Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 09:23:27
|
Fotografata a Napoli. Notare l'interruttore di accensione in radica.

|
|
emme51
Utente Attivo
  
Campania
802 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 09:30:32
|
e pur si muove !!   |
Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare |
 |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 09:33:45
|
Oggigiorno ai bambini si insegna la regola delle 3 R:
Riduci Riusa Ricicla
A quanto pare a Napoli sono fini ecologisti: hanno costruito una bipa partendo da quello che è stato trovato in discarica.
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 09:36:31
|
Nononono è frutto di una accurata progettazione... Se no così non ci veniva.... :-) |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6377 Messaggi |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 10:25:53
|
..anche il califfone affianco non è affatto male.. |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 10:42:19
|
Radica di noce e finiture in cuoio. Ha praticamente inventato una nuova categoria.
La "Bipacesso di Lusso" |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 12:51:09
|
Made in Italy |
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 12:55:26
|
Guardando attentamente le foto non solo accresco la mia stima per il proprietario/assemblatore, ma noto che non c'è nulla fuori posto, neanche un laccio da scarpe in più rispetto al necessario. A suo modo la trovo bella!  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 12:56:04
|
eppure la deve legare lo stesso...
porc... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 13:40:47
|
Più che altro... made in Naples |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 15:54:24
|
Sapevo che vi sarebbe piaciuta. Anche io ogni volta che vedo questa foto noto qualche particolare aggiuntivo... :)) |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2016 : 16:39:40
|
La tua foto Alexbike, mi ha ricordato quella che avevo fatta io in Puglia. Beh... volendo, qui ci può stare! Ognuno ricicla magari con quello di cui dispone ed è da apprezzare comunque l'ingegnosità di un ragazzetto di non più di tredici anni che ha fatto tutto da solo. Comunque gliel'ho chiesto se conosceva la bici elettrica e m'ha risposto: "Sì! Quando avrò i soldi, prima mi compro una bella bici e poi raccoglierò quelli per elettrificarla".
E figuriamoci se non se la elettrificherà lui!
Immagine:
 190,92 KB
Immagine:
 171,88 KB
Immagine:
 169,85 KB |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
Modificato da - Ibla in data 15/04/2016 16:43:18 |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2016 : 08:16:10
|
No, no, Dibi: sarebbero invece proprio da togliere l'ingegno e le capacità a chi e se, andrà ad alimentare poi la schiera.. degli imbroglioni!  |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
|
Discussione  |
|