Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Pacco batteria ricellato che non vuole caricarsi..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 15/05/2024 : 18:05:05  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona sera a tutti, vorrei porvi un problema che sto cercando di risolvere. Un mio amico settimane fa mi porta una batteria di una bicicletta elettrica da 36V nominali e 11,6Ah. Mi dice che al suo amico dura poco e che bisogna cambiare le batterie. All'interno ve ne erano 40 Samsung da 2,9Ah e 8A di corrente di scarica continua. Io ordino batterie Panasonic da 3000mAh circa e 10A di scarica continua. Scollego tutte le vecchie batterie e monto le nuove risaldando tutto con la mia puntatrice autocostruita. Premetto però che il BMS montato all'interno della batteria aveva i cavi di potenza molto corti e molti erano incollati molto male con del silicone. Per non dover staccare tutto, ho solo staccato i cavi di potenza necessari ad avere la possibilità di lavorarci bene(le batterie sono state risaldate senza nessun cavo collegato al BMS,perchè i "castelletti" delle stesse, erano stati smontati dall'interno della batteria). Oggi ho rimontato il tutto ed ho constatato che veramente il cablaggio originale fa veramente schifo. Per rimontare il tutto, avevo i cavi molto corti ed ho dovuto tribolare. Comunque ci sono riuscito ed ho messo subito in carica la batteria con il suo carica batterie originale. Dopo qualche ora mi sono accorto che il led del carica batterie, era diventato verde ed ho pensato che la batteria fosse carica. Ma con mio sommo stupore ho notato che il circuitino di test posto sulla batteria dava che ancora mancava una tacchetta. Misurando la batterie infatti era sui 39V e non 42V come doveva essere a piena carica. Ho misurato il carica batterie, ma sembra funzionare, in quanto, anche collegato alla batteria, la sua uscita è di 42V(non si "siede"),ma la batteria sta a 39V e non si carica più di quello. Sembra come se il BMS rivelasse che la batteria è alla giusta tensione e abbia staccato la carica. Può essere?? Potrebbe essere un mio errore di rimontaggio oppure potrebbe anche essere un connettore del BMS staccato o lento(li ho comunque ricontrollati)?? Il carica batterie non può essere, perchè sul BMS la tensione dei cavi del carica batterie è giusta ed equivale a 42V,mentre quella che arriva dai cavi della batteria è di 39V. Sto facendo una scarica controllata con una resistenza di alta potenza e poi alla fine della scarica tenterò di ricaricarla sperando che a quel punto funzioni, ma ne dubito....P.S. premetto una cos: di quelle 40 batterie che ho risaldato, tutte erano a circa 3,7V tranne due che ho ricaricato per testarne la vera capacità ,che erano a 4,2V circa. Potrebbe essere che rimontandole, essendo a tensione diverse abbiano creato un tale problema di bilanciamento a cui il BMS non riesce a sopperire?? Se Potete aiutatemi,perchè sono molto preoccupeto.Grazie!!

gattone27
Utente Attivo



Lazio


833 Messaggi

Inserito il - 15/05/2024 : 19:39:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ultima che hai detto è quella giusta.
Il BMS difficilmente riuscirà a bilanciare se alcune celle sono a 3,7V e altre a 4,2V
A questo punto devi portare tutte le celle della batteria a 4,2V caricando i paralleli singolarmente, e poi provi a scaricare un po' la batteria (portala sui 38V), e alla fine ricarichi attraverso il BMS. A quel punto, se non è guasto, dovrebbe bilanciare.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 15/05/2024 : 19:47:27  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!!Proverò e ti farò sapere!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 15/05/2024 : 21:14:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle già cariche (4,2V) interrompono la ricarica!!!
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3369 Messaggi

