Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Tipologia motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano811
Nuovo Utente


Abruzzo


18 Messaggi

Inserito il - 25/05/2024 : 00:19:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti
Girando per i diversi siti ho notato che ci sono motori gearless senza ingranaggi se non erro
Ed altri con ingranaggi
Sapreste dirmi quali sono le differenze tra le due tipologie
Grazie a tutti

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1148 Messaggi

Inserito il - 25/05/2024 : 04:56:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
la caratteristica costruttiva che appare subito all'occhio è la dimensione e il peso. Un motore senza ingranaggi ruota alla stessa velocità della ruota per cui deve avere un numero di poli molto maggiore ergo è più grande.

Io piuttosto farei la distinzione CON ruota libera e SENZA ruota libera perchè un motore con ruota libera non consente nè la frenata rigenerativa nè quella in controcorrente.

Tuttavia in caso di guasto alla centralina o batteria a terra il motore con ruota libera è pedalabile,mentre quello senza opponendo un attrito quadratico alla velocità ti obbligherà a viaggiare molto adagio (in stile nonnetto con graziella)

Su una delle mie creazioni avevo studiato di montare un hub senza ingranaggi come anteriore ma poi all'epoca cominciavano a esserci nell'aria le pagliacciate di assicurazione e controlli sulle bici elettriche per agevolare le auto di mer[NON SI DICE] e i vampiri assicurativi qundi non se nè è fatto nulla.

Consiglio.....consiglio,se prendi un HUB cercalo con una velocità di sincronismo BASSA perchè in salita e in spunto consumerà meno corrente. Ci sono motori che hanno velocità di sincronismo anche di 45/50 kmh ma poi alla prima salita e al primo spunto serio fanno pena

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 25/05/2024 : 07:37:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Docelektro, infatti io per scalare salite importanti ho un motore nel mozzo (gearless) che alimentato a 36V fa solo 25Km/h ma che in salita è un vero mulo: Alimentandolo come faccio io con 72V di tensione raggiunge i 50Km/h e rimane un grande scalatore.

Naturalmente in caso di guasto elettrico devo farmi trainare da un amico con lo sccoter, la mia bici infatti a causa degli attriti meccanici e del "freno" elettromagnetico risulta quasi impedalabile!

Con un motore geared le cose cambiano radicalmente, in caso di batteria scarica o di guasto elettrico la bici (a parte il peso maggiorato dal motore e dalla batteria) resta perfettamente pedalabile.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano811
Nuovo Utente


Abruzzo


18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2024 : 01:43:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quindi volendo scegliere un motore che abbia più coppia un 48v credo vada bene
Ma con o senza ingranaggi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 26/05/2024 : 02:42:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La coppia motrice NON dipende dalla tensione di alimentazione, se monti un motore "da velocità" sulla tua bici avrai sempre grossi roblemi in salita, sia con motori geared che gearless... Siccome mai come in questo ambito NON si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ecco che occorre sapere bene cosa acquistare, altrimenti fioccano le delusioni!!!

I motori nel mozzo indipendentemente dal loro aspetto esterno e dalla potenza dichiarata hanno un codice che stabilisce il loro numero di giri massimi, se ad esempio acquisti un motore che a 48V fa raggiungere alla tua bici i 25-26Km/h massimi avrai una coppia elevata e una capacità di percorrere le salite veramente notevole, anche il 20% sarà alla sua portata... Se invece acquisti un motore in grado di spingere la bici fino ai 40Km/h ecco che in salita sarà sempre e solo una pippa, e lo stesso vale per la coppia motrice scadente: Vedi tu cosa ti interessa avere, dipende dai tuoi percorsi abituali.

Il fatto che sia geared o gearless NON fa alcuna differenza, i gearless comunque (visto che pesano ed ingombrano il doppio e non sono scorrevoli) vengono scelti solo per progetti che prevedono l'uso della frenata rigenerativa oppure potenze superiori ai 1000W, il mio eroga infatti 3000W ma pesa come un ferro da stiro!!!

Torna all'inizio della Pagina

Stefano811
Nuovo Utente


Abruzzo


18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2024 : 15:24:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie barba per la risposta esauriente
Ma come faccio a capire se un motore è da velocità o da salita
Mi sapresti indicare un venditore serio dove poter acquistare
A volte mi capita di leggere delle caratteristiche ma vengono omesse altre
Torna all'inizio della Pagina

Stefano811
Nuovo Utente


Abruzzo


18 Messaggi

Inserito il - 26/05/2024 : 15:28:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Altra cosa ma volendo sostituire il motore mi conviene acquistare un kit o potrei acquistare i componenti separatamente
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 26/05/2024 : 20:54:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo molti venditori non solo non pubblicano i dati del motore, ma NON li conoscono neppure loro!!!

Diciamo che se acquisti una motorizzazione definita "legale" di certo avrà un motore da 25-26Km/h massimi, quindi andrà bene per le salite ed avrà una buona coppia. Diciamo che il top sarebbe trovare un motore che faccia 25-30Km/h a 48V, è la soluzione migliore per affrontare salite anche rilevanti.

Fai attenzione perchè sui siti cinesi i motori in vendita sono tutti veloci, lo fanno perchè sono i più richiesti dai kittari e sono motori che non hanno coppia ma fanno magari 50Km/h in pianura!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano811
Nuovo Utente


Abruzzo


18 Messaggi

Inserito il - 27/05/2024 : 01:27:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ok ok grazie mille vi farò sapere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.