Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ritorno in e-bike
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

T4R
Utente Master



Campania


3542 Messaggi

Inserito il - 29/04/2025 : 22:10:22  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A seguito dell'incidente dell'Agosto scorso ero rimasto senza cavalcatura, tra le possibili alternative ho scelto di rielettrificare la mia prima Rockrider che avevo rimesso normale per darla a mio figlio maggiore.
Lui però non l'ha praticamente mai usata per cui ho deciso di usarla per il ritorno in sella.
La bici è questa:
Immagine:

154,42 KB

Verrà motorizzata con un BBS, monterò una cassetta 9V con megarapporto, freni magura MT5-e, disco ant. da 220 flottante ma sopratutto cercherò di mettere quante più batterie possibili nel triangolo, vorrei fare una 36V50Ah.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1529 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 07:54:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
addirittura 220 davanti.... non è esasagerato? tra l'altro mi sembra sia una 26"...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3542 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 08:42:35  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno, si 220mm e 26".
Sulle mie moto e bici ho sempre curato e maggiorato l'impianto frenante.
E' un mio pallino.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Modificato da - T4R in data 30/04/2025 08:43:00
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1529 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 10:41:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
l'ho fatto anche io sull'olympia, un bel 203 davanti e un 180 dietro, ed è una 29".... ma 220 su una 26 credo sia decisamente esagerato....

IMHO ovviamente.-

Modificato da - Bilbo in data 30/04/2025 10:41:43
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3542 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 11:09:42  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 203mm l'avevo sulla bici dell'incidente ed era una 20"

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14441 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 11:20:14  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra una rr 9.1 primo tipo? Ne ho una con un hub, bici molto solida. Non amo molto il sistema anti oscillazione che secondo me la rende un po' troppo rigida, ma nel complesso una bella bici.
Sei sicuro che la forcella tenga un 220?
Sulla mia enduro già un 200 fa vibrare la forcella ed è molto più grande di diametro da quella della 9.1
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3542 Messaggi

Inserito il - 30/04/2025 : 12:22:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Andrea si è una rr 9.1 primo tipo versione LMT per la colorazione particolare, pensa che aveva solo i V-brake.
In seguito poi ho montato la forcella da 32 per disco.
E' un'ottima bici non tanto per il fuoristrada ma proprio in citta per tutti i giorni. E' stata la mia prima ebike, fatta con un GM da 1Kw e 4 batterie al piombo messe 3 nel triangolo ed una sotto l'obliquo con un supporto fatto ad hoc.
Più che farla vibrare la fa torcere quando pinzo forte.
Ma preferisco così.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.