Inserito il - 15/05/2024 : 22:45:33  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi controllare tutti i paralleli e quello più basso portarlo a 4,2.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 10:37:19  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri sera non avendo tempo ho fatto una prova scaricando tutto il pacco fino al distacco. Poi questa mattina ho messo il pacco sotto carica soerando che si riequilibrasse. Se non accade farò un bilanciamento manuale come mi avete consigliato. La cosa molto strana è che per solo 2 batterie cariche diversamente, la ricarica si blocca completamente, quando invece il bms dovrebbe riequilibrarle automaticamente. E poi 3V di differenza sono tanti per solo due batterie non " in linea"....
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


833 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 11:15:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una domanda: quando il BMS ha staccato, e prima di rimetterla in carica, hai controllato/verificato che tutti paralleli fossero alla stessa tensione?
E' indispensabile che sia così.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 11:35:28  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, perché non avevo il tempo di riaprirla. In caso oggi lo farò, ma la cosa che mi stupisce e' questa poca " flessibilità " del BMS nel riequilibrare le celle......
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3460 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 12:38:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è che sia poco flessibile e che purtroppo i comuni BMS hanno capacità di bilanciamento molto basse; circa 30/50mA. Per cui con queste correnti e con lo sbilanciamento che indichi ci vogliono ore per ripristinare l'equilibrio.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 17:54:00  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gattone27 ha scritto:

Una domanda: quando il BMS ha staccato, e prima di rimetterla in carica, hai controllato/verificato che tutti paralleli fossero alla stessa tensione?
E' indispensabile che sia così.


Sto scaricando i paralleli con tensione superiore(sono tutti a 3,845V tranne due che sono a 4V e 4,12V).Una volta fatto, dici che la ricarica sarà bilamciata e arriverà ai fatidici 42V???

Modificato da - elettr in data 16/05/2024 17:55:22
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 18:07:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso proprio di si...
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 18:14:08  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Non è che sia poco flessibile e che purtroppo i comuni BMS hanno capacità di bilanciamento molto basse; circa 30/50mA. Per cui con queste correnti e con lo sbilanciamento che indichi ci vogliono ore per ripristinare l'equilibrio.

Saluti Pino


Su questa tua affermazione non dovevi parlare di mV invece che di mA??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 20:37:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, la corrente di bilanciamento si misura in mA... Siccome qquesti BMS riescono a "travasare" correnti ridicole se le celle non sono tutte alla stessa tensione non ce la fanno a bilanciarle ed il charger si spegne!!!
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 21:27:35  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

No, la corrente di bilanciamento si misura in mA... Siccome qquesti BMS riescono a "travasare" correnti ridicole se le celle non sono tutte alla stessa tensione non ce la fanno a bilanciarle ed il charger si spegne!!!


Io avevo capito che i BMS riuscivano a gestire differenze di tensione dell'ordine dei 50mV,riuscendo a bilanciare le celle che avessero una differenza di tensione di quell'ordine...ecco perchè ho fatto quella domanda...Quindi i BMS che dovrebbero bilanciare le celle non lo fanno affatto....... Però ,come mai scaricando tutta la batteria, fino al suo "distacco",le celle non si sono bilanciate "autonomamente"??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/05/2024 : 22:15:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E come potrebbero bilanciarsi in scarica, scusami??? Appena una delle celle scende fino a 3V il BMS la protegge e si spegne, quindi le altre celle più cariche restano a tensione più elevata: I BMS sono poco efficienti e servono solo se la batteria è quasi PERFETTA, altrimenti ciccia...

Poi le tue celle hanno differenze di tensione MOLTO superiori ai 50mV, quindi è ovvio che il BMS non ce la faccia a bilanciarle: Se hai celle a 3,7V e celle a 4,2V hai ben 500mV di differenza, non 50mV!!!
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 17/05/2024 : 14:12:46  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

E come potrebbero bilanciarsi in scarica, scusami??? Appena una delle celle scende fino a 3V il BMS la protegge e si spegne, quindi le altre celle più cariche restano a tensione più elevata: I BMS sono poco efficienti e servono solo se la batteria è quasi PERFETTA, altrimenti ciccia...

