Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consiglio per l'acquisto Bipa (per città)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stokafix
Nuovo Utente


Toscana


4 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 01:22:57  Mostra Profilo Invia a Stokafix un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi sono recentemente trasferita a Firenze dopo una lunga permanenza in campagna e vorrei acquistare un pedelec o bipa
1-per utilizzarla quasi quotidianamente (anche d'inverno).
2-trasporterò occasionalmente la spesa
3-pedalata assistita (se no mi compravo un ciclomotore)
4-non penso di dover fare molte salite (non andrò mai a Fiesole)
5-ammortizzata forever, il più delle volte il mio sarà un percorso nel centro storico, quindi pietre, buche etc.
6-autonomia medio-alta: a casa posso ricaricare, ma sarò in giro tutto il giorno in città.
7-in passato ho girato tantissimo in bici (senza cambio), ma ora di anni ne sono passati parecchi e penso che avrò sempre bisogno dell'assistenza del motore. Certo, tenendo in considerazione il discorso dell'autonomia, se il motore finisse la carica, non mi piacerebbe dover pedalare su un "mattone" a due ruote.
8-L'assistenza tecnica comoda ed affidabile è fondamentale. Sono persino disposta a fare l'acquisto in funzione dell'assistenza su questa o quella marca, purchè l'assistenza sia a Firenze o nei pressi.
Non conosco neppure i rivenditori di bipa presenti sul territorio.
9-L'estetica conta sempre, ma prima viene il budget. Mi piacciono le bici a scavallo basso e magari un bel cesto davanti.
10-Come spesa vorrei restare intorno ai 2000 Euro (meglio un po' meno che più).

P.S. anche se sono una donna sono alta 180cm e peso quasi 100kg (ma spero di dimagrire grazie anche alla bici).

Grazie a tutti dell'aiuto.

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 10:30:14  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

benvenuta!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 18:41:13  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

dimenticavo...!
pigia il tasto in alto a dx
e comincia i raffronti!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic




Modificato da - baldiniantonio in data 05/08/2014 18:42:04
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 20:57:27  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato
parere personale metá delle bici dei test sono cancelli assurdi
visto il budget andrtei su qualcosa che puoi usare anche altrove e piu pedalabile tipo
http://www.ktm-bikes.at/bikes/e-bike.html?action=bike_details&bike_id=13&cHash=c5d3f89f600651ea7d71ed65c66e2e0e
http://www.cube.eu/bikes/hybrid/town-hybrid/town-hybrid-black-white-easy-entry/
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 23:46:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Checo che parere drastico !

Considerato che ci sono in giro migliaia e migliaia di quei "cancelli assurdi" e che chi li usa ne trae piacere e utilità, mi pare un pò eccessivo

Non tutti hanno le medesime esigenze ed è proprio per quello che ci sono mille modelli diversi

A mio parere per Stokafix (benvenuta: hai un nick simpatico ) va benissimo una buona bipa col motore al mozzo che, essendo meno costosa intrinsecamente, consente di salire di livello nella componentistica a parità di spesa oppure di prendere un modello più "esclusivo" oppure di spendere semplicemente di meno per avere comunque un mezzo assai soddisfacente

Stokafix: tutte le bipa pesano intorno ai 22 chili, senza assistenza diventano pesanti (e in questa situazione tutte diventano "cancelli assurdi") ma normalmente basta viaggiare sui 18km/h che si torna tranquillamente a casa senza avere il fiato corto o i muscoli dolenti
Nei miei test misuro sempre lo sforzo che è necessario appunto a 18km/h e praticamente sempre è sopportabilissimo
Diventa faticoso solo se ci sono salite, in questo caso deve esserci un cambio con un range di rapporti adeguato altrimenti si fa davvero sforzo
Ma ti garantisco che, dopo il primissimo periodo in cui si fanno tutte le prove per capire il proprio mezzo, è assai difficile finire la carica della batteria inaspettatamente perchè si sa perfettamente quanta strada ci si può fare




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 08:04:54  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Checo che parere drastico !

Considerato che ci sono in giro migliaia e migliaia di quei "cancelli assurdi" e che chi li usa ne trae piacere e utilità, mi pare un pò eccessivo


si era per essere breve, in sostanza molto dipende dal prezzo.
io non ne ho provate molte di bipe come te ma io per esempio con una bici tipo delle green spark con batteria dietro al tubo e di conseguenza un carro lunghissimo in città non le userei manco morto.

quelle con hub anteriore secono me van bene da passeggio e sono poco cittadine.

considerando il prezzo poi che non differsce granchè da quella che ho citato io...

poi a ognuno il suo io per la città prenderei una pieghevole :D
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/08/2014 : 00:55:11  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Checo, le Flyer che sono riconosciute come il "meglio" in fatto di bipa, hanno avuto e hanno tuttora in molte serie, la batteria dietro al tubo sella

Sono daccordo anch'io che questa soluzione le rende meno reattive nel traffico, ma le differenze non sono certo drammatiche


