Autore |
Discussione  |
bob
Utente Medio
 
112 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2025 : 14:39:24
|
| arny63 ha scritto: Mi ero posto un obiettivo arrivare a 40.000km con il mio tsdz2 ora però da un paio di uscite mi fa uno strano scherzo,[...] mi fa pensare che il colpevole sia il torsiometro ma non so se puo' far fare uno scherzo del genere. |
Forza e coraggio arny, intanto complimenti per i 40000km è ti dico subito che è già tanto se di torsimetri ne cambi solo uno, parola di bob, un torsimetro a singhiozzo l'ho avuto purtroppo e nonostante le rogne ha tenuto botta per migliaia di km ma... che incubo pedalarci, strappava come un 600 a carburatori, stessi sintomi del tuo, zero assistenza o pedali fermi, casualmente errore qui, errore là, però c'era anche complie il csk30pp completamente frantumato dentro e fuori (lo sogno la notte, ne conservo i detriti per mostrarli a chi non crede alla parola "chinesium" )
| andrea 104KG ha scritto: con così tanti km si sarà consumato anche l'alberino |
esatto andre, senza accorgimenti particolari un'alberino in media dura 20.000 km se ti va bene, in base a dove e come guidi (ma se poi usi grassi o olii con additivi speciali antattrito il discorso cambia molto, in meglio, quel mix di cui ti parlai qualche pagina addietro sta funzionando alla grande )
| arny63 ha scritto: Credo ci vorra' più tempo del previsto, oggi sono volato scapola e una costola rotta, a una certa' eta' si dovrebbe smettere di fare i ragazzi |
auguri di buona guarigione, ahimè le cadute in bici sono le peggiori... |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
790 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2025 : 15:04:42
|
Grazie a tutti tutti |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
790 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2025 : 19:09:56
|
Immagi ne:
 164,4 KB
Immagine:
 177,16 KB
Quando sono caduto 2 settimane fa oltre a essermi rotto scapola e costola, tra i pochi danni della MTB c'era il cavo display xh18 strappato all uscita del display ( infatti i 3 km che rimanevano per rientrare gli ho fatti senza motore) Oggi sono andato in cantina e per sfizio ho provato ripare il display,come si vede dalla foto dove ho giuntato i fili, rimane il filo viola libero, subito ho pensato che sfiga si e' strappato dall circuito stampato, ma poi ragionando visto tutti i fili erano strappati nello stesso punto mi son detto che forse era gia' tagliato all imbocco. Infatti come si vede dalla foto successiva il display si e' acceso e sembra fare tutte le funzioni, non ho potuto certo provare la bici,spero di poter iniziare verso la fine di settembre.. io in materia sono ignorante il display funziona con 5 fili? Saluti a tutti |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14648 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2025 : 22:25:39
|
mi spiace non posso aiutarti.. comunque dovresti vederlo dalla lunghezza del filo , se è più lungo degli altri potrebbe essersi strappato dal circuito.. guarda con una lente e molta attenzione se si è strappato qualcosa deve rimanere sull circuito. |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
956 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2025 : 07:32:27
|
| arny63 ha scritto: Quando sono caduto 2 settimane fa oltre a essermi rotto scapola e costola, tra i pochi danni della MTB c'era il cavo display xh18 strappato all uscita del display ( infatti i 3 km che rimanevano per rientrare gli ho fatti senza motore) Oggi sono andato in cantina e per sfizio ho provato ripare il display,come si vede dalla foto dove ho giuntato i fili, rimane il filo viola libero, subito ho pensato che sfiga si e' strappato dall circuito stampato, ma poi ragionando visto tutti i fili erano strappati nello stesso punto mi son detto che forse era gia' tagliato all imbocco. Infatti come si vede dalla foto successiva il display si e' acceso e sembra fare tutte le funzioni, non ho potuto certo provare la bici,spero di poter iniziare verso la fine di settembre.. io in materia sono ignorante il display funziona con 5 fili? Saluti a tutti
|
Ciao arny, il filo viola è quello del freno, su XH18 non è usato. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 9700 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-2-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
790 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2025 : 07:48:02
|
Grazie Marco, |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
956 Messaggi |
|
bob
Utente Medio
 
