Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
leonardix
Inserito il - 20/03/2022 : 20:06:22 Arriva la "bella" stagione...
con l'augurio che sia bella davvero, e non solo metereologicamente, apro con un panorama e alcune immagini di fiori scattate salendo in cima a Monte Salomone, una modesta ma molto panoramica vetta, del complesso vulcanico dei Monti Albani...
Alcune piccole orchidee selvatiche, tipiche della flora del Parco Regionale dei Castelli Romani
Fiori di croco, il tipico zafferano selvatico che apre la stagione delle fioriture castellane...
Fatevi sotto, mi aspetto e ci aspettiamo tutti foto bellissime di strepitose escursioni in bipa!
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
pilotaDD
Inserito il - 30/06/2022 : 22:17:03
leonardix ha scritto:
Più di 50 km e con pendenze di tutto rispetto!
eh si, 50 km E 850m di dislivello fanno una discreta faticata...
Steu851
Inserito il - 30/06/2022 : 12:45:50 Stavolta Val'Aosta: Cogne, con salita a 2650 metri del laghetto Ponton
luc_maz48
Inserito il - 28/06/2022 : 21:13:08 Come diceva la cara Sora Lella:
Immagine: 81,42 KB
Immagine: 56,83 KB
leonardix
Inserito il - 27/06/2022 : 07:05:55
andrea 104KG ha scritto:
Come sanzioni per le bici? sono strade a scorrimento veloce?
In un senso di marcia hanno previsto unicamente la corsia preferenziale, riservata ad autobus e taxi, quindi vietata a tutti gli altri veicoli... L'assurdo è che nella parte bassa della via hanno realizzato una ciclabile che in questo modo termina nel nulla...
Inserito il - 27/06/2022 : 01:06:24 Come sanzioni per le bici? sono strade a scorrimento veloce?
leonardix
Inserito il - 26/06/2022 : 16:53:07 Nel frattempo il sindaco di Roma anziché promuoverne ed agevolarne l'utilizzo, riduce per delibera i monopattini in sharing da 14500 a 9000 e le biciclette a pedalata assistita da 12500 a 9000... e si rifanno importanti strade cittadine senza un minimo di ciclabile e prevedendo addirittura sanzioni per chi ci passa in bici!
...In effetti toglievano spazio alle auto in doppia fila!
sarà sicuramente o.t. e la foto è romana, ma non mia, ma ho idea che i parcheggiatori da ciclabile si sentiranno sempre più autorizzati a invadere i pochi spazi riservati alle due ruote
leonardix
Inserito il - 22/06/2022 : 08:48:38 passa di frequente da quelle parti! Bella!!
MilleMiglia
Inserito il - 21/06/2022 : 08:18:47
Immagine: 850,25 KB
La Vespucci a Portofino
Bilbo
Inserito il - 21/06/2022 : 07:26:50 cavolo, quando mi dispiace non poter mettere foto qui.... non che non vada in bici, ma sempre gli stessi giri già proposti. Appena faccio quancosa di nuovo lo vedrete di sicuro, intanto schiatto d'invidia
leonardix
Inserito il - 17/06/2022 : 21:40:42
andrea 104KG ha scritto:
E' un pò che non leggevo questo tread, (troppo impegnato con cavolate bipesche ) complimenti a tutti!
Bentrovato anche qui, per penitenza apettiamo le foto di un giretto dalle tue parti!
andrea 104KG
Inserito il - 16/06/2022 : 22:15:20 E' un pò che non leggevo questo tread, (troppo impegnato con cavolate bipesche ) complimenti a tutti!
leonardix
Inserito il - 16/06/2022 : 19:53:06
Steu851 ha scritto:
Terza ed ultima parte della vacanza in Garfagnana, stavolta giro in MTB, anche stavolta in descrizione la traccia GPX. Fatemi sapere nei commenti su Youtube cosa ne pensate delle riprese fatte con la nuova Insta360
Particolarissime, e belle... vado a scriverlo anche su youtube!
Steu851
Inserito il - 16/06/2022 : 14:37:59
gizeta ha scritto:
Il Lago di Monastero, un classico dell'escursionismo piemontese. Siamo sopra Monastero di Lanzo, a 1990 mt slm., 58 km da Torino.
per caso hai una traccia GPX del percorso? Sai se c'è possibilità di sosta camper?
Steu851
Inserito il - 16/06/2022 : 14:33:55 Terza ed ultima parte della vacanza in Garfagnana, stavolta giro in MTB, anche stavolta in descrizione la traccia GPX. Fatemi sapere nei commenti su Youtube cosa ne pensate delle riprese fatte con la nuova Insta360
leonardix
Inserito il - 13/06/2022 : 21:40:03 @MilleMiglia commento in silenzio, come la baia richieede...