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 07/08/2014 : 09:36:30  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ahahah Checo, le Flyer che sono riconosciute come il "meglio" in fatto di bipa, hanno avuto e hanno tuttora in molte serie, la batteria dietro al tubo sella

Sono daccordo anch'io che questa soluzione le rende meno reattive nel traffico, ma le differenze non sono certo drammatiche



io mica ho parlato di flyer il pana centrale era ed è ancora apprezzatissimo ma la batteria dietro al tubo sella va bene per bici tour non certo da città, dove la vedo meglio integrata sul portapacchi.

poi possiamo stare qui a disquisire su cosa e meglio cosa è peggio, certo da usare in città può andare bene tutto, certo dato l'utilizzo specifico cercherei un mezzo ottimizzato per questo.
quindi a mio avviso

-agile ma con ruote non troppo piccole
-ammortizzato all'anteriore
-com hub posteriore o centrale
-con batteria a borraccia o sul portapacchi
-attrezzata con specchietto parafanghi e luci(anche se si può fare dopo)
-con un range di rapporti adatto a fare anche qualche salitella.

Modificato da - checo in data 07/08/2014 09:42:00
Torna all'inizio della Pagina

Stokafix
Nuovo Utente


Toscana


4 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 16:23:53  Mostra Profilo Invia a Stokafix un Messaggio Privato
Ciao a tutti e grazie del benvenuto.
Considerato che non sono una meccanica provetta e che vorrei l'assistenza abbastanza vicina, io mi sarei orientata per due modelli:

Wayel one city long ride
http://www.manilabike.it/uploads/long_ride.pdf
Bottecchia BE3 lady
http://www.manilabike.it/scheda-bici.php?K=397

Dichiarano una buona autonomia e mi sembrano comode (non andrò mai a fare gite in montagna o su sterrati).

Di quelle che mi avete consigliato (KTM e CUBE) non c'è rivendita nè assistenza vicino a me.

Quella che mi serve è una bici da città per andare al lavoro (lavoro nel settore turistico e sono sempre in giro nel centro). Sto anche chiedendo all'assicurazione se si può fare una polizza antifurto.

Ho visto in rete che consigliano di sostituire i bulloni con quelli torx per limitare i rischi da "furto veloce".

Voi che siete super esperti che cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 16:39:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se togli il 50% dell'autonomia dichiarata per la prima bici (120Km) allora stai nella realtà, per il resto è chiaro che se la bici la guida Cipollini di chilometri ce ne fa anche 2000 con una ricarica, tanto fa tutto lui con le gambe!!!

Una batteria da 24V-24Ah ha una capacità di 576Wh e siccome una bici nel normale traffico (ripartenze, accelerazioni ecc) consuma almeno 8-9Wh/Km ecco che la giusta autonomia è di 65-75Km effettivi, che non sono affatto male!!!

La seconda bici ha una batteria da 36V-14Ah, quindi 504Wh, perciò ha meno autonomia della prima...
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 17:05:10  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Le bipe con il motore sulla ruota anteriore sono ideali per la città. Compra una buona bici di marca conosciuta dove trovi una buona assistenza in caso di bisogno.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 23:28:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Sono anch'io convinto che entrambe siano assai adatte al tuo uso !


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 19/08/2014 : 07:42:24  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
la Bottecchia dichiara 27 kg, la Wayel 22 ma senza batteria, ma una batteria al litio non dovrebbe pesare più di 3-4 kg.

Ad occhio mi attira più la Wayel, dichiara di avere il tasto soft start come lo chiamano loro, cosa molto utile, però ha solo un cambio nexus a tre rapporti.

Ruote da 26 per tutte e due, con 180 cm forse si è più agio con quelle da 28?

Io direi sempre meglio un buon centrale se non pagato troppo, fa lo stesso di una di queste ma volendo fa di più, magari la nostra Sokefix ci prende la mano e vorrà pure fare una escursione a Fiesole, o prendere un treno regionale e fare il giro della Val D'Orcia...

usando un po' Google ho trovato questo rivenditore di Kalkhoff a Firenze http://www.florencegreenline.it/, non parla di pedelec ma immagino che se ne possa ordinare una.

Quindi io ordinerei una Kalkhoff Agattu con l'Impulse.

http://www.kalkhoff-bikes.com/en/bikes/2014/e-bike/e-activity.html

Per 2000 euro secondo me se ne trova una buona...

Una bipa simile, anche se con il vecchio Panasonic, l'ho regalata a mia moglie ma quando serve in città ci vado da re ma ci ho fatto anche bei giri in collina, e un altro jobiker sta progettando di arrivarci a Santiago de Compostela...

La motorizzazione Impulse ce l'ha la Agattu di Leonardix e nei giri insieme ho visto che va molto bene. E i negozi tedeschi ne sono pieni.

I Bosch costano troppo, secondo me...

Dixit!


