Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Primi km su Frisbee
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 00:38:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
Ebbene si,
nonostante il 1000W che riposa in box, e la triban trail 7 in attesa di vedersi montanto il motore, ho trovato una occasione per una Euro 7 e mi ci sono tuffato!!
Con soli 200€ ne ho presa una usata di qualche mese, con optional inclusi di borse laterali e sella ammortizzata!!
i prossimi optional saranno:
http://frisbee.eu/html_ita/prodotti/accessori/portaborse_tapiro.html
per montare il nbook da portare al lavoro
e
http://frisbee.eu/html_ita/prodotti/accessori/frisbee_troller.html
per fare turismo....

oltrettutto a dir il vero ne ho trovate 2, la seconda a 250€ e sto pensando di comprarle entrambe e regalare la 2°a mia sorella.
dovrei ritirarle o questo weekend o il prossimo, devo capire bene se nel baule della 147 riesco a farcene stare 2!

che dire d+? ho l'acquolina in bocca.....
dimenticavo la bici che ho preso è questa:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3747
la 2° bici non ci sono foto....

l'ultimo step sarà dennj (che ho già sentito) e che per 200€, mi crea una 36V 21A (al litio) da sostituire al posto della 36V14ah al piombo ora presente.
l'originale mi pare di capire faccia i 50km, quella al litio spero arrivi vicino agli 85-90km.
inoltre risparmierei parecchi chili passando da 13kg delle piombo originale ai soli 6,9kg della litio

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in Data 21/03/2009 21:11:25

elettrociclo
Utente Normale


Toscana


75 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 11:12:30  Mostra Profilo Invia a elettrociclo un Messaggio Privato
Mmmmmmm più che usata di qualche mese direi di qualche anno...

Dinghi Special 2008
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 17:06:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
quoto, ho avuto uno scambio di email col venditore e mi ha spiegato che è il vecchio modello da 180W, ma molte parti sono state comprate/sostituite di recente...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 24/02/2009 17:07:40
Torna all'inizio della Pagina

elettrociclo
Utente Normale


Toscana


75 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 17:21:23  Mostra Profilo Invia a elettrociclo un Messaggio Privato
avevo letto euro 7... non volevo avessi preso un'abbaglio...

Dinghi Special 2008
Torna all'inizio della Pagina

_andreamencaroni_
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 17:22:46  Mostra Profilo Invia a _andreamencaroni_ un Messaggio Privato
Il venditore sono io, caspita pensavo fosse chiaro dall'annuncio che la bici è vecchiotta ! Massimo, non sta scritto da nessuna parte che è "usata di qualche mese" ! LE BATTERIE sono usate di qualche mese, così come la sella, le gomme, il cerchio davanti, i pattini dei freni, le borse (che hanno cmq qualche buchetto in qua e in là), la dinamo e i fanalini, i pedali... ma il resto qualche annetto ce l'ha (anche se tutto funziona a dovere)... spero non tu sia rimasto deluso

Ottima idea quella di mettere batterie al litio, io forseforse oserei anche con le lifepo4.... un difetto di questo tipo di biciclette è il peso, e così risolveresti il difetto aumentando autonomia e ripresa
Era venuta in mente anche a me l'idea di "kittarla" ma sono passato alla muscolare e, avendo smesso di usare la frisbee, ho deciso di venderla.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 18:35:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
si si andrea, stai tranquillo che non sono deluso, per dirla tutta, quando tu mi hai avvisato che erà già venduta ho trovato un secondo venditore che mi vendeva una frisbee mobility più o meno alla tua stessa cifra.
E ho fatto un po di mix tra le descrizioni della sua e la tua.

Tranquillo che questo week o il prossimo scendo a ritirala.

Ora devo decidere se comprare anche la mobility che mi offre l'altro venditore, ho offerto 175€ perchè mentre la tua è in stato pressochè perfetto (almeno dalle foto) l'altra ha la ruggine sul portapacchi posteriore, ha il portapacchi anteriore con un buco e anch'esso arrugginito, ha tutto il porta batteria che sembra abbia fatto la guerra mondiale;inoltre giusto ieri, gli hanno tagliato la pelle del sellino!
Detto questo ho proposto al venditore di scendere dai 250€ che chiedeva ai 175€....
la sua però è un 250W

Ma la tua è mia al 100%, non ti preoccupare.
ora correggo il titolo del thead



Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 20:35:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
oggi ho ritirato la bici, ci ho fatto 1km giusto per farmi una prima impressione.
da martedì inizierò a usarla tutti i gg, e quindi presto metterò una recensione approfondita.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 22:20:14  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Vai Nuvola ... e benvenuto nel Club !!!!!