MilleMiglia
Inserito il - 13/06/2022 : 21:20:20
Immagine: 2818,73 KB
luc_maz48
Inserito il - 13/06/2022 : 20:22:20 Bellissime immagini dei luoghi che mi ricordano le varie gite dei miei tempi. Bellissimi ricordi di tante passeggiate nelle valli di Lanzo in generale!
Grande Giuliano!
leonardix
Inserito il - 13/06/2022 : 18:51:18 Che robetta MilleMiglia eh? Complimenti!!!
gizeta
Inserito il - 13/06/2022 : 17:34:35 Grazie Leo. Comunque faceva caldo anche ai 2.000. Dovro' salire ancora...
leonardix
Inserito il - 13/06/2022 : 16:25:18 Che bel posto, mette fresco solo a vederlo! Complimenti per la bella pedalata e grazie come sempre di averla condivisa qui!
gizeta
Inserito il - 13/06/2022 : 16:18:16 Il Lago di Monastero, un classico dell'escursionismo piemontese. Siamo sopra Monastero di Lanzo, a 1990 mt slm., 58 km da Torino.
zona ricca di alpeggi: 1216,33 KB
Stiamo arrivando...: 1001,25 KB
La valle di Cantoira: 1231,81 KB
arrivati: 1187,11 KB
Immagine: 1239,75 KB
Immagine: 1309,88 KB
Immagine: 1198,99 KB
Immagine: 1227,67 KB
Immagine: 1055,53 KB
Bagigio
Inserito il - 10/06/2022 : 09:37:34
Steu851 ha scritto:
Per il nostro 20° anniversario di matrimonio siamo andati nella nostra amata Isola d'Elba Questo il video di giri fatti in BiPa
c'è poi anche quello del viaggio, se interessati lo trovate sul canale
Auguri... Anche noi siamo appena tornati dall'Elba e anche noi abbiamo festeggiato il 20° di matrimonio. Nel ponte del 2 giugno ci sono stati sbarchi in massa, per fortuna noi siamo partiti subito dopo...
Per andare all'area Camper sei passato di fianco a dove risiediamo di solito, la strada Capoliveri-Straccoligno la facevamo tutti i giorni, più volte al giorno in bipa.
Quest'anno, su 10 bici, almeno 8 erano assistite, le muscolari ormai si contano sulle dita di una mano...
Steu851
Inserito il - 07/06/2022 : 10:39:17
leonardix ha scritto:
p.s.:ho avuto un attimo a disposizione e l'ho pubblicato anche sul mio sito, sicuramente pochi visitatori, ma meglio in più che in meno!
p.s.:ho avuto un attimo a disposizione e l'ho pubblicato anche sul mio sito, sicuramente pochi visitatori, ma meglio in più che in meno!
Steu851
Inserito il - 06/06/2022 : 17:56:11 A metà maggio ci siamo presi qualche giorno per festeggiare il mio compleanno e siamo andati in Garfagnana. Questo è il primo video della serie, in descrizione anche la traccia del percorso
leonardix
Inserito il - 06/06/2022 : 16:11:29Wow!!!
gizeta
Inserito il - 06/06/2022 : 15:59:42 Stamattina giro al Rifugio Salvin (1570 mt slm), sopra Monastero di Lanzo, 52 Km da Torino.
Il rifugio: 929,57 KB
Immagine: 1225,13 KB
Immagine: 1002,46 KB
Qui un affluente della Stura forma dei piccoli canyons: 1826,2 KB
La Stura a Lanzo: 523,51 KB
Immagine: 707,21 KB
Al ritorno passaggio per il parco della Mandria: uno dei laghetti: 1024,36 KB
leonardix
Inserito il - 26/05/2022 : 22:03:31
pilotaDD ha scritto: Ma la kalkhoff non c'è più? Se sei a corto di emtb potremmo sempre rifare un giro come lo facevamo dieci anni fa....
Certo, è a Roma, usata di rado... me la devo portare qui ai castelli
Ok cerchiamo di trovare modo e maniera,un bel giretto davvero volentieri!
pilotaDD
Inserito il - 26/05/2022 : 21:01:56 bravo!
Un nuovo inizio?
