110$ ma per la spedizione ne vogliono 98$
poi c'è la dogana ecc.

Come sempre la convenienza è solo per chi ci abita! 9,5 $ di spedizione



Una domanda forse stupida:
questi prezzi sono compresi IVA americana. Visto che poi dobbiamo pagare l'IVA quando arriva in Italia non e' possibile richiedere la spedizione esente IVA?
Con il Dollaro attuale questi prezzi possono risultare interessanti.....


ho appena acquistato un'oggetto su questo sito e la loro tassa locale non l'ho pagata,
poi qui da noi ti applicheranno le spese di dogana e l'iva

comunque è automatico quando fai l'ordine, essendo estero, che non paghi la loro IVA
pepizzi Inserito il - 01/12/2007 : 16:50:39
Messaggio di outside1



rettifico:
ho provato a fare un ordine di 110$ ma per la spedizione ne vogliono 98$
poi c'è la dogana ecc.

Come sempre la convenienza è solo per chi ci abita! 9,5 $ di spedizione



Una domanda forse stupida:
questi prezzi sono compresi IVA americana. Visto che poi dobbiamo pagare l'IVA quando arriva in Italia non e' possibile richiedere la spedizione esente IVA?
Con il Dollaro attuale questi prezzi possono risultare interessanti.....
elle Inserito il - 13/06/2007 : 00:43:40
no, nessuna novità... solo quelli che non riescono ad avere una risposta dai venditori del nano... la strada del forum inglese è molto più promettente, dovrei ricevere qualche notizia intorno al 20 e forse anche un contatto diretto col costruttore... il problema è che temo che per quest'estate sia difficile realizzare la cosa: a differenza del crystalyte (che però temo penalizzi un poco la pedalata non assistita) il nano (che ha un'ottima ruota libera e in questo progetto un sistema di cablaggio molto più intelligente) richiede un allargamento della forcella della brompton: questo secondo me deve farlo direttamente l'inventore del sistema, io almeno non mi azzardo... già per avere una brompton normale attualmente ci vogliono mesi (qualcuna molto girando l'avevo trovata, ma mi sentirei un po' idiòta a spendere un occhio della testa per una bici di sfizio che non è esattamente quella che voglio io)... a meno che il costruttore non abbia avuto l'idea di preparare delle forcelle col motore montato, bisognerà comprare tutto da lui... per ora ti ho detto tutto quello che so, dammi una settimana e vediamo se da questo pappóne di notizie mi riesce di raccogliere qualcosa di ben definito
job Inserito il - 12/06/2007 : 22:34:06
Elle, so che a te non sfugge niente, ma da questo forum specializzato http://bromptonforum.conceptforum.net/ftopic77.Brompton-electrifie.htm se ne trae qualcosa di interessante?

p.s.- Ormai la diagnosi è Malaria?

job Inserito il - 12/06/2007 : 11:16:26
Se rispondesse a tutti i criteri, sarei proprio disposto a fare una follia, tenimi aggiornato, io intanto mi rileggo i post vecchi...
elle Inserito il - 12/06/2007 : 00:59:31
guarda, sembra che la brompton col nano stia dando risultati molto buoni - il guru di pedelecs.uk mi ha promesso informazioni precise a breve, ma dalle indiscrezioni che ha fatto balenare dovrebbe trattarsi di un piccolo miracolo: sotto i 15 kg, ottima assistenza e pedalabilità, con tutte le doti di trasportabilità e di resistenza (anche marina) della bici originale... -- si tratta di una soluzione molto ben pensata ma ancora artigianale, se ho ben capito con qualche particolare da mettere a punto, il prezzo resta ancora oscuro... essendo un sistema molto molto di nicchia, credo che parlando col costruttore nulla impedirebbe di sfruttare le tue batterie da 26V... appena ho queste notizie ti propongo una pazzia a due?

auguri a balto per il carrozzino e di pronta guarigione
job Inserito il - 11/06/2007 : 23:03:55
Per farmi perdonare ho appena comprato su e-bay un portacane corazzato anti attacco-cinghial/leon/rinoceront/elefante !!!
carlo n Inserito il - 11/06/2007 : 22:47:58
Ma tu guarda questo individuo.
Il povero (e bello) balto viene morso da un cinghiale e lui che fa?
Sogna la pieghevole non preoccupandosi di altro.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.