Autore |
Discussione  |
|
gaetano.mastellone
Nuovo Utente
Campania
1 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 09:32:10
|
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? Usare in città e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? Pianeggiante con salite moderate hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? Usare come mezzo di trasporto abituale (anche se piove?) Solo se non piove
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? La borsa del lavoro e forse qualche piccola busta di spesa Tu pesi molto? 80kg
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? Veloce farai molte salite? Poche e che tipo di salite? Moderate e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? forse
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Si
6 - vuoi una bici con quale autonomia? 30/40km (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) Si
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? sempre con l'assistenza... per ora
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? Non lo so è la prima esperienza con una bici elettrica sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? No ma mi intriga provare
9 - conta per te l'estetica? al 50% e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? Green Spark Ulysse, Bianchi Puch o Italwin
10 - a che spesa hai pensato? max 1000 meglio se meno :) (puoi raddoppiarla?) no :(
|
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 11:12:02
|
Si sta parlando bene proprio in questi giorni della Bianchi Puch Going, che ho visto avere una prima marcia piuttosto corta senza essere una mtb e quindi facilitare la ripartenza in salita pur senza avere il motore Panasonic, con una batteria che promette l'autonomia che richiedi e soprattutto il prezzo che ti puoi permettere. Purtroppo l'ammortizzazione è solo anteriore, ma c'è sempre la possibilità di aggiungere un reggisella ammortizzato dopo.
Se però te la senti di dedicarti al fai-da-te ti consiglio vivissimamente di prendere un kit e montarlo su una biammortizzata "da confort", spendi anche meno di quanto richiedi e avrai più di quello che offre mediamente il mercato. Personalmente ti suggerirei, in base a esperienza dretta personale, di montare un kit Alcedo SWXH con batteria 36V 9Ah su: - B-twin 7 (ormai si trova solo con la denominazione Original 7) http://www.decathlon.it/original-7-id_8165505.html , bici polivalente adatta veramente a quasi tutto, nasce con parafanghi piuttosto efficaci, una grande adattabilità alla posizione in sella, 21 marce per poter ripartire senza fatica ovunque, molleggio anteriore + posteriore che digerisce anche sterrati sassosi presi a 25-30 all'ora, freni validi, scavalco medio-basso. - (in alternativa) RockRider 6.0 http://www.decathlon.it/rockrider-60-id_8168454.html (scontata per fine serie!) , una mountainbike extraeconomica che ha caratteristiche simili alla 7 salvo una posizione in sella più sportiva e meno regolabile, componentistica mediamente tutta più economica (ma, per mia esperienza diretta, comunque sufficiente), non ha i parafanghi quindi se li vuoi vanno aggiunti (dai 6 ai 20 €). Entrambe si trovano da Decathlon e la spesa complessiva sta sotto ai 1000 euro richiesti; se non hai un rivenditore vicino le puoi prendere per corrispondenza e l'unica difficoltà nell'installazione del kit è il montaggio del sensore di pedalata sul movimento centrale, perché è probabile che sarà necessario arrangiarsi con una fascetta di nylon da elettricisti e qualche spessorino in gomma... niente di difficile comunque, ti possiamo facilmente aiutare anche con due foto attraverso il forum. Quello che ti servirà, piuttosto, saranno gli attrezzi per lo smontaggio e il rimontaggio... qualcosa di questo genere: http://www.decathlon.it/valigetta-attrezzi-id_4760419.html che ti faranno comodo anche in futuro... oppure l'aiuto di un ciclista di fiducia! Dimenticavo: per portarsi dietro piccoli oggetti o buste della spesa di peso ridotto ci sono i portapacchi da reggisella o i cestini anteriori... preferisco i primi perché disturbano meno la guida e reggono qualche kg in più, come il Pletscher Orion sempre disponibile da Decathlon che ha anche un vanetto per portare bomboletta riparagomme e quanlche attrezzo d'emergenza. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|