Autore |
Discussione  |
|
tarmax
Utente Medio
 
Piemonte
369 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2025 : 14:44:50
|
Buongiorno, ho rotto il deragliatore
 264,75 KB
Mi sto guardando intorno per cambiare il pezzo, ma l'enorme quantità di scelta mi mette in difficoltà. Si tratta di un cambio a 9 velocità da 11 a 46 denti. Va bene un qualunque deragliatore capace di gestire una ruota ad 46 denti? Cosa devo considerare per l'acquisto? Grazie Massimo
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3563 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2025 : 20:48:39
|
Ma se prendi lo stesso modello? Non si trova?
Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14747 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2025 : 20:57:00
|
Ma è rotto il deragliatore o solo il pezzetto di alluminio che lo collega al deragliatore... l'età non mi fa ricordare come si chiama, forcellino? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14747 Messaggi |
|
tarmax
Utente Medio
 
Piemonte
369 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2025 : 12:38:57
|
azzo! non sapevo che esistesse il ricambio solo di quel pezzo! mi sono comprato un deragliatore nuovo, contando che il mio al momento non riusciva a far salire bene la catena sul pignone da 46. quante cose imparo grazie alle persone di jobike!! grazie |
 |
|
tarmax
Utente Medio
 
Piemonte
369 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 08:44:27
|
Scusate se riprendo la discussione. Ho comprato un nuovo deragliatore, che sulla carta ha le caratteristiche adeguate al pacco pignoni. Premesso che sono un ciclomeccanico della domenica, devo montare anche un forcellino? di preciso a cosa serve un forcellino? guardando il mio pezzo rotto mi pare che si sia rotto quel pezzo. Tanti dubbi.
grazie Massimo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36539 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 09:11:42
|
Sulla tua bici NON c'è il forcellino, in caso di caduta o si rompe il deragliatore oppure si piega l'attacco del carro posteriore!!!  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14747 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 09:29:43
|
Di solito i deragliatori sono venduti senza forcellino perchè è diverso da bici a bici. Mi spiace dissentire da Barba ma dall'immagine mi sembra che il forcellino ci sia e che sia quello il pezzo spezzato. |
 |
|
tarmax
Utente Medio
 
Piemonte
369 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 10:19:02
|
Non ne capisco molto, ma a me pae ci sia un pezzo che collega il telaio al cambio, e guardando il deragliatore che mi è arrivato, pare che ne manchi un pezzo. Potrebbe essere questo?
 76,73 KB |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
521 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 10:37:33
|
A me sembra che il forcellino sia solidale col telaio e che il pezzetto che si è rotto è una sorta di prolunga snodata che fa parte del cambio. Ne ho alcuni così nella mia cassetta dei pezzi recuperati. Se la catena non sale e scende bene dal pignone 46, una volta che monterai il deragliatore nuovo, devi guardare che dalla puleggia in alto del deragliatore al pignone ci sia uno spazio di un paio di centimetri. Probabilmente la tua puleggia va a contatto con il pignone o è troppo vicina. Allora, secondo il modello che hai, dovresti avere una vitina definita B (body, corpo del deragliatore) che avvitandola fa aumentare quella distanza facendo andare indietro il der. o una regolazione della molla che tende la catena. Non tutti i modelli hanno le regolazioni che si comportano come vorresti tu, però. Se non riesci a regolare come vorresti, potrebbe essere che hai la catena corta. Su Youtube ci sono migliaia di tutorial, spesso quelli buoni sono in inglese ma si capiscono. Ah, visto che il forcellino è attaccato al telaio, se trovi che non c'è verso di far funzionare bene il cambio, dovresti controllare che non si sia storto. Ci vuole lo strumento adatto, anche li, ci sono i tutorial o... i meccanici ciclisti :-) Ciao |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
Modificato da - Nico Danger in data 14/10/2025 10:41:29 |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
521 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 10:46:15
|
Eh, penso che sia quello della foro "la sorta di prolunga snodata che fa parte del deragliatore"... Si, penso che ti manchi quello. Buona giornata |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14747 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2025 : 18:24:38
|
Quello che hai messo è solo una prolunga.. guarda nel sito che ti ho indicato sopra fra i forcellini se trovi il pezzo... tranne cambi moolto economici tutte le bici che ho io hanno il forcellino separato. |
 |
|
|
Discussione  |
|