Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Set Freni idraulici MTB...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Assone
Utente Medio


Lombardia


189 Messaggi

Inserito il - 29/10/2025 : 21:20:42  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a Tutti! Desidero cambiare freni a disco sulla mia MTB con disco 160 e osservando il market on line più popolare leggo "anteriore sinistro, posteriore destro"... per caso si intende il lato su cui è montata la pinza del freno a disco? Io ho sia l'anteriore e posteriore sempre sul lato sinistro... Ringrazio

Barba 49
Utente Master



Toscana


36551 Messaggi

Inserito il - 29/10/2025 : 22:03:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedi, poichè sul lato posteriore destro ci sono i pignoni del cambio ecco che il disco del freno posteriore deve essere a sinistra... Al limite l'anteriore potrebbe anche essere montato a destra anche se non ne ho mai veduti, ma il posteriore per forza è montato a sinistra...
Torna all'inizio della Pagina

Assone
Utente Medio


Lombardia


189 Messaggi

Inserito il - 29/10/2025 : 22:09:30  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. Non ci avevo mai pensato.
Urka è grave

Modificato da - Assone in data 29/10/2025 22:10:40
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14771 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 08:20:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che facciano riferimento a come vuoi la leva del freno, perchè i tubi non sono uguali, se vuoi che la leva dx tiri il freno posteriore devono fare la leva dx con tubo lungo e la sx con tubo corto. Infatti nei freni idraulici sono molto rare le leve che si possono rovesciare e usare a dx e sx
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3567 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 10:48:59  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente si riferisce al fatto che il freno posteriore è comandato dalla leva dx viceversa il freno anteriore è comandato dalla leva sx.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Assone
Utente Medio


Lombardia


189 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 11:20:02  Mostra Profilo Invia a Assone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le preziose informazioni.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36551 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 12:47:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente non è un tuo problema, ma chi (come me) viene dal mondo delle motociclette ha difficoltà ad usare i freni delle bici che sono INVERTITI rispetto alle moto e agli scooter, infatti personalmente su ogni bici elettrica o meno che ho posseduto ho sempre messo la leva destra che comanda il freno anteriore e la sinistra che comanda il posteriore, solo così mi sento a mio agio in ogni situazione!!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3567 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 14:20:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba, è una cosa che faccio anch'io.

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1381 Messaggi

Inserito il - 30/10/2025 : 14:48:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
io confermo che ho l'anteriore a destra su tutti i mezzi. A motore e non

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.