Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore elettrico per Btwin/Rockrider 540

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giuseppe1971 Inserito il - 28/10/2024 : 07:37:30
Dopo aver chiesto cosa comprare per la bici di mia moglie, adesso chiedo per la mia che è una Btwin/Rockrider 540 come da foto:

Immagine:

80,43 KB

Ruote da 27,5", freni a disco idraulici, 3 corone (22T-32T-44T) e 9 pignoni (da 11T a 34T)

Fino al 2019 ero abbastanza allenato, uscivo di casa con la bici (30 m s.l.m) e con la strada sempre e solo in salita, arrivavo fino a quota 1.000 m sul Vesuvio oppure arrivavo a Vico Equense, circa 70 km a/r. A volte mi divertivo a scendere qualche sentiero del Vesuvio ma non ho mai fatto fuoristrada serio anche perché andavo sempre da solo e questa cosa mi faceva essere molto prudente poi, tra alcuni problemi familiari e il covid, ho perso l'allenamento e adesso, a 53 anni, sapendo quanto è difficile raggiungere il livello di allenamento che avevo in passato, mi impigrisco. Spero che un motore elettrico mi possa aiutare.

Avendo stabilito nell'altro post che con un motore 36V 250W posso fare salite anche importanti, chiedo se questa cosa è valida anche per la mia bici e per l'utilizzo che ne voglio fare e cioè lunghe salite sul Vesuvio o monte Faito e giri di kilometraggio medi. E' mia intenzione sfruttare la forza delle gambe in primis e farmi aiutare dal motore quando necessario (magari all'inizio sarà il contrario )
Oltre al discorso potenza del motore, ho letto che i motori Tongsheng, avendo il torsiometro in luogo del pas, offrono una sensazione di pedalata più naturale ma allo stesso tempo sono più delicati e propensi alla rottura. E' ancora così o la qualità è migliorata?

C'è altro che dovrei valutare?



15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 16/12/2024 : 08:29:11
bravo! non è facile individuare e risolvere funzionamenti strani..
T4R Inserito il - 15/12/2024 : 12:51:17
Ottimo.

Saluti. Pino
Giuseppe1971 Inserito il - 15/12/2024 : 10:02:03
Aggiornamento , ho ricevuto i pezzi di ricambio inviati dal venditore, ho sostituito il disco magnetico e finalmente il motore funziona!! E adesso, pioggia permettendo, andrò a fare qualche giro di prova. A presto!
windfire Inserito il - 14/12/2024 : 09:39:39
Si, per "misura di tensione" intendo dire la differenza di potenziale ai capi della batteria.
In assistenza massima, vedi in diretta la tensione della batteria diminuire drasticamente?
Giuseppe1971 Inserito il - 14/12/2024 : 06:04:15
Per tensione intendi il valore di carica della batteria espressa in Volt?

Ma c'è un modo certo per stabilire l'erogazione del motore? Dovrei effettuare un video (ai fini della garanzia) nel quale mostro il funzionamento intermittente del motore.
Giuseppe1971 Inserito il - 04/12/2024 : 15:17:49
Per tensione intendi il valore di carica della batteria espressa in Volt?

Ma c'è un modo certo per stabilire l'erogazione del motore? Dovrei effettuare un video (ai fini della garanzia) nel quale mostro il funzionamento intermittente del motore.
windfire Inserito il - 03/12/2024 : 09:23:34
Il fatto che il display 860C vari continuamente l'indicazione in potenza è normale.
Anche io su strada piana e ad andatura costante vedo l'indicatore che sale e scende continuamente.
Non ci fare affidamento. Viceversa l'indicazione della tensione è corretta.
Giuseppe1971 Inserito il - 03/12/2024 : 06:52:09
Scusami ho dimenticato di precisarlo. Ho provato con l'acceleratore e il motore funziona in modo regolare e questo mi ha fatto pensare al mal funzionamento del PAS.
andrea 104KG Inserito il - 02/12/2024 : 20:03:42
ma l'hai provato con acceleratore?
Giuseppe1971 Inserito il - 01/12/2024 : 13:08:42
Aggiornamento: purtroppo il motore della mia bici è risultato difettoso. L'assistenza funziona ad intermittenza, in pratica su una qualsiasi strada, con qualsiasi livello di assistenza, a qualsiasi velocità, il motore funziona per un po' e poi si ferma, poi riprende e così per tutto il tempo. Sul display (ho l'860C) l'indicatore della potenza oscilla in continuazione pure se sto percorrendo una strada in pianura con pedalata costante.