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Selvag60
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 19/08/2014 : 09:04:56  Mostra Profilo Invia a Selvag60 un Messaggio Privato
Ciao,

ho da circa un mese la Bottecchia BE2 quindi con batteria da 36v 10ah Ho fatto il tuo percorso all'inverso, da Firenze mi sono trasferito a Reggello, altitudine 400mt Mi trovo bene con questa bici, pedalando un pochino ( che tra l'altro fa anche bene ), essendo tutto un saliscendi, riesco tranquillamente a fare circa 40/50km. In città non dovresti avere grossi problemi di alcun genere e Fiesole te lo bevi Caso mai prova a sentire se te la fanno provare

Un saluto Gianluca

Bottecchia BE2
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 15:14:53  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Una bici del genere che serve a te, di ottima qualità', si prende a meno di 1000€, perche' vuoi spenderne il doppio!? Motore 36v al mozzo, batteria litio 10/15 ah, fai da 40 a 70km e puoi affrontare anche qualche salita senza problemi. Ti serve un'utilitaria per girare in città', perche' pensare a fuoristrada o SUV??? L'unico suggerimento che ti do, per lo sconnesso meglio le ruote larghe (tipo mountainbike) primancora che l'ammortizzatore. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Stokafix
Nuovo Utente


Toscana


4 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 11:40:46  Mostra Profilo Invia a Stokafix un Messaggio Privato
Colpo di fortuna!!!
Ho acquistato una bipa Wayel mod. One Long City Ride, cambio nexus a 7 marce, batteria da 12,5Ah (proprio il modello che cercavo io), super accessoriata (sacche in cuoio, targata, lucchettone sonoro, sellino in pelle Brooks etc).
La bici è in perfette condizioni e l'ho pagata quasi il 40% in meno di una nuova (senza contare il costo degli accessori che mi sono stati concessi inclusi nel prezzo).
Un vero colpo di c..ehm!..fortuna!

Sono proprio contenta.

Modificato da - Stokafix in data 04/09/2014 11:45:16
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 12:59:16  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuta!
Metti qualche foto del nuovo acquisto, ma che cosa intendi per "targata" ???

In quale zona di Firenze avevi visto i due modelli citati in precedenza?

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

iosoltanto
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 13:19:41  Mostra Profilo Invia a iosoltanto un Messaggio Privato
Ciao, io sto per prendere una Atala B easy 300wh, motore centrale bosch, freni magura e ammo sountour bloccabile a mano...il mio biciclettaio me la passa 1350, ma abbiamo avuto trascorsi poco piacevoli con atala...Escape, anche se nel complesso gatantivano una buona autonomia e arrivavano a 27 km con pochissima assistenza.
Sapete dirmi se è effettivamente un buon affare o se c'è sotto qualche magagna in questo modello? Arriva ai 27 km o si ferma prima?

Conoscete inoltre Haibike Eq trekking del 2013 400wh? Mi hanno proposto uno scambio fra la mia escape man 7500km e questa bici con 200 km fatti, e 1400 euro di differenza, ne vale la pena? La mia come muletto va bene, ma soffre di in congruità catena corona con salto di catena cronica e le batterie non so quanto possano durare ancora, in più mi piacerebbe tornare al centrale, ma mi fido poco dell'usato...
Anticipatamente grazie.

Claudio escape man strapentito, ex Flyer T8, futura Haibike Eq trekking. ..

Immagine:



Immagine:


Modificato da - iosoltanto in data 04/09/2014 13:44:43
Torna all'inizio della Pagina

Stokafix
Nuovo Utente


Toscana


4 Messaggi

Inserito il - 16/09/2014 : 01:14:27  Mostra Profilo Invia a Stokafix un Messaggio Privato
Grazie per il benvenuto.

Targata, cioè con l'adesivo numerato fornito da Easy Tag , collegata al Pubblico Registo Bici.
Se l'adesivo viene rimosso lascia una macchia indelebile sulla bici.
La registrazione costa una sciocchezza (5 Euro)

Per quanto riguarda la Wayel, c'è un punto vendita della ditta qui in zona (vedi sul sito wayel).
La Bottecchia sono andata a vederla presso Manila Bike .

Per me che abito in zona sono comodissimi.
Ma ci sono molti altri punti vendita specializzati a Firenze. Ne trovi tantissimi facendo una semplice ricerca in rete.

Torna all'inizio della Pagina

loretoblu
Nuovo Utente


Lombardia


23 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 08:24:58  Mostra Profilo Invia a loretoblu un Messaggio Privato
io ho comprato, su ebay, una bianchi spillo diamante con bafang centrale
Sono contento e mi diverto tantissimo. Con un "pieno" riesco a raggiungere tranquillamente i 100 km
Torna all'inizio della Pagina

loretoblu
Nuovo Utente


Lombardia


23 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 08:27:57  Mostra Profilo Invia a loretoblu un Messaggio Privato
loretoblu ha scritto:

io ho comprato, su ebay, una bianchi spillo diamante con bafang centrale
Sono contento e mi diverto tantissimo. Con un "pieno" riesco a raggiungere tranquillamente i 100 km

eccola:


Immagine:

118,71 KB


Immagine:

120,88 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.