Guarda, la cosa più importante di TUTTO il discorso è che il sistema di conversione proposto (ovvero pedalata che mette in funzione un generatore che tramite la centralina poi invia potenza alla ruota posteriore) ha un rendimento MOLTO inferiore rispetto al sistema con catena di trasmissione classica, quindi tutto il resto è puro esercizio tecnico perchè alla fine quella "bici" a parità di tutti gli altri parametri (velocità, pendenza, peso) consumerà più energia di una normale bici moderna con motore centrale e torsimetro...
Ma è orrenda! Capisco che da qualche parte dovevano piazzare il generatore, ma è in inguardabile, sembra di vedere un'ebike che poteva essere futuristica negli anni '70
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Il disegnatore bisognerebbe tagliargli le mani all'altezza dei gomiti
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
non indica il peso, per il resto è un ciclomotore a tutti gli effetti dovessi circolaare in città lo prenderei in considerazione in sostituzione dello scooter ma non è una bici