Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Una mappa per smartphone per piste ciclabili?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

FoxAdriano
Utente Medio


Marche


142 Messaggi

Inserito il - 28/07/2025 : 11:27:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao,
sto usando nel mio Snmartphone il TomTom con soddisfazione quando vado in auto, ma non ho una mappa per le piste ciclabili da mettere sul mio Smartphone Samsung.
Non ho esperienza in merito. Non vado per campi e non faccio cose particolari con la mia e-bike. Mi serve solo una semplice mappa per piste ciclabili, e se è free è ancor meglio.
Grazie per il vistro suggerimento.

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


552 Messaggi

Inserito il - 28/07/2025 : 13:29:35  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
komoot, la carta regionale è gratis ma le altre regioni sono a pagamento
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4115 Messaggi

Inserito il - 28/07/2025 : 14:42:30  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche googlemaps con l'opzione a piedi aiuta molto (dove vai a piedi in bici passi sempre). la uso spesso quando non ho garmin

Modificato da - giordano5847 in data 28/07/2025 14:44:20
Torna all'inizio della Pagina

FoxAdriano
Utente Medio


Marche


142 Messaggi

Inserito il - 28/07/2025 : 16:01:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mille grazie per le vostre gradite info.
Una curiosità:
sento molto parlare di Garmin per le piste ciclabili.
Per caso ha le stesse mappe di Bikemap? Che differenza c'è tra i due?
Grazie di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

FoxAdriano
Utente Medio


Marche


142 Messaggi

Inserito il - 28/07/2025 : 16:20:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

anche googlemaps con l'opzione a piedi aiuta molto (dove vai a piedi in bici passi sempre). la uso spesso quando non ho garmin

Posso chiederti perchè usi l'opzione a piedi, quando invece su Google Map c'è proprio l'opzione bicicletta?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 29/07/2025 : 16:45:19  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FoxAdriano ha scritto:

giordano5847 ha scritto:

anche googlemaps con l'opzione a piedi aiuta molto (dove vai a piedi in bici passi sempre). la uso spesso quando non ho garmin

Posso chiederti perchè usi l'opzione a piedi, quando invece su Google Map c'è proprio l'opzione bicicletta?
Grazie.

L'opzione a piedi và bene solo in città, mi è capitato in montagna di ritrovarmi per sentieri che manco a spingere...
Se imposti bici funziona molto meglio ma non ti fa fare ad esempio i sensi unici al contrario o altre parti in realtà molto accessibili. Io lo uso spesso e ti dico che ho risparmiato km inutili rispetto ad "auto"





Torna all'inizio della Pagina

FoxAdriano
Utente Medio


Marche


142 Messaggi

Inserito il - 29/07/2025 : 20:27:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho provato a fare una simulazione con Google Map ed ho notato che, se io imposto "bici", non mi sceglie i percorsi in piste ciclabili ma mi fa percorrere le strade dove ci sono le macchine. Forse è un caso?
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1191 Messaggi

Inserito il - 29/07/2025 : 21:15:49  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maps di Google tende a far percorrere gli itinerari più appropriati alla bicicletta, tuttavia a volte in assenza di itinerari specifici, manda su strade carrozzabili, preferendo quelle a scarso traffico. Nei miei viaggi in muscolare non sempre mi ha mandato per ciclabili, ma paradossalmente mi è capitato di ritrovarmi per strade inesistenti nei campi o boschi finendo per perdermi. Scoprivo dopo che questo accadeva perché Maps cercava di farmi saltare delle strade trafficate mandandomi tuttavia, nel nulla.

Diciamo che ha le sue falle ancora, per quanto sia stato migliorato.

Con Komoot mi trovo meglio ma confermo che necessita della versione a pagamento per funzionare al meglio, specialmente per la funzione che permette di progettare itinerari e tappe in funzione di km/dislivello.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

FoxAdriano
Utente Medio


Marche


142 Messaggi

Inserito il - 29/07/2025 : 23:31:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per i vostri preziosi consigli.
Vorrei fare 2 ultime domande dato che non sono esperto come voi.
Io ho una Cannondale Tesoro, una mtb con parafango. Secondo voi, a che altezza posso mettere la sella rapportata al manubrio?
La sella ora mi sembra un po' alta. Ma un mio amico dice che va beme. Qando mi fermo, riesco a toccare il terreno a malapena solo con la punta del piede.
Potete darmi un consiglio? Io sono alto 1:75 cm ed ho la versione grande della Tesoro.

Alla catena posso spruzzare una volta l'anno, dopo l'inverno, il lubrificante al Silicone WD-40?
Se fosse possibile, devo usarlo solo 1 volta l'anno o più volte?
Comunque non uso molto la mtb.
Grazie di nuovo!
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.