Su alcuni forum internazionali ho trovato altri che hanno avuto il mio stesso problema ed hanno risolto con la sostituzione del circuito integrato del PAS. Ho contattato il venditore il quale mi ha inviato sia il circuito, sia il disco magnetico ma poiché la spedizione è dalla Cina, ci vorrà un bel po' di tempo prima di riceverli. Nel frattempo, ne ho acquistato uno con consegna in una settimana e stamattina l'ho sostituito ma il difetto è ancora presente. Non mi resta che attendere il disco magnetico sperando che sia questo ad essere difettoso.

C'è qualcosa che potrei controllare nel frattempo?
Giuseppe1971 Inserito il - 11/11/2024 : 16:42:53
Ho completato anche la mia bici, dopo una pulizia accurata della stessa, sgrassaggio della catena e del pacco pignoni, ho smontato il MC ed inserito uno spessore in quanto anche per questa c'era un po' di gioco

Immagine:

236,49 KB

Ho dovuto spostare il percorso del tubo del freno posteriore ma di poco e ho inserito un gommino tra il motore e l'aggancio del tubo. Pur portando il motore in battuta verso il telaio, resta ovviamente dello spazio dato dall'ingombro dell'aggancio ma mi è utile perché mi garantisce il passaggio del cavo del deragliatore.

Ho posizionato il sensore di cambiata

Immagine:

310,44 KB

e quello della velocità

Immagine:

330,29 KB

Anche per questa bici ho adottato la soluzione della stampa 3D per i supporti dei sensori freni

Immagine:

265,98 KB

Ho cercato di occultare i cavi il più possibile ed il fatto che la bici è nera mi ha aiutato molto

Immagine:

330,4 KB

Immagine:

326 KB

Immagine:

310,15 KB

E questa è la bici completata

Immagine:

358,82 KB

Ho programmato le centraline di entrambe le bici e con la mia ho fatto qualche giro nel parco dove abito ma senza poter trarre ancora nessuna conclusione. Vi terrò aggiornati

Grazie ancora a tutti per i consigli ed i suggerimenti.
Giuseppe1971 Inserito il - 28/10/2024 : 16:22:03
Perfetto amici, allora proseguo con il Bafang.

Domanda: avrò problemi a montare il motore visto che la bici ha i cavi che passano sotto il tubo del telaio?

Immagine:

22,82 KB

Uno dei 3 cavi andrà via, ne resterà uno centrale senza guaina ed un leggermente più di lato, che non è un cavo ma il tubo del freno posteriore. Da alcuni video che ho visto su YT, c'è dello spazio ma vorrei esserne certo.

Domanda forse stupida: volendo programmare i 9 livelli di assistenza, mi occorre un display che mi dia la possibilità di selezionarli? Mi spiego meglio, ero intenzionato a prendere il 500C ma dai tutorial online mi sembra che si possono selezionare solo 5 livelli.
T4R Inserito il - 28/10/2024 : 14:24:47
Giuseppe vai di BBS è superiore sotto tutti i punti di vista. Compresa la possibilità di allenarti.
Con questo motore la tua bici verrà uno spettacolo.
Saluti Pino
Marcoermejo Inserito il - 28/10/2024 : 11:07:24
Ciao,
purtroppo i TSDZ sono effettivamente più delicati dei Bafang BBS.
Un BBS, se usato a modo, può essere comunque molto allenante in quanto praticamente ti permette di aumentare l'aiuto di TOT di Watt ogni livello (poi dipende da come lo programmi) ma avendo fino a 9 livelli di assistenza ti permette di gestire le tue forze e andare ad allenarti di più o di meno a tuo piacimento.
Ne ho montati un paio ad amici con problemi di carettere cardiaco che, in abbinata ad una fascia cardio, alzano o abbassano il livello di assistenza per rimanere entro certi valori di battito continuando a fare strada senza doversi per forza fermare.
La differenza, a grandi linee, è che con il torsimetro non puoi non "mettere gamba" quindi sei comunque obbligato a sforzare un minimo sui pedali con il BBS puoi anche "far finta di pedalare" in quanto per ricevere assitenza basta che le pedivelle siano in movimento.
In definitiva con il BBS devi di più "importi di faticare" mantenendo livelli di assistenza più bassi... se vai sempre al massimo ovviamente l'allenamento sarà minore.
andrea 104KG Inserito il - 28/10/2024 : 10:33:57
Col tsdz2 se non sei un esperto di meccanica e basi elettronica lascia perdere.. inevitabilmente da dei problemi e non si può dire quando. In alcuni casi dopo pochi km, nei casi fortunati dopo qualche migliaio ma ci sono sempre... un bbs bafang forse è meno gradevole ma lo monti è te ne scordi... Valuta tu..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.