E se hai dubbi o domande ... il pix si diverte a parlare delle frisbine

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 00:09:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
tra poche ore, il grande giorno.... non vedo l'ora.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 23:44:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
Ecco il mio primo resoconto dopo il primo tragitto A/R:
percorso di 14,5km_14,5km tutti praticamente in piano con in tutto una decina di semafori.
All'andata tutto perfertto, si sente in alcuni tratti la mancanza degli ammortizzatori (buche o strada dissestata) la vel di crociera è di 21km/h.
considerate che il motore è da 180W e dietro avevo nbook+ catena da moto (saranno 7kg circa) + il mio dolce peso di circa 100kg.
Praticamente 107kg (7 kg oltre quindi i 100Kg) di carico massimo...
percorro la strada in circa 45min in modalità (motorino) usando i pedali solo per le partenze e molti automobilistici quando mi vedono sfrecciare senza pedale mi guardano allibito manco fossi un Xfiles...e nel frattempo loro muoiono in coda e io li supero a dx e a sx.
unico neo dell'andata i guanti troppo estivi, domani rimedio subito....
Arrivo in ufficio, fresco e rilassato, con una sola tacca della batteria spenta.

Ritorno: fa meno freddo, percorro circa 3 4 km e il motore si spenge, suppongo la colpa sia del surriscaldamento della centralina che quanto troppo sotto sforzo va in protezione e si spenge per qualche secondo.
dopo 10 sec tutti riparte e vado avanti altri 3 km senza probs.
Però mi domando come mai all'andata non avevo avuto tali problemi..
giunto a metà percorso (quindi diciamo 15+7+1=23km) il motore inizia a spegnersi via via più frequentemente nel frattempo si spegna anche la seconda luce verde (ne rimane accesa una sola)
gli ultimi km li percorro metà pedalando , metà col motore , ma quando il motore spinge una luce verde è sempre accesa (quindi direi che la batteria è ancora carica)
Ora mi domando ma è colpa della batteria (che era scarica) o è il problema del calore della centralina?
nel primo caso , per adesso mi limiterò a caricarla in ufficio, nel secondo caso mi domando:ma in estate che succede?
capisco che il mio dolce peso metta in crisi la centralina ma non pensavo così tanto.

cmq il fatto che all'andata si sia sparata tutti i 15km senza probs mi fa tanto pensare che il pros fosse solo la batteria scarica.
Domani provo la ricarica pomeridiana e vediamo le differenze.

In definitiva lo considero un ottimo acquisto, e cmq mi sto facendo un'idea ben precisa di come dovrebbe essere la mia bici elettrica ideale.
la vel di crociera desiderata dovrebbe attestarsi sui 30km/h (facendomi risparmiare circa 15min sul tragitto), in città l'accelerazione fornita da questo 180W è più che sufficiente, quindi un 350W posteriore potrebbe essere la scelta ideale tra coppia, vel max, e consumi.
Con maggior vel però servirebbe sicuramente un impianto frenante che la povera frisbee non è in grado di offrire.
Finchè si tratti di fermarsi da 20km/kh è ok ma a 30km/h sarebbe necessaria più potenza frenante.
in conclusione buona la prima, voto 7,5 alla frisbee e un idea di farmi una Mbike con freno a disco ant, 350W posteriori e una litio da 30ah che prende sempre più corpo.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 00:06:25  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mmmmmmmmmmm Nuvola: credo che in pianura il problema del sovraccarico non esista proprio; io peso 72kg ma mi sono sempre portato altri 13 kg di batteria e altri cinque chili di attrezzature senza nemmeno lontanamente avere problemi (però devo dire che ho sempre avuto i motori da 250w)

Quando la batteria è scarica, in accelerazione si sente un rumore dal motore (una specie di "grrrr") ed è l'intervento del cut-off della centralina che interviene per evitare la scarica troppo profonda della batteria

Ma lo spegnimento totale per alcuni secondi non capisco da cosa possa derivare: quando ti è successo eri in accelerazione o viaggiavi a velocità costante?

