Autore |
Discussione  |
antonio6019
Utente Medio
 
187 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2025 : 10:07:52
|
Ciao, ho una domanda, avendo 2 batterie di diversa capacità cosa succede se le utilizzo senza modificare i parametri del firmware? Posso alternarle senza dover flashare ogni volta? |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2025 : 10:51:19
|
Cambia solo la capacità residua della batteria. Se hai impostato "SOC calculation" su Auto, la percentuale residua viene calcolata con la capacità inserita nel configuratore e i Wh consumati. Quindi con una batteria di capacità diversa, SOC% non corrisponde a quello effettivo. Se invece imposti "SOC calculation" su Volts, la capacità residua viene calcolata con la tensione. È meno precisa, ma si adegua automaticamente a batterie con capacità diverse.
Le tacche invece, funzionano sempre correttamente, perché fanno riferimento alla tensione. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10400 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-3-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
Modificato da - mbrusa in data 08/10/2025 10:54:04 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 00:04:04
|
Ho scaricato l'ultima versione. purtroppo mi da sempre "build error" anche se ho installato sdcc 4.2, perchè?
Immagine:
 403,38 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 00:15:11
|
ho provato ad installare sdcc in c: ma sempre buid error anche se diverso...
Immagine:
 684,17 KB |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 10:41:34
|
grazie! chissa perchè ero convinto bastasse la versione 4.xx eppure nella pagina di download c'era scritto   Ho visto che nei file di default è attivo sia lo startup boost che lo smooth start... ma non sono l'uno il contrario dell'altro? Ho visto non c'è più la scelta "enabled on startup" nei vai modi.. io non ho interesse a modi alternativi, voglio solo power, come lo attivo di default? |
 |
|
AZ71
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 11:21:35
|
| mbrusa ha scritto:
E' arrivato il momento di rilasciare la nuova versione per i display di serie, v20.1C.6-update-3. C'erano già due miglioramenti alla versione master, ora ne ho aggiunto un altro. Ecco le modifiche: 1 - Risolto il problema di visualizzazione SOC. 2 - Risolto il ritardo nell'attivazione/riattivazione del motore. 3 - Startup assist, il limite di velocità può essere disattivato.
Link in firma.
|
...dopo una serie di imprevisti che mi hanno fermato ho provato l'ultima versione. Putroppo stesso problema con SOC e VLCD6. Ho provato anche impostando nel configuratore il display XH-18 ma stessa cosa. All'inizio funziona bene e dopo un po' non ne vuole sapere. Mi pare che smetta di leggere dopo che il Soc scende sotto un certo livello (80%?) ma non ne sono sicuro.Per il resto mio sembra vada tutto bene. |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 11:44:07
|
| andrea 104KG ha scritto:
grazie! chissa perchè ero convinto bastasse la versione 4.xx eppure nella pagina di download c'era scritto   Ho visto che nei file di default è attivo sia lo startup boost che lo smooth start... ma non sono l'uno il contrario dell'altro? Ho visto non c'è più la scelta "enabled on startup" nei vai modi.. io non ho interesse a modi alternativi, voglio solo power, come lo attivo di default?
|
- "Startup boost" è usato solo in modalità Power, "Smooth start" solo nelle modalità Torque e Hybrid, non si influenzano a vicenda. Sono attivi entrambi perchè le modalità si possono cambiare anche a display.
- "Assist mode on startup" è nella sezione "Bike settings", Tab "Basic settings" in basso a destra. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10400 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-3-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 11:49:20
|
| AZ71 ha scritto: ...dopo una serie di imprevisti che mi hanno fermato ho provato l'ultima versione. Putroppo stesso problema con SOC e VLCD6. Ho provato anche impostando nel configuratore il display XH-18 ma stessa cosa. All'inizio funziona bene e dopo un po' non ne vuole sapere. Mi pare che smetta di leggere dopo che il Soc scende sotto un certo livello (80%?) ma non ne sono sicuro.Per il resto mio sembra vada tutto bene.
|
Prova a postare il file di configurazione .ini zippato. Controllo le impostazioni. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10400 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-3-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 12:53:51
|
Grazie. Ho visto.. ho installato l'ultima versione su un 2b nuovo di un mio amico che è incontentabile.. dice che a 27kmh in salita del 12% gli mura.. va bè che pesa 70 kg ed è un ex muscolare.. adesso gli ho abilitato l'indebitamento di campo vediamo se è soddisfatto ho messo la velocità max a 50 kmh e ha fatto la faccia scura perché voleva di più  |
Modificato da - andrea 104KG in data 09/10/2025 12:55:32 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 13:00:34
|
Perché prima di scrivere sulla rom da un errore, cannot communicate poi abilità un'altra modalità e alla fine flasha? È cambiata la modalità? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 20:06:28
|
dopo aver cambiao software al mioo amico l'ho cambiato anche sulla mia... però a batteria carica segna 55,7v che è impossibile, dopo pochissimi km va a 54v e la barra invece ha già perso uno scacco...  Inoltre la mia mtb non va un tubo, si fa una fatica boia.. ho cercato calibrazione torsimetro ma non ci ho capito niente (vlcd6) adesso provo a cercare qui indietro.. |
 |
|
AZ71
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2025 : 20:42:41
|
L´ho messo in allegato. Grazie.
