Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 HELP NEW BIPA
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emilianik
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 13:21:09  Mostra Profilo Invia a Emilianik un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, questo è l'ennesimo post dove un neofita chiede consiglio, e mi scuso, ma ho veramente poche idee e pure confuse.
Ho letto tutte le prove (fantasticamente dettagliate) di Pix ed altri post analoghi ma non ho avuto ancora l'illuminazione
Dunque la bici dovrebbe essere polivalente, ovvero la utilizzerò sia io (185x90) sia mia moglie (170x60) dovrà alloggiare un seggiolino per nostro figlio (15 kg) e dovrà affrontare saliscendi collinari, con la possibilità di fare anche qualche ripartenza in salita. Non so indicare con esattezza il livello di pendenza ma credo rientrino tutte in max il 20%. L'autonomia intorno ai 40 km andrebbe più che bene. Il budget oscilla intorno ai 1000/1200 e l'utilizzo non sarà intensivo, diciamo 4/5 mesi l'anno.
Ho provato su strada Wayel SUV ( che però in salita aveva i suoi limiti)e Wayel Futura (ottima ma 1000 euri fuori budget) poi ho avuto modo di testare una Ecobike (www.ecobike-italia.com) azienda polacca, e devo dire che non mi ha fatto una cattiva impressione, problematica per la ripartenza in salita ma per il resto mi è sembrata agile e semplice (senza considerarwe che il rivenditore ce l'ho sotto casa). Un altro rivenditore sempre qui in zona mi ha invece proposto una bici della World Dimension.
Ora, a me la trasmissione cardanica della wayel piace molto e stavo pensando alla Torque, però il rivenditore è a 70 km da casa, mentre le altre 2 sarebbero più comode da acquistare. Qui entrate in gioco voi che faccio? Grazie Grazie Grazie per il vostro tempo.
Emiliano

Roger
Utente Medio



Veneto


299 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 14:07:32  Mostra Profilo Invia a Roger un Messaggio Privato
Prova dare un occhiata a questa, io ce l'ho ed è abbastanza robusta .

http://www.radl-ecke.de/E-Bike-Pedelec-Arinos-Amaze-E-28-Alu-Damen-City-Shimano-Nexus-7-Gang-Panasonic-Mittelmotor-26V-250W-mit-8Ah-Akku


Olympia E1X carbon
Torna all'inizio della Pagina

Emilianik
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 14:24:20  Mostra Profilo Invia a Emilianik un Messaggio Privato
Ciao Roger, grazie per la pronta risposta, la bici è bella, ma tolta la foto non spiccico una parola di tedesco dovrei comprarla online? e per l'assistenza? Leggo di gente che impazzisce per l'assistenza dal ciclista sotto casa e mi immagino per una bici comprata online in Germania!!??
C'è il rischio con la catena di potersi sporcare i pantaloni? perchè ogni tanto la userei anche per andare al lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 17:46:48  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Ho un rivenditore Wayel sotto casa ed a me non piacciono per niente, ma sono gusti.
Un confronto fra quelle che hai citato tu e quella postata da Roger è sicuramente impari.....
Per il budget che indichi e le caratteristiche che chiedi, forse è meglio che tu dia un'occhiata al mercatino. Meglio una buona bici usata che una mediocre nuova, almeno io la penso così.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Emilianik
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 19:46:11  Mostra Profilo Invia a Emilianik un Messaggio Privato
Gianluca1960 grazie per il tuo intervento ma di base io non ho escluso il consiglio di Roger, solo ho qualche dubbio riguardo l'acquisto in Germania e l'eventuale presentarsi di problemi, a chi mi rivolgo??? Spero che su questo forum possa trovare qualcuno che ha già fatto questo tipo di acquisto e quindi indirizzarmi... Per quanto riguarda l'usato idem, ho fatto un giro sul mercatino ma se non so quale modello fa più al caso mio è ancora più difficile del nuovo.
Mi pare di capire che non c'è una grossa rispondenza tra batterie e motori, nel senso che non riesco a capire cosa cercare, ci sono batterie potenti montate su mezzi che però poi non superano il 7% di pendenza, e sui motori le ditte produttrici glissano specificando solo che sono "brushless" ma per me che non abbiano le spazzole, significa poco. Mi sono rivolto a questo forum per cercare di colmare la mia ignoranza in materia. Grazie ancora a chi mi darà un consiglio!
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 20:09:51  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Abbi fiducia, arriveranno certamente consigli da utenti più preparati di me che sapranno scioglierti ogni dubbio.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 21:31:03  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato
io ho comperato 2 bipe sul web , entrambe in germania e sin'ora nessun problema .
mi sono reso conto che i tre biciai nelle vicinanze sanno tutto delle bici da corsa ma niente dei motori elettrici e niente del cambio shimano nel mozzo .
le vendono , ma non le conoscono , anche se ovviamente questa è la mia personalissima esperienza .
se online trovi quello che cerchi con centinaia di euro in meno o , se alla cifra che hai stabilito , puoi permetterti una bipa molto migliore xchè no ?
buona scelta
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 07:13:36  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Grazie per il rispetto del nostro lavoro. Non capiamo niente e siamo un po ladri, Che brutta categoria!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 08:33:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Bicifacile: Ti comprendo, del resto anche noi meccanici siamo dei ladri patentati: Cosa ci vorrà mai a svitare qualche bullone e a sostituire qualche pezzo?!?