Ma la kalkhoff non c'è più? Se sei a corto di emtb potremmo sempre rifare un giro come lo facevamo dieci anni fa.... ...solo tutti e quattro (due umani e due bipe superclassiche) dieci anni più vecchi...
leonardix
Inserito il - 26/05/2022 : 14:16:16 In attesa che arrivi l'ingranaggio dell'impulse e per non demoralizzarmi troppo, ho staccato dai ganci in cantina una vecchissima bici da trekking da 28" che usavo per Roma e dintorni prima di fare il gran passo elettrificato... perdonatemi quindi l'assenza di motore in queste foto!
La bici non veniva usata da almeno 20 anni, primo passo è stata la pulizia
Le sofisticatissime componenti meccaniche esigevano pulizia e manutenzione, rimaste troppo a lungo assenti!
Anche il delicatissimo e pregiato pellame della sella chiamava a gran voce pulizia ed idratazione...
Dovendo affrontare un sì delicato compito, mi sono appropinquato alla fontanella più "idilliaca" dell'antico borgo castellano munito di spugna naturale pescata nei fondali delle isole galapagos nelle notti di luna piena!
Devo dire che la leggerezza del telaio in piombo fuso ha aiutato non poco la mia risalita in sella di una muscolare...
Scherzi a parte, faticosa o meno, elettrificata o meno, una pedalata nella natura è sempre una bella cosa, condivisa con gli amici reali o virtuali lo è ancora di più!
nota: comunque la vecchia "Itek" da supermercato di qualità si è comportata davvero bene, una lavata ed una gonfiata di gomme, una doccia di wd40 dove necessario, ed è andata alla grande!
andrea 104KG
Inserito il - 23/05/2022 : 21:40:01 Vai Giordano! Complimenti!
pilotaDD
Inserito il - 23/05/2022 : 21:23:39i
leonardix
Inserito il - 23/05/2022 : 19:31:02
pilotaDD ha scritto:
il sole e il caldo ancora non letale ci hanno sicuramente aiutato! E tu Leonardix saresti combat ready? La MTB è efficiente?
ancora in attesa dell'ingranaggio... non nascondo di essere un po' demoralizzato... quando anche dovesse arrivare, la riparazione sarebbe comunque un'incognita
pilotaDD
Inserito il - 23/05/2022 : 18:43:20 il sole e il caldo ancora non letale ci hanno sicuramente aiutato!
Io però avevo puntato a questo week end "solo io con la mia bipa into the wild" da un paio di settimane, in funzione della prevista assenza della mia dolce metà fuori da parenti... e mi è andata bene, mentre la volta precedente, il raduno ad Alberese, era andata meteorologicamente meno bene.
E tu Leonardix saresti combat ready? La MTB è efficiente?
leonardix
Inserito il - 23/05/2022 : 10:44:09 Cavolo in questo weekend vi siete dati tutti da fare, MilleMiglia nella pagina precedente nei bellissimi scenari della Liguria e Giordano a spasso per i suoi luoghi e all'autodromo, dove qualche anno fa abbiamo anche avuto modo di incontrarci!! Bravi tutti!!!
giordano5847
Inserito il - 23/05/2022 : 10:43:06
job ha scritto:
Giordano scatenato ! Pure in pista, adesso , complimenti vivissimi !
Ha! Ha! Grazie per i complimenti Job, io non sono ritratto! Le foto sono per dar un'idea dell'evento, non mi aspettavo di vedere bambini così piccoli; un bambino, quello che beve, andava a 27Kmh, era circondato dal papy, mamma e due zie che gli raccomandavano di stare a dx mentre passava il gruppo a 50kmh sulla sx. Comunque uno spettacolo. C'erano anche due carrozzine per handicappati, elettrificate, andavano a 30Kmh
job
Inserito il - 23/05/2022 : 10:22:54 Giordano scatenato ! Pure in pista, adesso , complimenti vivissimi !
giordano5847
Inserito il - 21/05/2022 : 14:49:22 Giornate intense: mercoledì A Sesto calende in treno e ritorno lungo il Ticino e, dal "Pan perduto" lungo il canale Villoresi, fino ad Arcore 100Km con la e-BDC Uno sbarramento prima del Pan Perduto
al secondo mercoledì a seguire Per completare l'opera siamo andati a Pv in treno e tornati lungo il naviglio Pavese 90Km sempre con la e-BDC il ponte coperto sul Ticino
chi si ricorda di questo personaggio? Taak! siamo in pool position A Zelata, sulla tomba è scritto: see you later
Ieri 20 CM hanno aperto alle bici la pista all'autodromo di Monza come non farci un salto e fare un full immersion! Che spettacolo, mi ha ricordato quando ero a Bologna durante la crisi petrolifera del 73, avevano fermate le auto per una settimana e tutti in bici. Qui alcune foto
Si erano formati tre gruppi consistenti che andavano a 50kmh ho provato ad inserirmi ma più di 47 non facevo. Ho fatto 5 giri con una media di 33Kmh Prossime aperture di questo mese 26 e 30 dopo le 18,30
MilleMiglia
Inserito il - 20/05/2022 : 23:34:56 Sestri Levante - Baia del Silenzio
Immagine: 220,7 KB
Immagine: 599,74 KB
Immagine: 771,74 KB
Immagine: 693,39 KB
Villa Montedomenico - frazione di Sestri Levante
Bilbo
Inserito il - 20/05/2022 : 11:39:49
leonardix ha scritto:
Bel giro! Che luoghi sono? Vedendo le proporzioni fra nave e città penso che potresti portare la bipa per girarla tutta! Buonissime vacanze!!!
