Salve a tutti !!! Volevo sapere che differenza c'è tra i motori posteriori piccoli come un pignone contro quelli piu grandi. A parità di potenza si intende (250 watt).
Ciao, gli hub di piccole dimensioni (geared) hanno al loro interno un riduttore di giri epicicloidale che consente di montare al loro interno un motore molto piccolo. I vantaggi sono l'ingombro ridotto, il peso inferiore e il fatto che qualora decidessi di spengere il motore ed andare a pedali non avresti nessun attrito aggiuntivo. Quelli grandi (gearless) non hanno nessun riduttore, sono quindi meccanicamente più semplici ma sono più ingombranti, più pesanti e da spenti oppongono una certa resistenza all'avanzamento. Un vantaggio di questi ultimi è che accoppiati ad un'apposita centralina possono essere usati come freno motore elettrico durante le lunghe discese, recuperando in quel caso anche un pò di corrente per la batteria.....
ah ecco.... ho capito :) Pero ora sto in crisi... ero orientato sui modelli gearless della nine continent, ma se fanno attrito mentre pedalo e mi costringono ad usarli solo con la batteria (considerando che non sono allenato, ma uso la bici nei week-end per giretti tra amici o per andare in giro per Roma) in questo caso forse conviene di più un gear...pesa di meno ed è piu piccolo. Il fatto che non si ricarica da solo non penso sia un problema dal momento che l'autonomia ho letto che si aggira sui 50 km e non credo che io possa farne di più in una giornata...