Poi le tue celle hanno differenze di tensione MOLTO superiori ai 50mV, quindi è ovvio che il BMS non ce la faccia a bilanciarle: Se hai celle a 3,7V e celle a 4,2V hai ben 500mV di differenza, non 50mV!!!


Si questo lo avevo capito( della differenza di 500mV) ma pensavo che il BMS poteva riuscire a bilanciarle.....quindi sti BMS hanno un pitere di bilanciamento veramente molto limitato......Ieri sera ho portate le batterie a 3,850V circa, come le aktre, e poi ke ho ricaricate tutte, e sbra aver funzionato. La batteria è completamente caroca. Oggi ka riscarico tutta completamente, e poi ka ricarico, e se tutto sarà ok, sarò felicissimo!!!! C9munque vi ringrazio mto a tutti. Buona giornata....vi farò sapere .....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 17/05/2024 : 14:35:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi considerare che chi assembla le batteria lo fa usando celle che arrivano dal venditore alla stessa identica tensione di "storage", ovvero circa 3,6V... Non è previsto che vengano usate celle a tensioni così diverse, quindi nessun BMS può colmare un divraio così elevato.
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 18/05/2024 : 11:05:43  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno,ho scaricato completamente la batteria, e si è " fermata" sui 32V circa. Ho fatto un test sui paralleli , e mi sono accorto che tutti erano a circa 3,2V tranne uno che era a circa 3V. Ed era propio uno dei due "incriminati" che all'inizio avevano la tensione più alta per colpa del mio test. Ho rimesso tutto in carica normalmente,e ricontrollando due volte ,sto vedendo che il BMS sembra aver livellato perfettamente la tensione di quel parallelo alla stessa tensione degli altri. Quindi qui si pone un problema, perché facendo una scarica completa e profonda, quel parellelo si è scaricato di più degli altri??

Modificato da - elettr in data 18/05/2024 11:08:01
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 18/05/2024 : 14:34:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente perchè ha qualche celle con caratteristiche diverse dalle altre... Se una o più celle di quel parallelo ad esempio presentano una resistenza maggiore accade che il parallelo incriminato si carichi per primo e poi si scarichi per primo, tienilo d'occhio!
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 18/05/2024 : 19:54:41  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma come è possibile se le batterie sono state acquistate insieme e sono tutte identiche??Nel momento in cui mi erano arrivate erano tutte alla stessa tensione...Adesso ho effettuato la carica completa,ma alcuni paralleli differiscono dagli altri anche di 50mV......4,150-4,190-4,178 ecc....come mai??La cosa strana è che con le batterie che aveva prima,alla misurazione erano tutte alla stessa tensione...e queste che sono nuove no....mi sembra stranissimo....
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


833 Messaggi

Inserito il - 18/05/2024 : 19:59:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dove le hai comprate?

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 19/05/2024 : 01:54:47  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nkon......Panasonic NCR18650BD 3180mAh - 10A. Appena prese tutte alla stessa tensione. O il problema l'ho causato io caricando quelle due, e nonostante i miei sforzi non fossi riuscito a riequilibrarle bene, oppure il BMS ha dei problemi. Le batterie non possono essere....A mio avviso....
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1728 Messaggi

Inserito il - 19/05/2024 : 12:22:48  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, potrebbero essere anche delle celle "fallate"....la cosa non mi stupirebbe. Pur avendole acquistate da un sito di tutto rispetto.
Torna all'inizio della Pagina

elettr
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 19/05/2024 : 13:20:39  Mostra Profilo Invia a elettr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh allora adesso che devo fare??Gli riconsegno la batteria e ie la faccio provare,oppure devo trovare un'altra soluzione??
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1728 Messaggi

Inserito il - 19/05/2024 : 20:11:28  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E certo, altrimenti amen. Difficilmente potrai dimostrare le tue ragioni in sede legale.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.