Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Grandezza del motore
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 20:55:15  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Salve a tutti !!!
Volevo sapere che differenza c'è tra i motori posteriori piccoli come un pignone contro quelli piu grandi. A parità di potenza si intende (250 watt).

posto 2 esempi:

piccolo

http://img.alibaba.com/photo/109194038/MOTOR_BRUSHLESS_FOR_BICYCLE_VAE_E_BIKE.jpg

grande

http://evlab.co.nz/wp-content/uploads/wpsc/product_images/204-20.jpg

qualcuno sa spiegarmi quale comprare?

Grazie a tutti :)

Chriel

Modificato da - Chriel in Data 06/09/2012 20:56:35

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 22:55:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ciao, gli hub di piccole dimensioni (geared) hanno al loro interno un riduttore di giri epicicloidale che consente di montare al loro interno un motore molto piccolo. I vantaggi sono l'ingombro ridotto, il peso inferiore e il fatto che qualora decidessi di spengere il motore ed andare a pedali non avresti nessun attrito aggiuntivo.
Quelli grandi (gearless) non hanno nessun riduttore, sono quindi meccanicamente più semplici ma sono più ingombranti, più pesanti e da spenti oppongono una certa resistenza all'avanzamento.
Un vantaggio di questi ultimi è che accoppiati ad un'apposita centralina possono essere usati come freno motore elettrico durante le lunghe discese, recuperando in quel caso anche un pò di corrente per la batteria.....
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 23:51:23  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
ah ecco.... ho capito :)
Pero ora sto in crisi... ero orientato sui modelli gearless della nine continent, ma se fanno attrito mentre pedalo e mi costringono ad usarli solo con la batteria (considerando che non sono allenato, ma uso la bici nei week-end per giretti tra amici o per andare in giro per Roma) in questo caso forse conviene di più un gear...pesa di meno ed è piu piccolo. Il fatto che non si ricarica da solo non penso sia un problema dal momento che l'autonomia ho letto che si aggira sui 50 km e non credo che io possa farne di più in una giornata...

Chriel
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.