D'altra parte devi pur ammettere che alcuni "biciai" sono talmente restii ad allargare le loro conoscenze da farti cadere le braccia, uno di loro l'anno scorso ha perso una settimana in prove e riprove per trovare la giusta lunghezza dei raggi senza voler usare un calcolatore online, e molti appena vedono una bici elettrica si rifiutano di effettuare anche i più semplici interventi SULLA CICLISTICA...
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 09:33:39  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Quoto a più non posso quanto scritto da Barba!!

A Firenze quando sono andato a chiedere se avevano un manubrio per sostituire il mio(specificando che avrei provveduto io alla sostituzione), mi hanno prima chiesto che tipo di manubrio volevo, poi vedendo la mia bici hanno così esordito: AH NO, PER QUELLA NON ABBIAMO NIENTE E POI CI RIFIUTIAMO DI METTERCI LE MANI PER SCELTA NOSTRA.....

Beh, che dire, considerando che è uno dei negozi storici a Firenze nella zona del Campo di Marte

Risposte simili,ma non così drastiche l'ho ricevute da altri due negozi, entrambi assai conosciuti, quando ho chiesto se mi potevano sostituire il tubo freno che era diventato corto con la sostituzione del manubrio.

Un altro nella zona di Piazza Puccini(così chi lo conosce lo evita...) dopo avermi ordinato per due volte il pezzo sbagliato si giustificava che la foto nel catalogo non rendeva bene ed io ero nel torto e poi mi liquidava dicendomi queste esatte parole: "SA, NOI TENIAMO SOLO "ROBA" PROFESSIONALE...... e Montesano direbbe: E che Vordì???

Ad oggi mi sento un marziano quando entro in un negozio di bici per chiedere qualcosa,perchè anch'io preferisco acquistare in loco,ma quando vengo accolto con questi toni preferisco dare i miei soldi a chi mi accontenta ed il famoso manubrio l'ho acquistato in Germania.


Molto vicino a dove mi reco quotidianamente per lavoro c'è Nencini Sport che vende Haibike,ma quando vidi che il prezzo per quella che volevo era di "soli" 800€ più alto di quello che mi avevano proposto in un negozio in Versilia(a 90km da Firenze) ho agito di conseguenza.


E brutto dirlo, ma la realtà per le biciclette a pedalata assistita in molte città è ancora questa ed in molti, non avendo più l'anello al naso preferiscono organizzarsi diversamente.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 10:50:16  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Bicifacile e Barba: Vi comprendo pure io, anche noi Ladri professionisti veniamo certe volte catalogati da "Venditori", "Meccanici", o ancora peggio "Elettronici"... non cè piu rispetto.....