| mbrusa ha scritto: Prova a postare il file di configurazione .ini zippato. Controllo le impostazioni.
|
Allegato: 48V600W13A-720Wh VLCD6 zip.zip 857 Bytes |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2025 : 09:51:13
|
| andrea 104KG ha scritto:
dopo aver cambiao software al mioo amico l'ho cambiato anche sulla mia... però a batteria carica segna 55,7v che è impossibile, dopo pochissimi km va a 54v e la barra invece ha già perso uno scacco...  Inoltre la mia mtb non va un tubo, si fa una fatica boia.. ho cercato calibrazione torsimetro ma non ci ho capito niente (vlcd6) adesso provo a cercare qui indietro..
|
Ecco la procedura di calibrazione dal manuale:
Calibrazione dei valori ADC del sensore di coppia. La calibrazione del sensore di coppia si effettua a livello 0-OFF, “Set parameter” deve essere abilitato. Accendere il display e selezionare il livello 0-OFF, se “Set parameter” non è abilitato, accendere e spegnere le luci (a livello 0-OFF) per abilitarlo, poi lasciando i pedali liberi, premere il pulsante Walk assist fino alla visualizzazione del valore ADC del sensore di coppia e rilasciare il pulsante, il valore visualizzato è da inserire nel configuratore in “Pedal torque ADC offset”. Successivamente, controllare il valore ADC del sensore di coppia con la massima spinta applicata al pedale (ciclista in piedi, sul pedale destro in posizione orizzontale), questo valore è da inserire nel configuratore in “Pedal torque ADC max”. Nel configuratore abilitare anche "Torque sensor advanced", "Calibrated", "Estimated", tutti e tre. Questa è la procedura consigliata. Per terminare l’operazione aumentare il livello, oppure proseguire al passo successivo. Attenzione: con VLCD5 e probabilmente anche con altri display, a livello 0-OFF, Walk assist non si attiva. Eseguire la procedura di calibrazione a livello 1-ECO. In questo caso, la calibrazione deve iniziata entro 25 secondi dall’accensione del display. Attenzione: attivando il Walk Assist, alcuni display potrebbero diminuire il livello e non ripristinarlo, ovvero dal livello 1-ECO passa al livello 0-OFF e li rimane, sarà quindi necessario avviare la procedura al livello 2-TOUR che poi passa al livello 1-ECO, e così via per tutti i passaggi successivi.
Per la tensione, stai forse usando la versione v20.1C.6-update-4 pubblicata ieri? Lo vedi nel configuratore in alto a destra.
Se è invece la v20.1C.6-update-3 e la tensione visualizzata è troppo alta e non ci sono errori nei parametri della batteria, prova a diminuire "Battery voltage calibration (%)" a 98. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10400 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-3-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
 |
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
978 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2025 : 09:53:08
|
| andrea 104KG ha scritto:
Perché prima di scrivere sulla rom da un errore, cannot communicate poi abilità un'altra modalità e alla fine flasha? È cambiata la modalità?
|
Al primo tentativo di flashing, viene usato il comando di ST Visual Programmer. Se restituisce un errore, probabilmente non non lo trova. ST Visual Programmer è installato in C:\? Al secondo tentativo prova con un altro programma, stm8flash.exe quello usato in Linux. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10400 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850 Open source firmware v20.1C.6-update-3-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2025 : 10:22:59
|
Questa procedura non è più valida? È più comoda.
Immagine:
 4162,33 KB Ho provato in questo modo e ottengo 171 a vuoto e 257 sotto carico ma dopo aver messo i valori la bici non va niente.. sto parlando di un 30% abbondante rispetto agli altri tsdz2 che ho e a quello di un amico. Alla pedalata il motore non ronza neanche e non si sente il minimo strappo in avanti all'inizio della pedalata. Su una saltella dove in turbo raggiungo oltre 27kmh, con questa 20 kmh.. booh. È comunque nato male, sempre stato moscia fin da nuovo. Non ho la v4 di ieri ma la v3 precedente. Per il flash a volte lo fa al primo colpo a volte no.. booh |
Modificato da - andrea 104KG in data 10/10/2025 10:26:12 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14734 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2025 : 12:38:54
|
Niente.. è tutta la mattina che provo.. prestazioni schifose.. sembra non reagire neanche ai cambi di impostazioni.. si può mettere di tutto, va sempre uguale.. è praticamente impossibile se non in turbo superare i 20 kmh.. |
 |
|
Discussione  |
|