Prova anche a controllare il dischetto del PAS e il sensore: non vorrei mai che uno dei due si fosse allentato e che sia la causa delle interruzioni




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 00:59:53  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Alla mia Frisbee il "grrrrr" a batteria scarica non succede, anzi il cutoff non l'ho quasi mai sperimentato anche con i led quasi tutti spenti.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 08:50:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
io quello che non ho capito è questo:

nuvola ha scritto:
percorro la strada in circa 45min in modalità (motorino) usando i pedali solo per le partenze e molti automobilistici quando mi vedono sfrecciare senza pedale mi guardano allibito manco fossi un Xfiles...


è stata "truccata" per andare senza pedalare? in questo caso carichi e sovraccarichi sono diversi da quelli familiari agli altri

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 16:20:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
la fresbee ha 2 modalità di funzionamento tramite apposito switch:
quella assistita e quella 'elettrica' che praticamente basa il suo funzionamento principalmente sull'acceleratore.
L'unica modifica fatta da Andrea (il precedente possessore) visto che la bici si basa su quanto è tesa la catena (e non sui sensori ai pedali come le + moderne) ha applicato una fascetta per far risultare sempre tesa la catena e questo di fatto fa erogare sempre la massima potenza (cmq gestibile dall'acceleratore)
Oggi ho ricaricato la batteria dopo l'andata, tra 2 ore quando affronto il ritorno, vedremo come si comporta.
Quindi si tutti i km che ho indicato sono senza pedalere, se non alle partenze dei semafori dove da un aiuto fino a raggiungere un vel di circa 15km/h.
p.s. si spegne sia a vel costante che in accelerazione.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 11/03/2009 16:24:27
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 16:32:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
nuvola, scusami, ancora non riesco capire

lo so che la frisbee ha due modalità, quella automatica fino a una certa velocità e quella libera, ma in entrambe, sui modelli attuali, si devono far girare i pedali: con un po' di sforzo o anche con nessuno sforzo, ma almeno girare devono - altrimenti la bici sarebbe fuori norma

le vecchissime frisbee invece, a quanto ne so, avevano la possibilità di il funzionare senza proprio pedalare, ma da quando è stata introdotta la norma epac questa funzionalità evidentemente non c'è più

allora la mia domanda è: 1) quando dici "senza pedalare" intendi "facendo girare i pedali senza sforzo" o "a pedali fermi"? e se è il secondo caso 2) questa bici può andare a pedali fermi perché è una delle vecchissime frisbee, e quindi aveva in origine questa funzionalità, o perché ha subito una modifica?

(se poi andrea ci illustra nel dettaglio questo trucchetto della tensione sulla catena, che non mi risultava possibile sulla frisbee, credo che la cosa possa incuriosire molti )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 23:09:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
allora sarà un modello vecchio.. perchè io non pedalo proprio.
per il trucchetto uploado presto una foto, cmq ha usato una fascetta per tirare la catena al telaio.

oggi cmq 2° giorno: ho caricato la bici in ufficio e il ritorno nessun problema, quindi i probs di ieri era la batteria scarica....

una nota dolente e che le buche mi hanno spento i fari, domani guarderò se si è staccato un filo o cosa.
oggi ho constato che senza occhiali a 21km/h mi piangono gli occhi quindi devo procurarmi un paio di occhiali con lenti arancio/gialle o trasparenti per la sera.

invece ho un grosso problema: dato che faccio veramente pochi semafori e sono al 100% della manetta per il 98% del tempo, mi fa male il tendine del pollice della mano destra.
Qui urge una soluzione perchè stasera ho tutta la mano indolenzita.
avessi un motore più potente forse eviterei il probs, perchè sarei molto più spesso a muovere polso e mano per accelerare e frenare.

in ogni caso l'accelerazione considerando i soli 180W non è niente male, penso che sealla guida ci fosse una ragazza di 50kg farebbe partenze sprint a dir poco...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 11/03/2009 23:11:24
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 23:29:25  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nuvola, se te la senti puoi cercare di aprire il manettino e togliere la molla di contrasto: fa attenzione perchè la micro-schedina elettronica all'interno (quella con i sensori hall) ha dei filini molto sottili
La manopola dovrebbe avere una piccola vite "a brugola" che va allentata, poi le parti si separano a scatto

