jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 11:32:01
|
Questa sì che è un occasione: Oxygen Lepton vecchio tipo, perfettamente marciante, con 3 batterie al piombo "stanche" e una per automobili, a 150 euro. Il passaggio di proprieta costa ulteriori 180,00 euro. (ho trovato un ecojumbo a buon prezzo, quindi questo non mi serve più per i miei esperimenti di conversione al litio).
Lo scooter è del 2000 ma ha già la nuova targa da ciclomotore, ma sul libretto c'è scritto che deve essere sottoposto a revisione prima di poter circolare. Ha modalità di guida "normale" e "leprotto", che in realtà non è più veloce ma più scattante in partenza e in salita. Trattandosi di un ciclomotore, ha velocità massima di 45 kmh, è non è possibile pasticciare con la centralina per aumentarla. Il motore è da 1800W/48V/38A Il motore non è nella ruota ma con trasmissione a cinghia. Il caricabatterie è interno, ma in caso di conversione al litio non si può usare, nè si può cambiare perche caricabatterie e centralina del motore sono un tutt'uno su questo scooter: bisogna metterlo esterno.
Da notare che per l'appunto mi ero appena reso conto, quando mi è arrivata un'ottima offerta per un ecojumbo, che il Lepton può funzionare tranquillamente con le batterie da 60V LiFePO4 vendute da EcoItalMotor coi suoi scooter (ma anche sfuse, mi pare 900 euro per una batteria da 24Ah): il manuale del lepton dice infatti che se la batteria sale oltre i 70V si accende una spia sul cruscotto. Le LiFePO4 avrebbero una tensione di massima carica di 3,65 volt (73V), ma in realtà poco dopo essere state caricate si stabilizzano, senza usarle, a 3,4V (68V), quindi vanno bene anche sul Lepton. Le batterie al piombo originali pesano in tutto sui 50 kg, una LiFePO4 Ecoitalmotor dovrebbe pesare meno di 15 kg. E' troppo grande per permettere al coperchio del vano batterie di chiudersi, ma siccome esso è asportabile, volendo se ne può costruire e montare uno un po' più alto (5cm) in vetroresina. In larghezza invece entrano comodamente due batterie, arrivando a 48Ah. Con una batteria da 24Ah, considerando che anche se è da 60V è usata come se fosse da 48, si può contare su un'automomia sicura di 30 km senza che la batteria si rovini, arrivando a 60 km con 48Ah.
Lo scooter ha anche un vano sottosella abbastanza grande per un casco jet, e la staffa per il bauletto. Le gomme sono state cambiate da poco dal precedente proprietario. Uno stock di batterie al piombo nuove tipo AGM costa 336,00 euro su energiasolare100.it (UC38 da 38Ah) e garantisce, secondo me, 30 km reali per 250 volte, non 50 km per 400 come dice il manuale.
|
|