è grande si, ma non così da usare una bici per girarla....
la zona sempre la stessa, carso triestino, le foto riguardano il sentiero della salvia, posto incantevole.-
leonardix
Inserito il - 19/05/2022 : 20:15:41 Più di 50 km e con pendenze di tutto rispetto!
MilleMiglia
Inserito il - 19/05/2022 : 19:58:20 Qua il percorso e l’altimetrico
Immagine: 369,51 KB
leonardix
Inserito il - 19/05/2022 : 19:49:02
MilleMiglia ha scritto:
Per arrivare quassù da Sestri Levante ieri c’ho lasciato un rene.
Però mi pare proprio che ne sia valsa la pena!!! Bravo!
E mi hai dato retta Bellissimo percorso, dalle tue parti è facilissimo trovarne, ma è molto difficile percorrerli!
MilleMiglia
Inserito il - 19/05/2022 : 19:16:55 Immediato entroterra del levante.. Velva-Santuario, frazione di Castiglione Chiavarese
Immagine: 724,41 KB
Immagine: 611,31 KB
Immagine: 948,64 KB
Le prime notizie del paesino di Velva risalgono al 1451, quando fu nominata in un documento la Chiesa di San Martino, caratterizzata da uno splendido risseu. Questo centro storico di grande bellezza è un notevole esempio di architettura rurale tipica delle campagne liguri. L’impianto urbano medievale è sopravvissuto grazie al fatto che l’interno del borgo, quasi completamente pedonale, non è percorribile da autoveicoli. Le creuze e i caruggi angusti, dall’acciottolato in pietra, e gli archi, che uniscono e separano le case, donano un’atmosfera antica e suggestiva. Il Santuario di Nostra Signora della Guardia sorge un po’ più a nord, al confine col Comune di Maissana. La sua costruzione fu fortemente voluta dalla popolazione della frazione di Velva ed i lavori per l’edificazione cominciarono nel XIX secolo, ad opera dell’architetto Maurizio Dufour, già autore di numerose opere architettoniche genovesi e liguri. All’interno si trova un crocifisso in legno dello scultore Antonio Canepa. Nel 1892 lo stesso artista eseguì il gruppo ligneo della Madonna della Guardia, oggi conservato nel Santuario. Prima di essere sistemata nella sua definitiva sede, l’opera trovò posto nelle due chiese genovesi, Santa Maria delle Vigne, prima, e San Torpete, poi. Tale fu la devozione verso questa statua, da parte dei genovesi devoti, che nel 1894 venne trasferita a Velva quasi di nascosto. Un’identica scultura, opera dello stesso autore, si trova nel santuario di Nostra Signora della Guardia di Ceranesi. Il 29 agosto di ogni anno, in occasione dei festeggiamenti per Nostra Signora della Guardia, si svolge la processione dal paese sino al Santuario.
Per arrivare quassù da Sestri Levante ieri c’ho lasciato un rene.
leonardix
Inserito il - 19/05/2022 : 18:53:30 Bel giro! Che luoghi sono? Vedendo le proporzioni fra nave e città penso che potresti portare la bipa per girarla tutta! Buonissime vacanze!!!
Bilbo
Inserito il - 19/05/2022 : 18:25:44 Finalmente sono riuscito a fare un giro decente e documentare con un paio di scatti....
Immagine: 346,44 KB
Immagine: 417,11 KB
Immagine: 452,09 KB
Immagine: 333,59 KB
Immagine: 291,75 KB
Immagine: 465,3 KB
Immagine: 323,64 KB
La vedete quella bella nave? fra un paio di giorni salirò a bordo....vacanzaaaaa
leonardix
Inserito il - 14/05/2022 : 17:03:04 E niente, quando si muove MilleMiglia sono sempre bei posti! C'è da dire che ha tante salite, ma parte con un certo vantaggio! Bravo! Dove per la precisione?