Autore |
Discussione  |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
193 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2023 : 09:13:09
|
Ho provato a fare un test sui 50km,dove ho mantenuto una media totale di 23 km/h con fermata di oltre 30minuti. Negli ultimi 25km, ho mantenuto i 27,5 km/h di media con una velocita' sempre di 30-35 km/h e utilizzando sempre il livello 5 e 6 del bafang da 500w 36v. Negli ultimi 3 km, sono arrivato a utilizzare il livello 9 che eroga il 100% di corrente limitata comunque ai 22A. Ebbene la batteria, pur essendo al 50% per l'elevato assorbimento, andava al 18-19 % in zona rossa. (Ho impostato il limite al 20%), raggiungendo i 43 km/h. Non appena ho scalato rapporti e livelli, e sono arrivato a casa la batteria e' risalita al 50%. Ora , mi chiedo se e' normale una differenza del 30% in questo modo, o e' un sintomo che la batteria si sta' deteriorando ? La batteria e' una 500A/h- 36 v. Grazie.
|
Modificato da - olileo in Data 06/03/2023 09:15:25
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2023 : 10:26:33
|
Come sarebbe una 36V-500Ah??? Forse 50Ah??? 
Comunque sia il drop è un chiaro segnale di "inadeguatezza" della tua batteria nell'alimentare il tuo kit, e siccome la capacità in Ah è sufficiente significa che hai le celle (almeno alcune) in crisi o sbilanciate come tensione.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2023 : 11:25:14
|
Bè ovvio che andare sempre al massimo stressa la batteria... di solito giudico normale un drop di 2-2,5v alla massima potenza... ovvio tutto dipende da quale motore è quale batteria, ma se il drop è di più la batteria è piccola per il motore o vecchia. |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
193 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2023 : 14:39:11
|
Scusa Barba, ho sbagliato a scrivere. La batteria e' una 500W/h a 36v, quindi con 13,8 A di corrente erogante. Non e' che vado sempre cosi', ma ho voluto fare solo una prova, ed e' chiaro che quando andavo al massimo, ammesso che il motore assorbiva 22A, era piu' del doppio della corrente nominale della batteria. Mi pare che leggevo sul display ,delle potenze assorbite di circa 400-550 w, ma non ho mai visto 600w. E' possibile un deterioramento della batteria, o magari la batteria per questo sistema Motore + batteria,non ha le capacita' elettriche per poter sopportare il carico di un motore da 500w-36v ? Avevo letto da qualche parte, che cambia gia' il dimensionamento elettrico ( riguardante la tipologia delle celle impiegate), tra una batteria che alimenta un motore da 250W 36v,ed un'altra che alimenta invece un motore da 500W-36v. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2023 : 19:23:57
|
Allora se hai una batteria da 36V-13,8Ah è normalissimo che si sieda, quel motore ha una centralina da 25A, quindi strèpazza troppo le celle!!! 
Quando si acquista una batteria per un motore non a norma ma assai performante come il tuo ci sono due scelte, o si aumenta molto la capacità usando celle anche mediocri oppure se si vuole rimanere bassi come Ah occorre usare celle con i controcazzi: Una batteria da 13,8Ah asssemblata con celle standard non ce la fa assolutamente a alimentare efficacemente il tuo kit senza droppare vistosamente.  |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
193 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2023 : 08:35:41
|
Infatti, questa batteria ce l'avevo con il motore di prima, che era un Tosheng da 250w-36v, con delle prestazioni ben diverse. So' che tu le batterie le fai costruire dagli artigiani, ma volevo chiederti tanto per avere un'idea , se hai un link per delle batterie che possano andare bene come dici tu. Grazie Barba. |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2023 : 09:06:25
|
Io opterei sempre per l'artigiano. Sarà lui che ti consiglierà il meglio . Quelle già assemblate vanno bene solo per motori " legali"....e non sempre...
| olileo ha scritto:
Infatti, questa batteria ce l'avevo con il motore di prima, che era un Tosheng da 250w-36v, con delle prestazioni ben diverse. So' che tu le batterie le fai costruire dagli artigiani, ma volevo chiederti tanto per avere un'idea , se hai un link per delle batterie che possano andare bene come dici tu. Grazie Barba.
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2023 : 11:12:04
|
Diciamo che ultimamente tutte le batterie assemblate con le nuove celle 21700 stanno dando delle ottime risposte anche su motorizzazioni molto impegnative come i BBS-HD, tanto per fare un esempio, quindi quando cerchi una batteria sul web leggi bene che tipo di celle monta o quantomeno chiedi lumi al venditore.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2023 : 13:55:07
|
Vero, le 21700 sono in generale molto buone. Ho fatto un paio d'anni fa una 13s3p e avevo dei dubbi che 3 celle in parallelo fossero poche, invece per un motore con 5-600w di picco vanno benissimo. Per motori più potenti ci vuole una 4p o superiore |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2023 : 14:57:10
|
Sai di siti affidabili per quanto concerne la qualità delle batterie?
| Barba 49 ha scritto:
Diciamo che ultimamente tutte le batterie assemblate con le nuove celle 21700 stanno dando delle ottime risposte anche su motorizzazioni molto impegnative come i BBS-HD, tanto per fare un esempio, quindi quando cerchi una batteria sul web leggi bene che tipo di celle monta o quantomeno chiedi lumi al venditore. 
|
|
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
193 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2023 : 14:35:42
|
Ma per esempio, potrebbero andare bene queste : https://tinyurl.com/bdz7hr2r Naturalmente quelle che ho preso in considerazione,sono le 36v con 19A/h o 24A/h. Queste ultime hanno una capacita' di 864 W/h con una combinazione interna 10S5P con celle LG 21700 Tesla da 4800mA/h, con il BMS da 25A ( probabilmente e' la corrente di scarica). Come potenza del motore puo' arrivare fino a 750W, percui il motore da 500w e' ampiamente nei limiti. Grazie |
Modificato da - olileo in data 08/03/2023 14:46:14 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2023 : 15:06:58
|
Quella batteria ha il BMS che ne limita le prestazioni, è per quello che non puoi usarla su motorizzazioni superiori a 750W...
Con 750W su 36V si ha già una corrente di ben 20A continui e 40A di picco, e siccome il BMS è da 25A continui e (probabilmente) 50A di picco ecco che siamo al limite. 
Quanto alla qualità delle celle purtroppo non posso avanzare ipotesi, è come sempre un terno al lotto...  |
 |
|
olileo
Utente Medio
 
Lombardia
193 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2023 : 08:26:36
|
Si certo, ma io ho un 500w 36V, ed e' per questo che dovrebbe andare bene e ti chiedo conferma. La corrente nominale del motore e' di 24A,da me' limitata a 22A. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2023 : 10:49:43
|
Parlo dei dubbi circa la qualità del prodotto, i numeri dichiarati sul sito rendono quella batteria adatta al tuo impiego, ma non conoscendo il venditore e non avendo mai provato quel prodotto non posso certo azzardare ipotesi sulla sua qualità complessiva...  |
 |
|
|
Discussione  |
|