112 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2025 : 01:14:23
|
arieccomi con un'altro aggiornamento, ho dovuto fare manutenzione d'emergenza, ho rotto anche questo csk30p (quello dotato di rulli anzichè ganasce) si sono disintegrati tutti i rullini, prima di dare però la colpa ai vari produttori ho fatto diverse ricerche ed ho scoperto quanto segue :
un csk30 non è pensato per reggere spinte di tipo "umano" cioè improvvise con picchi alti, già il solo fatto di salire in bici caricando il peso su di una pedivella, se ad esempio pesi 120kg tipo me e andre, con pedivelle da 170mm arrivi ad erogare anche 210nm di coppia, uno stieber ne regge si e no 100nm, questo mette in difficoltà qualunque csk30, già solo questo spiega perchè molto velocemente si usurano rullini e ganasce. anche se ad esempio avete le gambe molto allenate, già solamente spingerci con uno sprint da 800w, ne accorcia drasticamente la vita utile in km (scheggiature, deformazioni), per l'uso che ne facciamo noi su ebike ci vorrebbe almeno un csk40 o addirittura un csk5 ma sono grossi e pesanti, più o meno grandi quanto il meccanismo di bloccaggio presente di default sul dm01/dm02, che coincidenza eh ?)
tempo fa ero in dubbio se sbatterci dentro uno stieber o un GMN ma se consideriamo che neanche loro reggono i valori di coppia (o watt) che normalmente vengono esercitati da un ciclista, sono soldi buttati, al massimo durerebbero 25km se consideriamo anche polvere e detriti che macinano le superfici inesorabilmente percui nessun csk30 sarà mai eterno ma un compendio da erogare ogni tot km, se solo non fosse che sostituirlo ogni volta è una rogna...
ho pensato quindi : ma sostituire il csk con qualcosa delle stesse dimensioni (o quasi) ma con un meccanismo di bloccaggio ad aghi più largo e robusto tipo come quello usato sull'ingranaggio blu ? (ed eventualmente far tornire una boccola adattatrice). l'idea non è delle migliori poichè un sistema di bloccaggio che non è guidato da cuscinetto portante, ha troppo gioco se il meccanismo non è bloccato, si rischia di sentir grattare gli ingranaggi quando non si pedala.
l'assurdo è che quel piccolo sistema di bloccaggio ad aghi dell'ingranaggio blu, per quanto piccolo di diametro possa essere, compensa il diametro con la superfice di ancoraggio, non è comunque il top ma ad oggi (perlomeno il mio) ha più di 20k km e ancora tiene botta.
le persone che hanno anche loro questo problema dovrebbero considerare di pedalare senza pestare troppo forte e di non salire caricando il peso su di una pedivella ma di tenerla orizzontale verso il basso.
|
Modificato da - bob in data 31/08/2025 01:22:15 |
 |
|
bob
Utente Medio
 
112 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2025 : 16:22:35
|
@andrea ti pongo una domanda, tu che hai il tsdz8 e che lo stai usando da un po di tempo, come ti stai trovando ? hai notato problemi meccanici ? hai già fatto il primo disassemblaggio o manutenzione ?
ti chiedo questo perchè, ho notato che l'ingranaggio principale del tsdz8 oltre ad avere sostituito la sprag principale con un sistema racket (come i corpetti ruota liberi dei mozzi, che è l'ideale) hanno anche aumentato lo spessore della sprag esterna, teoricamente un sistema del genere, seppur pesante ed ingombrante, se messo a bagno d'olio e regolarmente mantenuto dovrebbe durare ben di più di un normale tsdz2, non mi convince ancora del tutto la campanatura estrema della corona ma, se non ti ha creato problemi, potrebbe essere lo step successivo "definitivo" rispetto al dm01/02 (di cui leggo online di centraline bruciate, irreperibilità dei ricambi e firmware barzotti) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|