Io questa cosa l'ho fatta e tutto continua a funzionare perfettamente


Per il problema delle interruzioni faccio "macchine indietro tutta" perchè quella centralina e quel sistema di PAS non li conosco proprio



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

_andreamencaroni_
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 23:31:52  Mostra Profilo Invia a _andreamencaroni_ un Messaggio Privato
Ciao Massimo ! Sono contento che ti trovi bene
Quegli spengimenti sono dovuti senz'altro alla batteria scarica, io come ti avevo detto ci facevo anche 45 km con le batterie nuove e cmq pedalando sempre (anche alla vel. massima). Poi via via le batterie si sono usurate e nel momento in cui ti ho dato la bici riuscivo a farci 35 km ma sempre pedalando. La prestai a mio padre e più o meno ci fece 25km (pesa 120kg e non pedalava!).
Considerato che:
- non hai pedalato se non in partenza
- pesi almeno 20kg più di me
La frisbina dopo 25 km....era scarica, e aveva ragione ad esserlo !

Le alternative sono due: o ricarichi la batteria in ufficio, oppure tra un po' sostituisci le batterie (che hanno 1000km sulle spalle, sicchè non dovrebbero essere a fine vita, poi sono state trattate bene... bo!), oppure... pedali un po'

Riguardo all'andare senza pedalare, nessun trucchetto, questa bici è come mamma tecnocarbur l'ha fatta, è un modello vecchiotto che però, come ci dimostra massimo, può ancora dire la sua

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 19:16:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
oggi ho fatto i primi acquisti: faro anteriore a led (montato e funzionante) e posteriore sempre a led(devo capire come si smonta il vecchio che sembra aver attacco differente).
quello dietro devo capire come fissarlo ma fa una luce molto forte e sono contentissimo.
quello anteriore si vede l'efficienza del LED, però sarebbe stato meglio se di led ne avessero messo più di uno.
Poi mi sono comprato un caschetto, così viaggio in sicurezza.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 14/03/2009 19:17:13
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 20:18:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
p.s. che ne pensate di questo ?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220366231108&fromMakeTrack=true

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 20:47:17  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Io dico che stramaledettamente caro visto il costo ad Hong Kong.
http://cgi.ebay.it/2x-LED-Car-Wheel-Bike-Bicycle-Tyre-Valve-Cap-Neon-Light_W0QQitemZ370106863720QQcmdZViewItemQQptZUK_Cars_parts_Vehicles_Wheels_tyres_trims_Valve_Caps_ET?hash=item370106863720&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A15%7C39%3A1%7C240%3A1318

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 20:51:40  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
un euro anche dal cinese sotto casa !

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 20:56:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Certo che per EUR 13,80 ti fanno la spedizione GRATUITA!!!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 22:50:45  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Per me hanno il problema che la batteria dura poco ed è cara da sostituire

(personalmente preferisco i Sekuclip della 3M che sono catadiottrici ... e non si scaricano mai)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 12:19:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
ragazzi un problemino nuovo:
ieri ha smesso di funzionare la modalità intelligent (ovvero quella in cui il motore spinge solo se si pedala)
la cosa strana e che stacco la batteria e la rimetto dopo pochi secondi alla prima pedalata il motore spinge per 1 secondo e poi non fa più nulla.
in modalità automatic (tipo motorino) funziona tutto alla grande.
cosa può essere?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 22:24:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
stamattina andando in ufficio, gara col vecchietto che viaggiava su bici da uomo muscolare.
una volta vistosi superare mi ha preso la scia e ha retto 10km a 21km/h, dopo 10 km/h l'ho visto praticamente svenire ad un semaforo (sarà stato sulla settantina...)
ero felice (per la vittoria) manco avessi fatto una gara col Ferrari F40
lo so, sono un bambinone...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 23:08:17  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 09:00:31  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
E vai cosi' Nuvola.... per caso hai aderito anche tu alla campagna statale anticrisi "aiuta lo stato, elimina un pensionato!"?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

_andreamencaroni_
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 20/03/2009 : 09:05:27  Mostra Profilo Invia a _andreamencaroni_ un Messaggio Privato
Ahahahha grande Massimo !!!!

