Autore |
Discussione  |
|
giommo
Nuovo Utente
Marche
32 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 16:25:15
|
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, mi chiamo Andrea e sono di Pesaro. Vorrei elettrificare la mia cruiser marca Adriatica. La caratteristiche tecniche della bici si trovano a questo link : http://www.cicliadriatica.it/download/pdf/BikeCollection2010_CRUISER_ALU.pdf
L'utilizzo che voglio farne è per la città, quindi tutta pianura e niente salite. Mi piacerebbe raggiungere una velocità di circa 30/35 km/h( non voglio dare troppo nell'occhio) e una autonomia di 40/45 km circa. Considerate anche che io peso 100 Kg (!!!) e vorrei far finta di pedalare. Mi piacerebbe montare uno di quei kit completi e già cablati, meglio se con il motore anteriore . La bici monta ruote da 26"x 2.125, ha il telaio di alluminio 7005, non ha il cambio e davanti monta una corona da 44 denti e dietro un pignone da 18 denti. A voi esperti i consigli su marca, modelli, che tipo di motore (250W 0 500W ?) e avere anche un'idea dei prezzi. Grazie mille. Un saluto. Andrea
Immagine:
 716,94 KB
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 19:05:56
|
la cosa più semplice mi pare un kit nine fh154 alimentato a 48V o un kit crystal veloce (406-407) a 36V... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
giommo
Nuovo Utente
Marche
32 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 22:24:50
|
| elle ha scritto:
la cosa più semplice mi pare un kit nine fh154 alimentato a 48V o un kit crystal veloce (406-407) a 36V...
|
Ti ringrazio della risposta Ma con quei due kit che mi hai suggerito riesco a raggiungere 30/35 km/h ? e per l'autonomia ? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 22:29:37
|
Come al solito è meglio ricordare che il C.d.s. consente al massimo motori da 250W e velocità assistita di 25 km/h. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 22:36:26
|
credo proprio di sì, chiedi conferma ai venditori specificando che per ruota da 26 (appena meno veloce)... eventualmente potrestoi montare anche un kit posteriore nine continent 205 (avendo una monomarcia il montaggio è meno complicato)... per l'autonomia, diciamo che è inversamente proporzionale alla velocità... 45km con pedalata simbolica non sono pochi: a seconda del motore che scegli io cercherei almeno una 48V/10Ah o una 36V/15Ah, lifepo4 perché al piombo sarebbero molto pesanti ---
edit, scrivevo insieme a dasti, che quoto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
giommo
Nuovo Utente
Marche
32 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 10:05:57
|
elle e Dasti, vi ringrazio delle info. Valuterò se montare un motore front o rear. Con il kit rear non vorrei però sbilanciare troppo il peso della bici sul posteriore. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 10:38:49
|
@Giommo: In effetti le bici Cruiser hanno il peso molto spostato sul posteriore, le mani servono solo per guidare, quindi probabilmente un kit Nine FH154 o un piccolo Bafang anteriore (ambedue sovralimentati) potrebbero essere la soluzione ideale. Il Nine alimentato a 48V supera agevolmente i 40Km/h e il Bafang idem. Per l'autonomia quoto Elle, a 30Km/h costanti con una bici come la tua (poco aerodinamica) e senza apporto muscolare dovresti percorrere tranquillamente 45Km con una batteria da 48V-10Ah al Litio o LiFePo4.
L'unico problema è che se vuoi conservare il tuo cerchio originale (che probabilmente è anche molto largo) devi farlo smontare e raggiare sul motore che ti arriva, sostituendo anche i raggi. Non è solo un fatto di bellezza, se il cerchio che ti arriva con il kit è più stretto del tuo non riesci a registrare i freni V-Brake e resti senza freni all'anteriore. Misura il tuo cerchi e dimmi quanto è largo nella zona dove lavorano i freni, così posso dirti se è una misura compatibile con quelli del kit.  |
Modificato da - Barba 49 in data 26/09/2010 10:45:01 |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 12:05:16
|
benvenuto giommo. bici molto bella, lo stile è sempre stile, però considera che se vuoi una bici che non violi le norme del codice della strada (pedalata assistita,motore fino a 250 w) devi usare il pas un apparecchietto che si monta vicino ai pedali ed eroga energia al motore tramite la centralina solo se i pedali girano. dopo questa lunga scontata e noiosa premessa arrivo finalmente al punto: per essere piu comodo e dare una mano al motore (che è tutta salute) sarebbe piu comoda una bici col cambio in modo da adeguare lo sforzo uo e la velocita di pedalata alle tue occorrenze tramite il cambio... |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
giommo
Nuovo Utente
Marche
32 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 20:47:38
|
| Barba 49 ha scritto:
@Giommo: In effetti le bici Cruiser hanno il peso molto spostato sul posteriore, le mani servono solo per guidare, quindi probabilmente un kit Nine FH154 o un piccolo Bafang anteriore (ambedue sovralimentati) potrebbero essere la soluzione ideale. Il Nine alimentato a 48V supera agevolmente i 40Km/h e il Bafang idem. Per l'autonomia quoto Elle, a 30Km/h costanti con una bici come la tua (poco aerodinamica) e senza apporto muscolare dovresti percorrere tranquillamente 45Km con una batteria da 48V-10Ah al Litio o LiFePo4.
L'unico problema è che se vuoi conservare il tuo cerchio originale (che probabilmente è anche molto largo) devi farlo smontare e raggiare sul motore che ti arriva, sostituendo anche i raggi. Non è solo un fatto di bellezza, se il cerchio che ti arriva con il kit è più stretto del tuo non riesci a registrare i freni V-Brake e resti senza freni all'anteriore. Misura il tuo cerchi e dimmi quanto è largo nella zona dove lavorano i freni, così posso dirti se è una misura compatibile con quelli del kit. 
|
Ho appena misurato la larghezza del cerchio ed è (circa) 25 mm. Spero non ci siano problemi con i freni .
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 21:29:08
|
I cerchi che vengono forniti con i kit sono larghi proprio 25mm ed hanno il canale interno di 19mm (622x19) quindi, se hai misurato bene, non dovresti avere nessun problema, nè con i freni nè con il copertone. Al limite avrai bisogno di riposizionare i tacchetti dei freni rispetto al bordo, visto che i cerchi a doppia parete dei kit sono fatti in maniera diversa...  |
 |
|
giommo
Nuovo Utente
Marche
32 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 21:39:54
|
| Barba 49 ha scritto:
I cerchi che vengono forniti con i kit sono larghi proprio 25mm ed hanno il canale interno di 19mm (622x19) quindi, se hai misurato bene, non dovresti avere nessun problema, nè con i freni nè con il copertone. Al limite avrai bisogno di riposizionare i tacchetti dei freni rispetto al bordo, visto che i cerchi a doppia parete dei kit sono fatti in maniera diversa... 
|
Bene, mi dai un'ottima notizia  |
 |
|
|
Discussione  |
|