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 11:56:04  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Certo ci sono incapaci in tutte le categorie, purtroppo anche tra i medici a cui affidiamo da riparare quello che abbiamo di più prezioso.
Ma con questo è sbagliato generalizzare. Quando si sceglie il proprio "biciaio" è buona cosa verificare che conosca il prodotto che vende.
Altra cosa è comprare dove si risparmia qualche euro, massimizzando il proprio vantaggio, e poi chiedere al professionista vicino a casa di fare gli interventi di riparazione o di modifica.
Il prezzo di vendita del "biciaio" non dimentichiamolo, contiene molte voci, tra cui i costi per la sua formazione, l'acquisto e l'aggiornamento dei materiali di officina, i costi vari dell'officina stessa, il tempo che deve prevedere per gli interventi di messa a punto post vendita e di eventuali lavori coperti da garanzia.
Credo che sia sbagliato avvelenare il giudizio sulla categoria quando si trova una certa freddezza da chi cerchiamo di "usare" solo a nostro vantaggio.
Vorrei ancha aggiungere che la bicicletta e la e-bike sono due cosa abbastanza differenti. Non possiamo giudicare male un ciclista che per sua scelta ha deciso di non dedicarsi ad uno dei due mondi. Io per esempio, non tratto le bici non elettriche.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 15:57:16  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
No, nessun avvelenamento della categoria, ma se un nuovo cliente viene da te per acquistare un paio di borse o un tubo sella, che cosa fai, preferisci non venderlo quando ti avvedi che ha una bici muscolare , magari acquistata a Roma??
Spero che almeno tu non ti comporti così, perché per me chi agisce così, è e rimane un coglione...
Ed a me è accaduto esattamente questo, perche' io volevo acquistare semplicemente un manubrio con una piega diversa e quando vado in un esercizio commerciale non pretendo niente gratis.

Questa storia mi ricorda molto il cartello appeso ben in vista, fuori di una officina meccanica a Firenze, gia' dal giorno dell'apertura: QUA NON ENTRANO NE SI RIPARANO MOTO GIAPPONESI !!
Beh, l'officina chiuse nel giro di un anno......

Nel mio caso specifico, figurati se non avrei voluto acquistare la bici nelle vicinanze.
Da casa mia il negozio più vicino è a 25km e non tratta ebike.
Mi sarebbe piaciuta un Haibike, ma il rivenditore ufficiale per questo comune si è rivelato a dir poco tragico(e non scherzo).
Nencini Sport dista da casa circa 50km , ma quando mi sono accorto che l'avrei pagata 800 € in più del rivenditore a Lido di Camaiore (che ancora ringrazio) ho preferito farmi altri 50km. Tu avresti buttato 800 € per "risparmiare" tale cifra?? Non credo.

A Firenze, strano ma vero la situazione è più o meno questa e tranne in un paio di casi le ebike non vengono neppure prese in considerazione e vengono vendute solo su catalogo da personaggi che non sanno che cosa sia un Pas, un sensore di sforzo e simili.
Trovi con una diffusione poco maggiore , qualche bici da 6/700 € che tranne qualcge caso, con un uso intenso come ne faccio io , sappiamo tutti che fine fanno.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 18:49:16  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Io sono per la cortesia e gentilezza sempre, anche con chi non è cliente, quindi se un cliente mi chiede di acquistare un accessorio non c'è alcun motivo per non accontentarlo. Anche per gli accessori non elettrici!
Vorrei solo far presente a chi è in cerca perenne dell'affare che non è il solo modo di affrontare un acquisto.
Non tutti i biciai sono incompetenti e ladri e quindi il servizio che possono offrire spesso vale la differenza di prezzo che si deve pagare.
Per esempio ricordo che le case non pagano la mano d'opera delle riparazioni in garanzia che il venditore è tenuto a fare, ricordo anche che la possibilità di toccar con mano e provare la bici prima di acquistare implica che il venditore si assuma un rischio e un immobilizzo di capitale, che nel caso di belle e-bike, è piuttosto oneroso.
Questi sono solo alcuni esempi, ne potrei fare tanti altri ma credo che diventerei troppo noioso. Sono spunti di riflessione, per distinguere tra un acquisto globalmente corretto e uno in cui si da valore solo al minimo prezzo.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 27/06/2014 : 22:58:11  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato
credo di essere stato causa di commenti non corretti , non ho mai parlato di ladri ( e neanche lo penso ), ho scritto :
"mi sono reso conto che i tre biciai nelle vicinanze sanno tutto delle bici da corsa ma niente dei motori elettrici e niente del cambio shimano nel mozzo .
le vendono , ma non le conoscono , anche se ovviamente questa è la mia personalissima esperienza ."
ho parlato di esperienza , non di impressione , riporto semplicemente le loro asserzioni .
se notate ho anche detto che viceversa sanno tutto delle bici da corsa , c'è poco da fare , questa la realtà che ho riscontrato nella mia zona .
mi dispiace , ovviamente , se qualcuno si è sentito chiamato in causa , non era mia intenzione , detto ciò vi saluto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.