Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Neo acquisto Dinghi Sport
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 13:37:02  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Ciao tutti l'ho appena comprata la mia leggerissima Dinghi Sport e non vedo l'ora di farmi una lunga passeggiata. Per ora ho messo la batteria sotto carica, vedremo nel pomeriggio!

Modificato da - Irpino in Data 19/04/2010 13:37:47

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 14:14:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bene Irpino, tienici aggiornati...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 15:13:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


divertiti !

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 18:30:58  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Auguri per l'acquisto credo che l'hai comprata a Benevento , fatti sentire con email e buon divertimento!!

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 19:20:26  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
complimenti irpino,facci sapere e se puoi son sempre gradite le foto.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 20:57:35  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Grazie per gli auguri! Purtroppo causa pioggia persistente questo pomeriggio non ho potuto testare la mia nuova bipa, solo qualche giretto fatto questa mattina. L'impressione che sia molto performante, anche in 7ma spinge in salita come uno scooter. Ho anche fatto qualche giro con una Frisbee Tour con batteria al pb-gel che il rivenditore aveva disponibile e la differenza è notevole sia come spunto che come maneggevolezza. Ho provato la mia anche senza l'ausilio del motore ed è questa la caratteristica che mi ha spinto a sceglierla, è molto scorrevole merito sicuramente del telaio leggero e stabile e dei pneumatici. Presto spero di testare l'autonomia. Lupo51 non appena il tempo meteorologico ed il lavoro me lo consentiranno, mi farò una camminata ad Atripalda e ci prendiamo un caffè insieme. Ops mio figlio (4 anni) ha cancellato la tua mail col numero telefonico.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 23:23:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Congratulazioni Irpino e benvenuto nel club degli elettro-pedalatori

Facci sapere le tue impressioni e i risultati su strada

E magari qualche foto ci starebbe bene

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 20/04/2010 : 11:56:03  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 20/04/2010 : 12:22:11  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Ecco la foto nel tetro garage della mia nuova bipa. Questa mattina ho percorso in poco più di un'ora 27 km con subito un test in salita di 10 km con pendenza media 10%, con tratti al 15 % e 200 metri al 20% (percorso sui pedali in seconda marcia). L'impressione e che faremo grandi cose insieme, da vecchio ex cicloamatore la giudico come un anticipo agli allenamenti. Sembra di essere tornato a 15 anni fà quando dopo mesi di costante duro allenamento riuscivo a percorrere tantissimi km superando pendenze incredibili. A dire il vero ho un po esagerato, approfittando della bella giornata soleggiata ma fresca ho spinto sui pedali in pianura procedendo costantemente a 34/36 km/h tanto che dopo un bel pò di strada ho trovato un semaforo e mi sono accorto che la spia verde dell'accensione si era spenta. La spinta del motore arriva affievolita a 27,5 km/h poi solo gambe ma non te ne accorgi dalla notevole scorrevolezza. In una breve discesa sono andato a 56 km/h contro i 78 della mia vecchia Colnago C40. Proverò in futuro a montare un pacco pignoni con la settima con 11 denti (come la Frisbee Sudtirol) per avere una frequenza delle pedalate in pianura meno elevata. Per adesso posso dire di essere pienamente soddisfatto, il test continua con l'autonomia della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/04/2010 : 22:46:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
sono curioso di confrontare i tuoi risultati con quelli che ho ottenuto io con la sorella "spogliarellista" della tua (la Dinghi Zen)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

fantateo
Nuovo Utente


Piemonte


24 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 14:07:25  Mostra Profilo Invia a fantateo un Messaggio Privato
Ciao posso chiederti quanto sei alto?
Anch'io sono molto interessato all'acquisto (lei o la zen) ma ho paura di trovarmici stretto essendo 1,80, infatti sono indeciso tra questa e la dinghi xelle...
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 15:18:25  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Ciao fantateo, sono alto 175 cm e pur avendo avuto qualche perplessità sulle dimensioni della Dinghi 24" mi sono ricreduto subito quando l'ho provata la prima volta. Credo che non dovresti avere problemi regolando l'altezza sella e manubrio.
Torna all'inizio della Pagina

fantateo
Nuovo Utente


Piemonte


24 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 15:24:25  Mostra Profilo Invia a fantateo un Messaggio Privato
grazie molte, l'unica perplessità che avevo ancora sulla sport/zen era questa!Come corona monta il 46 vero? E' vero che praticamente è una zen con parafanghi e portapacchi??
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 21:14:38  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Confermo tutto! Se elimino i parafanghi ed il portapacchi (tutti in alluminio) e monto un sistema di illuminazione indipendente che mi consenta di eliminare l'impianto di serie a dinamo recupero un altro paio di Kg
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/04/2010 : 00:08:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Fantateo

E io ti confermo che sulla Dinghi Sport (che è come la Zen) è possibile cambiare la corona anteriore

Per quel che ne so la versione Export non c'è per la Sport ma solo per le Dinghi di ... peso normale (Special e Ixelle)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 15:57:22  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Il test continua... 73 km percorsi con la prima carica della batteria litio 10 ah fino all'accensione della spia rossa sulla manopola destra. Credo però che il test sia stato condizionato dalle velocità in pianura costantemente intorno ai 30 km/h, con poco sfruttamento della batteria. La prossima carica la utilizzerò entro il limite del funzionamento continuo della batteria anche in pianura (max 25/26 km/h), risparmiando le gambe anche in salita. Per la carica completa impegate solo 3 ore fino al led verde!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 22:58:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Vai Irpino !!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

fantateo
Nuovo Utente


Piemonte


24 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:14:53  Mostra Profilo Invia a fantateo un Messaggio Privato
Ho ordinato la sport, ora mi aspettano tre settimane di attesa.
Scusa Irpino ma andando ai 30 in pianura in teoria la batteria non ti ha dato nulla, o sbaglio?
Per capire: se smetto di pedalare un attimo e sto andando ai 40 (esagero) quando riprendo un aiuto me lo da o no??
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:23:04  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Se smetti di pedalare il motore non viene alimentato perche nei pedali sono intallati i sensori che mandano il comndo alla centralina che preleva energia e la manda al motore, almeno cosi dovrebbe essere salvo errore, se pero' riprendi a pedalare e col manettino dai energia e' logico che riprende l'apporto di assistenza.

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:25:11  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Io ho la Sudtirol frisbee ma il motore e la tecnica e' la stessa, poi l'autonomia varia a secondo la pendenza e a secondo l'apporto muscolare che si da' durante il percorso, da me siamo quasi sempre in salita, e ovviament el'autonomia della batteria si riduce se dai manettino in piu'

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:27:14  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Tra ieri e l'altro ieri comunque ho percorso quasi 30 km tutti in tratto pianeggiante con apporto minimo, e altri 30 km circa in salita con apporto di assistenza maggiore e sono contentissimo del mio acquisto.

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:33:17  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Fantateo perche' ci vogliono tutte ste settimane per ricevere la bici?? forse il rivenditore non ne ha in magazzino, certo i tempi di attesa sono piu o meno questi io fui fortunato che negli ordini fatti da qualche settimana c'erano anche due sudtirol, e dopo 10 giorni mi arrivo la BPa, certo l'attesa e' brutto perche' inizia l'impazienza e la voglia di provarla. auguri per l'acquisto vedrai ti troverai contento, non ti stanchi ti rilassi, e piu' pedali e piu' non hai voglia di tornare a casa. Per me pensionato e' ormai una goduria, certo chi lavora dovra crearsi dei ritagli di tempo libero per dedicarsi alla nuova frisbee, mia moglie con qualche amica o familiare, va dicendo che il marito ha una nuova fidanzata.....la FRISBEE.

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 15:36:41  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Certo leggendo meglio il tuo scritto sopra non mi ero accorto che parlavi di 30 km orari, certo che la cebtralina stacca a 25 -27 km orari se smetti di pedalare e scendi sotto questi valori, nel momento che riprendi con la pedalata il motore ti riprende l'assistenza ma sempre ai limiti di legge che sono 25-26 km orari.

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 22:36:12  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Questa mattina ho trovato il pneumatico, della ruota posteriore della bipa, afflosciato. Pensando di aver forato ho smontato la ruota ed ho verificato la camera d'aria. Tutto era in ordine, così ho rimontato il pneumatico sul cerchio e rimontato la ruota ma aimè il motore non funziona. Mi spiego, quando giro la chiave di contatto le spie si accendono regolarmente ma quando pedalo e ruoto il manettino di destra la spia arancione si accende ma il motore non parte. Ho verificato che i sensori sulla ruota destro e sinistro combaciassero con la ruota fonica ma il problema permane. Cosa sarà accaduto Aspetto qualche dritta dagli esperti
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 23:24:00  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Acci Irpino che sfortuna

Ma hai smontato davvero la ruota o solo il pneumatico?
Se davvero hai smontato la ruota non può che essere successo qualcosa al cavo di collegamento o ai connettori che lo collegano alla centralina

Ma sii prudente nel fare interventi visto che la bici è nuovissima e abbondantemente in garanzia

(controlla anche i freni : mi pare che se il cut-off non funziona non si accende nemmeno la spia pedalando, ma dà un'occhiata per vedere se le leve tornano bene in posizione in modo da dare il consenso alla centralina)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 23:32:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
aggiungo a quello che ti ha detto Pix che per verificare se è realmente una leva freno, prova a staccare il connettore delle leve alla centralina, che si dovrebbe trovare sotto il telaio tra il contenitore dei cablaggi all'altezza della batteria, a quel punto se fosse quello dovrebbe funzionare.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 13:21:00  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Come sempre Pix ci hai azzeccato! Si è pizzicata la guaina del cavo di alimentazione durante il montaggio del perno del mozzo con conseguente rottura del filo azzurro. Il sistema è a dir poco delicato basta nulla per danneggiare il cavo, il posizionamento all'interno del perno forato poteva essere fatto con una protezione o con un irrobustimento della guaina in quel punto. Mi toccherà far sostituire l'intero cavo di alimentazione dal motore alla scatola dei clabaggi. Nel frattempo approfitto dell'inconveniente facendo un pò di allenamento muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 13:23:23  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Dimenticavo anche stamane il pneumatico era sgonfio
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 23:16:27  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Oh peccato, Irpino : bipa nuova e non poterla sfruttare

Ma vorrei dire una cosa: per mettere una pezza alla camera d'aria non occorre smontare la ruota ; meglio sganciare il freno per avere più libertà di movimenti ma niente di più

Se invece và sostituita la camera d'aria o il pneumatico, basta allentare (senza togliere) il bullone dal lato del pacco pignoni e togliere invece quello dal lato opposto (che non ha cavi in mezzo)
A questo punto l'asse della ruota può uscire dal fodero del telaio quanto basta per sfilare e rimettere la camera d'aria o il pneumatico
Ricordo che per fare questa operazione non ci si può affidare al cavalletto per tenere la ruota sollevata da terra perchè, svitando il dado dell'asse ruota, il cavalletto si stacca
Perciò o si mette la bipa a pancia in sù (ma attenzione al manettino: meglio mettere sotto al manubrio una vecchia coperta piegata) oppure si tiene sospesa l'intera bipa

Immagine:

129,21 KB

Precauzione importante: per non rischiare nulla (sia di elettrico che di biologico come mani e dita), togliere tassativamente la batteria !


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 09:28:13  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Grazie Pix, averlo saputo prima mi avrebbe evitato parecchie noie...
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 10:06:43  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Comunque senza la batteria và che un piacere! in pianura anche meglio di prima (ai 30 km/h e senza l'apporto del motore). Ho approfittato per togliere i parafanghi, il portapacchi ed il cestino anteriore, ora mi sembra anche più bella della Zen
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 22:27:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Irpino allora anche la tua Sport fa la spogliarellista !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 16:03:51  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Oggi ho pesato la mia Dinghi Sportzen con una bilancia elettronica, il peso coincide con quanto rilevato da Pix nel test della Zen, 23 kg senza parafanghi e portapacchi e 18,1 kg senza batteria. Niente male pesa circa la metà di una Frisbee euro 7 24" con batteria al Pb-gel. Domani la porto dal biciaio per la sostituzione del cavo di alimentazioine del motore.
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 20:34:54  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Tutto a posto! ora la bipa funziona anche meglio di prima. Seguendo le indicazioni di Pix, ho scollegato il sensore di velocità a sinistra del mozzo posteriore. Provata in pianura la mia Sportzen ora, udite udite, và a 34/36 km/h senza spingere sui pedali! Adesso non mi resta che verificare l'autonomia energetica in queste condizioni di utilizzo senza mai forzare sui pedali in tutte le condizioni di percorso. Poi ho in mente di sostituire il pacco pignoni 13/34 con l'11/34 che utilizza la Frisbee Sudtirol.

Modificato da - Irpino in data 03/05/2010 20:39:18
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 21:22:48  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
una bomba!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 23:25:30  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
nego categoricamente di aver mai indicato questa modifica dell'esclusione del sensore a chicchessia
mi sento sottoposto di fatto ad un vero e proprio processo mediatico che si basa su dichiarazioni rese da terzi il cui contenuto mi è ignoto e coinvolto in una vicenda nella quale l'unico dato realmente certo è che non sono indagato


(vabbè ho copiato la frase da quanto affermato da un ministro, ma solo per trarre spunto da persone competenti e non per avvallare accuse o illazioni)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 00:26:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 00:32:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Pix: Il fatto stesso di aver consigliato di scollegare il sensore posto sul lato SINISTRO del mozzo denota una chiara deriva fascista di cui dovrai rendere conto in una udienza plenaria sul Forum...
Torna all'inizio della Pagina

fantateo
Nuovo Utente


Piemonte


24 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 14:04:41  Mostra Profilo Invia a fantateo un Messaggio Privato
caspita Irpino sarei proprio curioso di sapere quanto ti dura la batteria andando ai 35 senza sensore!!
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 15:00:44  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Percorsi 46 km senza mai forzare sui pedali! Di questa percorrenza diciamo il 30% è stato effettuato su salite con pendenza media 5/6%, 40% pianura o quasi (+ o - 1%) ed il 30% in discesa con pendenza media 5/6%. Considerato che ho solo fatto finta di pedalare e che quindi non mi sono affatto stancato, posso ritenermi soddisfatto. Preciso che 18 km circa li avevo già percorsi prima di staccare il sensore della velocità. Ora non sò quanti km percorrerebbe la bipa con la spia sul rosso perchè ho subito spento il motore ed ho messo la batteria sotto carica, la terza da quando l'ho comprata, quindi suscettibile di miglioramenti in futuro.
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 15:11:33  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Riguardo le prestazioni del motore in queste condizioni, diciamo che la spinta e generosa fino ai 28/30 km/h (prima lo era fino a 22/24 Km/h) poi la velocità in pianura cresce lentamente di altri 5/6 km/h, in assenza di vento naturalmente perchè con un pò di vento contrario ho notato che non si superano i 30. L'apporto muscolare è naturalmente assente. In salita non ho notato miglioramenti di prestazioni significative.
Torna all'inizio della Pagina

fantateo
Nuovo Utente


Piemonte


24 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 08:28:14  Mostra Profilo Invia a fantateo un Messaggio Privato
Non vedo l'ora che mi arrivi ! -2 settimane
Torna all'inizio della Pagina

Irpino
Nuovo Utente


Campania


47 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 11:40:28  Mostra Profilo Invia a Irpino un Messaggio Privato
Ho deciso di prendermi un'altra bipa! Mia moglie è entusiasta della Sportzen (per il peso contenuto e la grande maneggevolezza) e quindi stò valutando seriamente l'acquisto di un'altra da usare solo io per andare al lavoro (11 km di cui 3 km con salita al 6% per un totale andata e ritorno di 22 km), che ne dite della Frisbee Euro 7 Export? Mi piace anche la Sudtirol peccato che di serie monti la batteria Pb-gel Ho visto anche la Bottecchia BE1 2010, è più leggera (telaio in alluminio e batteria Litio), costa molto meno (1100 euro) ma ha il motore da 24v invece che da 36v come la Frisbee e per le salite non credo sia il massimo.

Modificato da - Irpino in data 05/05/2010 11:41:33
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 00:07:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Irpino ti prego di non fare "cross-posting" : questo discorso l'hai già fatto nella discussione "un'altra bipa"

Invito chi vuole proseguire su questo argomento a farlo nell'altra discussione dove ci sono già alcune risposte




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.