per il problemino che hai prova a levare la fascetta che ho messo io e vedi se cambia qualcosa... oppure lascia così tanto conoscedoti la usi 99,9% delle volte in modo motorino
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 21/03/2009 : 21:10:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
oggi incredibilmente è tornato a funzione tutto, entrambe le modalità sono ok.
ho fatto qualche km in modalità assistita e ho capito che i 50km promessi non sono una chimera.
In assistita si faranno penso i 15km/h (forse anche meno) e 1/3 se non metà dello sforzo lo fa il ciclista, quindi ci sta tutto fare 50km....
Peccato che la vel 15km/h è insufficiente per le mie esigenze lavorative (ci metterei troppo ad arrivare) e che modalità 'motorino' il rapporto della frisbee sia troppo corto per aiutare la pedalata.

cmq oramai giro in bici alla ricerca di ciclisti muscolari da regolare...

ah dimenticavo, ho comprato un faretto posteriore a led per la frisbee da sellino; l'unico problemino è che in fase di acquisto non ho fatto caso che monta stilo alte la metà delle normali e quindi mi toccherà comprarne di nuove ogni volta (senza poter usare le normali stilo ricaribaili).



Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 21/03/2009 21:14:57
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/03/2009 : 00:18:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nuvola, se le tue batterie sono lunghe 29mm e hanno un diametro di 12mm, sono le LR1 - dette anche N

Ci sono ricaricabili : prova a cercare su E-bay "N rechargeable" (metti ricerca "nel mondo")

Il problema è però nel carichino: non ne ho trovati per questo formato

Bisognerebbe adattarene uno che però sia a carica "intelligente" cioè che senta la variazione di tensione della batteria in ricarica perchè queste batterie hanno una capacità inferiore alle AAA

(ma forse è più conveniente acquistare le LR1 alcaline, magari sempre su E-Bay, tanto ormai le batterie hanno una durata di stoccaggio lunga anni)






Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 19:00:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
domani prima tragitto tutto in modalità PAS.
sono circa 30km, ci metterò una vita ma voglio proprio vedere come se la cava la batteria con l'aiuto della mia pedalata.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 20:53:00  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Farai Furore!!

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 22:18:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
35-40km fatti in modalità pas e penso che ne avrei avuti almeno per altri 5.
ho pedalato non poco, per tenere una media di 20km/h e in alcuni tratti forse anche qualcosina di+
il problema è che dopo 12 km mi è morto il pas e ho dovuto pedalare senza motore.
Sono arrivato a destinazione e ho spento tutto.
Dopo 30 min, ritornato sulla bici, tutto a ripreso a funzionare corretamente: chissà da cosa dipende?

Cmq i 2 difetti principali di questa frisbee sono la taglia troppa piccola per le mie dimensioni e la mancanza di un cambio!

Quello ci voleva proprio, perchè mentre in pas l'aiuto fa si che cmq parte delle sforzo stia al ciclista e quindi si pedala facendo un po' di fatica, in modalità motorino a 21km/h (vel max) i pedali o girano a vuoto o bisogna muoverè le gambe a 300km/h e non è per nulla comodo.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 04/04/2009 22:20:35
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 23:29:53  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
nuvola ha scritto:

35-40km fatti in modalità pas e penso che ne avrei avuti almeno per altri 5.
ho pedalato non poco, per tenere una media di 20km/h e in alcuni tratti forse anche qualcosina di+
il problema è che dopo 12 km mi è morto il pas e ho dovuto pedalare senza motore.
Sono arrivato a destinazione e ho spento tutto.
Dopo 30 min, ritornato sulla bici, tutto a ripreso a funzionare corretamente: chissà da cosa dipende?


Ha l'aria di essere un contatto elettrico difettoso o una saldatura fredda sulle schede, sono i ifetti più dificili da evidenziare e correggere

Cmq i 2 difetti principali di questa frisbee sono la taglia troppa piccola per le mie dimensioni e la mancanza di un cambio!


Difatti è sempre buona norma prendere bici con cambio, aiuta molto. Addirittura credo sia opportuno avere cambio anteriore e posteriore (la Bugno insegna) per avere il massimo range di rapporti per l'uso normale (anche se io dei 3 rapporti corona ne uso i 2 più grandi, il piccolo non lo uso maio anche perchè c'è il motore).


Quello ci voleva proprio, perchè mentre in pas l'aiuto fa si che cmq parte delle sforzo stia al ciclista e quindi si pedala facendo un po' di fatica, in modalità motorino a 21km/h (vel max) i pedali o girano a vuoto o bisogna muoverè le gambe a 300km/h e non è per nulla comodo.


Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 01:01:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nuvola controlla anche i cavi interni alla scatola della batteria: potrebbe essere un connettore allentato (mi è capitato sulla mia prima Frisbee)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 13:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
pix scusa, perche la batteria?
quando ho il problema, se switcho in modalità motorino va tutto bene; quindi mi sentirei di escludere a priori qualsiasa tema legato alla batteria.
sbaglio?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 23:25:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ops Nuvola non avevo capito che il funzionamento riprende immediatamente: pensavo lo facesse solo dopo aver spento e riacceso il quadro
A me era successo che un contatto labile mandava in blocco la centralina e spegnendo e riaccendendo, ripartiva
Poi il contatto si è rovinato del tutto e non c'era più verso di far andare niente



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 00:12:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
diciamo che fa un po quello gli pare, a volte va in crash e poi si riprende da sola, a volte mi tocca spegnere con la chiave, altre volte è necessario levare la batteria...
insoma ancora non ho capito bene causa e problema.

cmq sto avendo un po di probs alla mano!
si, ad andare in modalità motorino (causa anche il telaio piccolo e una posizione assolutamente non ergonomica) ho dolore ai tendini tipo tunnel carpale.
il probs è che io sto su 45min di viaggio, 43min col gas manetta!
visto che spendere 100€ per un cruise control mi sembra una follia stavo pensando a qualcosa di meccanico che bloccase fisicamente l'acceleratore sulla massima apertura, tanto mi basta toccare i freni che il 'gas' viene tagliato.
un'altra soluzione che avevo visto anni fa sulle moto BMW, era una aletta che uscivano dal manubrio e chi ti permetteva di accelerare semplicemente poggiando il polso sul manubrio, senza quindi impugnarlo, stringerlo e rotearlo.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 10/04/2009 00:13:35
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 00:39:36  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Sulla mia ho segato in due la manopola del regolatore in modo da avere una parte fissa (quella verso l'esterno lunga due terzi del totale) e una porzione girevole (quella verso il centro lunga un terzo del totale)

Così facendo basta forzare la parte fissa contro a quella mobile per creare un indurimento alla rotazione che consente al manettino di restare nella posizione in cui lo metti
(per forzarlo non serve spingere la parte fissa, ma allentare la vitina "a brugola" che blocca il gruppo "regolatore", tenerla premuta contro la parte non girevole e stringere di nuovo la vitina)

Ah dimenticavo: il taglio deve essere ben perpendicolare all'asse altrimenti poi non gira più niente

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 10:48:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
mi giri una foto della tua modifica?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 22:34:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nel mio "album", nella categoria "tecnica", c'è la foto

http://www.jobike.it/forum/photo_album_view.asp?cname=Tecnica&mid=3&cid=26&page=1&pic=accelleratore%20modificato.JPG

Fra la parte fissa e quella mobile ho introdotto una guarnizione di gomma per aumentare l'attrito reciproco e non far cambiare la regolazione anche con le vibrazioni

Purtroppo non ho foto delle fasi di modifica

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 03:09:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
premesso che non si riescono a vedere le foto ingrandite, però è un idea mica male.
ma una volta fatto il taglio, la parte esterna viene via facilmente?
la molla esattamente dove sta e quanto è larga?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

Modificato da - nuvola in data 12/04/2009 04:12:29
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/04/2009 : 23:59:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nuvola, la parte esterna (che è un pò più larga del tubo del manubrio per poterla far ruotare) l'ho inserita avvolgendo sul tubo un pezzo di camera d'aria
Per far scivolare dentro il tutto ho prima inumidito le varie parti con acqua
Ora è difficilissimo farla ruotare

La molla è a spirale ed è interna alla parte con i led: per arrivarci bisogna forzare la parte girevole che è inserita a scatto

Però se spingi la parte fissa contro quella mobile con una certa pressione penso non sia necessario smontare la molla
E ti dirò che non so se avrò ancora il coraggio di fare questa operazione: quando ho aperto il gruppo, le "interiora" elettroniche -attaccate con filini spessi come capelli- si sono pericolosamente staccate dalla loro sede

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.