Autore |
Discussione  |
|
Vudibi
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 11:32:14
|
Ciao a tutti, sono un ciclista che usa la bici per andare al lavoro, al momento utilizzo una muscolare, ma vorrei farmi la prima e-bike.
Da quando ho cominciato ad andare al lavoro in bici, due anni fa, c'e' stato un deciso incremento dei KM, dalle prime timide volte, ad ora che vado tutte le volte che il tempo (metereologico) me lo permette.
Il mio tragitto giornaliero e' di 25Km circa al giorno, ovviamente 12,5Km all'andata e altrettanti al ritorno. La mia bici e' una classica citybike 28" con 7 rapporti posteriori e tre corone anteriori, con la quale, riesco a tenere una media di circa 20Km/h senza affaticarmi piu' di tanto.
Ovviamente il mio goal e' quello di incrementare la velocita' media per diminuire il tempo di trasferimento, per cui sono interessato ad un kit in cui sia facilmente aggirabile il cut-off dei 25Km/h.
questa e' l'altimetria del mio tragitto:

Come si vede non ci sono da fare grandissime salite, per cui anche un motore alla ruota posteriore potrebbe andare bene, anche se pero', io preferirei un centrale.
Qualsiasi consiglio o considerazione, sono ben accetti.
Grazie, Vincenzo
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36486 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 14:12:23
|
Ciao, intanto iniziamo con dire che secondo me se non hai bisogno di un motore centrale (vedo che quelle salite le fai già in muscolare) è meglio che non lo monti proprio, quelli nel mozzo sul tipo di salite che fai tu sono più che adeguati e la loro gestione è decisamente più semplice, oltre al fatto che costano assai meno di un centrale. 
Quanto ad aggirare il limite dei 25Km/h non ci sono problemi, a parità di tensione di alimentazione e di marca e modello ci sono motori che fanno 20Km/h e altri che invece raggiungono i 50Km/h, hanno solo gli avvolgimenti fatti in maniera tale da privilegiare il tiro in salita o la velocità pura... 
Detto questo devi aver chiaro che più un motore è veloce e meno aiuta in salita, non si può avere tutto nella vita, quindi se prendi (ad esempio) un motore che a 36V spinge la tua bici fino a 50Km/h poi in salita è quasi come non averlo!!!  Scegli dunque la tua velocità di punta ideale e poi vediamo cosa scegliere. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|