| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | giuspanoUtente Normale
 
  
 
                Sicilia
 
 
   66 Messaggi
 |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/04/2013 :  12:15:45     
 |  
                      | Ciao, è una normalissima bici con motore anteriore da 250W, batteria da 36V-10Ah e cambio nel mozzo posteriore Nexus7...    Ha la forcella ammortizzata con serie sterzo da 1"1/8 e il cannotto di sella ammortizzato, ma pesa comunque un bel pò, 27,6Kg non sono uno scherzo, segno che si è partiti da una meccanica non molto raffinata.  
 Per l'autonomia (che loro indicano tra i 35 e gli 80Km) è bene prendere per buono il dato inferiore: A meno che tu non sia un cicloamatore capace di spingere forte sui pedali non riuscirai a farci più di 40Km effettivi e in pianura.
  
 Diciamo che è una bici elettrica come ce ne sono centinaia, tutte in quella fascia di prezzo.
  |  
                      |  |  | 
              
                | giuspanoUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   66 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/04/2013 :  21:52:07     
 |  
                      | Grazie. Allora è meglio dirigersi verso una Kreidler o Kalkhoff. Ad esempio c'è una su Sportler che la scontano del 30%.
 Che ne dici?
 
 |  
                      | Argento Piuma S
 |  
                      |  |  | 
              
                | giuspanoUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   66 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/04/2013 :  22:08:01     
 |  
                      | Consentimi un'altra domanda. La differenza tra trazione anteriore e posteriore. Quale è secondo te la migliore? Grazie.
 
 |  
                      | Argento Piuma S
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/04/2013 :  11:02:29     
 |  
                      | Con potenze legali direi che in pratica non c'è nessuna differenza, l'unica scocciatura è che lo sterzo tende a ruotare di 90° ogni volta che metti la bici sulla stampella, ma se il costruttore ha previsto (come nella foto che hai postato) una molla di ruchiamo il fenomeno scompare. Se invece si va su potenze superiori allora la scelta cade sul posteriore, la forcella non è adatta e anche la guida non è piacevole.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |