Autore |
Discussione  |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 10:48:44
|
Eccomi qua per la prima volta dopo mesi di lettura e di confusione, sparo la mia richiesta con la speranza di non essere monotono, effettuando qualche piccola premessa che sono uno scooterista/motociclista x 365 gg all'anno, a cui la moglie, dopo l'ultimo incidente avuto, per fortuna sono ancora vivo, ha promesso di tagliare le gambe, e qualche cos'altro se continuo ad utilizzare il mio amato scooter, odio l'auto, sto incominciando a pensare di usare il binomio bipa mezzi pubblici. Le mie esigenze sono due, ovvero avrei due possibilità di itinerario quindi in virtù delle risposte deciderò poi il da farsi:
1° ipotesi Strada mista, attraversamento di varie cittadine e con l'aggiunta di un bel pezzo di statale (circa 30km), con pendenze che vanno da 0% al max 3%, per un totale di km 72 di andata e ritorno.
2° ipotesi (e che quella che mi alletta di più) Strada mista con stesse caratteristiche, stessa pendenza (una sola) per un totale di km 25 di andata e ritorno, praticamente fino alla fermata del mezzo pubblico, parcheggerei la bipa e poi per proseguirei il viaggio con la amata circumvesuviana.
Il mio peso è 75 kg.
Rimanendo in un bugget di + o - 700 Euri, conviene comprare una bici del tipo decathlon e poi trasformarla? Se si quale binomio migliore? Oppure comprare direttamenta una decathlon tipo la Elops 7 Elettrica? Ho anche una vecchia MTB con forcella in acciaio, ma non so se sia il caso di trasformarla, è una vecchia "Greenfield" con cambio "Grip Shift Max", credo chi si scriva così.
Ciao e grazie p.s. Adesso qualcuno mi spara, gli incentivi ci sono ancora?
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:00:39
|
ciao dimarsaba, benvenuto 
escluderei la prima, 72 km con un mezzo da 25km/h sono proprio tanti
la seconda richiede un mezzo che possa essere lasciato in stazione, quindi esposto al furto, quindi ragionerei proprio sulla elettrificazione della vecchia mtb, che peraltro è compatibile con un budget altrimenti stretto per l'acquisto di un mezzo di uso così intensivo
gli incentivi non ci sono più (non si è capito però se quest'ultima riapertura si estenda anche alle bici elettriche)
i "tagli" promessi da tua moglie non toccano la bici per via della minore velocità? perché comunque è un mezzo un po' esposto nel traffico - va prestata molta attenzione alla visibilità, con luci e rifrangenti |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:24:12
|
| elle ha scritto:
ciao dimarsaba, benvenuto  la seconda richiede un mezzo che possa essere lasciato in stazione, quindi esposto al furto, quindi ragionerei proprio sulla elettrificazione della vecchia mtb, che peraltro è compatibile con un budget altrimenti stretto per l'acquisto di un mezzo di uso così intensivo
|
No, non lascerei mai in stazione la bipa, ho possibilità di poterla parcheggiare al chiuso, nelle prossime vicinanze della stazione c'è un parcheggio ACI a cui sono molto amico, pertanto mi sarebbe pure a gratis 
| gli incentivi non ci sono più (non si è capito però se quest'ultima riapertura si estenda anche alle bici elettriche)
|
Chiedevo appunto, non ho mica capito se è riferito anche alle bici !!??
| i "tagli" promessi da tua moglie non toccano la bici per via della minore velocità? perché comunque è un mezzo un po' esposto nel traffico - va prestata molta attenzione alla visibilità, con luci e rifrangenti
|
Esatto, per la viabilità cittadina la conosco fin troppo bene, motociclista per lavoro da 25 anni e amante delle ruote da più di 30.
Quindi mi pare di capire che la elios possa andare bene per la seconda ipotesi? Volendo invece optare per un elettrificazione?
Ciao |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:36:57
|
non avendo problemi di parcheggio, la elops7 se non sei troppo distante da decathlon o un buon usato se ci sai mettere le mani da te sono adatte, anche se la elops forse è un po' stretta come autonomia per te, nel senso che i 25km adesso e li dà senz'altro ma con l'invecchiamento della batteria potrebbe non darteli in tutte le condizioni (ma sei in piano, magari talvolta andrai senza assistenza)... per la elettrificazione, dato il tuo percorso, io andrei su un semplice ninecontinent anteriore FH154 con batterie lifepo4 36V
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:47:23
|
| elle ha scritto:
non avendo problemi di parcheggio, la elops7 se non sei troppo distante da decathlon o un buon usato se ci sai mettere le mani da te sono adatte, anche se la elops forse è un po' stretta come autonomia per te, nel senso che i 25km adesso e li dà senz'altro ma con l'invecchiamento della batteria potrebbe non darteli in tutte le condizioni (ma sei in piano, magari talvolta andrai senza assistenza)... per la elettrificazione, dato il tuo percorso, io andrei su un semplice ninecontinent anteriore FH154 con batterie lifepo4 36V
|
Ecco adesso incomincia ad illuminarsi la mente, allora per la distanza dal Decathlon non è un problema sono a circa 50 km quindi eventuali acquisti si può fare, lascerei per un attimo l'usato e la mia vecchia MTB, premesso la elettrificazione da te consigliata, volendo scegliere un modello del Decathlon quale opteresti? Per le batterie e per la elettrificazione no sdegnerei (anche se non in legge), la possibilità del disinnesto del PAS.
Ciao p.s. Forse dico una stupidata, ma se si cambierebbe la batteria alla elios magari mettendone una più performante !?!? |
Modificato da - dimarsaba in data 31/10/2010 11:58:47 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 12:08:18
|
pensavo alla distanza da decathlon per l'assistenza, può essere utile... per i modelli da scegliere per l'elettrificazione guardati un po' le discussioni in kit e fai da te, ce ne sono tanti e comunque conviene domandare lì, dove ci sono le esperienze più fresche... con i kit in genere il disinnesto del pas è cosa più facile del suo innesto 
nessuna difficoltà a mettere un'altra batteria alla elops (nel caso opportuno chiedere la modifica che porta la batteria sul portapacchi, che alcuni hanno ottenuto senza sovrapprezzo) -- è solo una questione di costi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 00:50:23
|
Ciao Dimarsaba, benvenuto
io sono quello che preferisce le bipa già complete invece dei kit, per avere una maggiore affidabilità su cablaggi e su supporti vari (sopratttutto l'alloggiamento della batteria) E per avere un unico interlocutore in caso di guasti in garanzia Come te la cavi con meccanica e corrente? Se hai nozioni di tecnica il kit può fare al caso tuo
In caso contrario, oltre alla Elops con i limiti già evidenziati, ti suggerisco di fare una indagine per vedere se in zona ci sono rivenditori di Italwin o Dinghi (ditta TCM); i modelli base, con le batterie al piombo, possono rientrare nel tuo budget e la loro affidabilità in uso costante e giornaliero è ormai sperimentata
Prova a guardare nella sezione "prezzi ufficiali": puoi trovare qualche indicazione e gli indirizzi per chiedere dove sono i rivenditori in zona |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 11:20:02
|
| pixbuster ha scritto:
Ciao Dimarsaba, benvenuto
io sono quello che preferisce le bipa già complete invece dei kit, per avere una maggiore affidabilità su cablaggi e su supporti vari (sopratttutto l'alloggiamento della batteria) E per avere un unico interlocutore in caso di guasti in garanzia Come te la cavi con meccanica e corrente? Se hai nozioni di tecnica il kit può fare al caso tuo
In caso contrario, oltre alla Elops con i limiti già evidenziati, ti suggerisco di fare una indagine per vedere se in zona ci sono rivenditori di Italwin o Dinghi (ditta TCM); i modelli base, con le batterie al piombo, possono rientrare nel tuo budget e la loro affidabilità in uso costante e giornaliero è ormai sperimentata
Prova a guardare nella sezione "prezzi ufficiali": puoi trovare qualche indicazione e gli indirizzi per chiedere dove sono i rivenditori in zona
|
Oddio con il montaggio e l'elettricità non dovrei avere problemi, in famiglia ho di che sfruttare, il discorso che facevo Io era più che altro questo, se le mie esigenze possono essere esaudite con un prodotto già fatto che rispecchia il bugget economico, sarebbe inutile mettersi a gicocherellare con un kit, insomma se i due prezzi, e magrai le caretteristiche si equivalgono, meglio scegliere quello già costruito. Poi, sempre riferendomi alla elops e a quello che mi diceva "elle", cambiando batteria e mettendone una migliore quale sarebbe il guadagno reale? nel frattempo do uno sguardo a Italwin (che in zona da me ne vedo parechie) e Dinghi.
Ciao p.s. Modelli consigliati per quanto riguarda sia la Italwin che la Dinghi? |
Modificato da - dimarsaba in data 02/11/2010 11:45:54 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 21:42:32
|
((( Italwin e Dinghi: vanno bene tutte - scegli a seconda dei prezzi e dei tuoi gusti ; evita solo i modelli senza il cambio perchè è molto utile per ottimizzare l'accordo muscolare-elettrico ))) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 10:39:44
|
Ciao Dimarsaba, mi inserisco solo per dire che, se ancora la trovi a 499 €, la Elops 7 acquistata fin da subito con una batteria supplementare da riporre nel bauletto Decathlon opzionale, ti permetterebbe un'autonomia di 50/60km e forse qualcosa di più viste le poche salite e il tuo "buon peso" di 75 kg. La batteria l'avevo pagata 280€, ma un altro utente del forum, Vuzeta, è riuscito a spuntare un prezzo più basso e cioè di 209€ facendo riferimento al fatto che l'intera bici ora è scesa a 499€ (479€ se acquistata su internet). |
 |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 11:56:49
|
| Ema23 ha scritto:
Ciao Dimarsaba, mi inserisco solo per dire che, se ancora la trovi a 499 €, la Elops 7 acquistata fin da subito con una batteria supplementare da riporre nel bauletto Decathlon opzionale, ti permetterebbe un'autonomia di 50/60km e forse qualcosa di più viste le poche salite e il tuo "buon peso" di 75 kg. La batteria l'avevo pagata 280€, ma un altro utente del forum, Vuzeta, è riuscito a spuntare un prezzo più basso e cioè di 209€ facendo riferimento al fatto che l'intera bici ora è scesa a 499€ (479€ se acquistata su internet).
|
Avevo notando anch'io la vendita sul web di Euro 479 e quasi quasi avevo optato, nel futuro, alla soluzione che tu mi consigli. Infatti optando il 2° percorso, quello di 25/30 km totali di andata e ritorno, con percorso al 70% pianeggiante e per il restante, salite del 3% per non più di 1km di tratta, la cosa sarebbe interessante, ma, ecco altri dubbi , leggendo qua e lè il forum, notavo la debolezza di questa bipa nei percorsi non eccellenti, abito purtroppo in meridione, e devo percorrere un tratto che va dall'Agro Sarnese alla vecchia Stabia, con asfalto a dir poco indecenti. Domani, dopo una visita al Policlinico di Napoli, se ho tempo, mi allumgo al Decathlon di Casoria che hanno disponibile il prodotto e toccherò con mano.
Ciao |
Modificato da - dimarsaba in data 03/11/2010 11:57:52 |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 12:18:47
|
Si, in effetti è una bici che non ama lo sconnesso (grosse buche intendo). Fino a questo momento io e mia moglie abbiamo percorso rispettivamente 600 e 280 km con le due Elops che abbiamo. Non abbiamo avuto guasti o malfunzionamenti fino ad ora, ma è anche vero che i tratti che percorriamo non hanno delle "voragini", ma solo qualche rattoppo dell'asfalto e qualche buca. Più che altro la bici risulta molto rumorosa (soprattutto con il bauletto in plastica posteriore che vibra un po') sulle asperità, ma non posso fare il raffronto con nessun altro modello perché è l'unica bipa che possiedo e non ne ho ancora provate altre. |
 |
|
dimarsaba
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 18:15:35
|
Nel contempo di ripensamenti e di s...e mentali sto valutando anche quanto consigliatomi da
@elle - io andrei su un semplice ninecontinent anteriore FH154 con batterie lifepo4 36V -
sto effettuando un pod i studio con esperienze altrui per esmpio questo:
http://www.webalice.it/c.designer/bici_elettriche.htm
e tutto quanto e scritto su questo forum tra i test di pix (grandiosi) e pro e i contro di altri, certo che la valutazione di elle con una spesa di 550 euro escluso la bici non è malaccio l'idea, credo che sia una ipotesi assai migliore della elops, cmq continuiamo nella faticosa lettura e nel frattempo non disdegno altre aggiunte da parte di altri.
Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|