Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nicotizzo l'hai bike
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 00:10:28  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicotizzo perchè Nico c'entra eccome. L'adattatore per il deragliatore anteriore è suo...

Ho acquistato tutto il necessario per mettere la corona da 33 e da 44.

Ma qui mi sono fermato


Immagine:

137,84 KB

Immagine:

142,77 KB

in realtà non dovevo togliere quelle brugole, che ho rimesso, ma tutto quel pezzo tenuto bloccato da quel "dado" tondo che ha quelle scanalature attorno. Sapete dirmi cosa devo fare? Serve un attrezzo particolare?

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 00:34:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho usato la chiave a settori che normalmente si usa per girare la ghiera del precarico degli ammortizzatori degli scooter/moto (l'ho trovata tra i ferri in dotazione alla moto!)

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 08:47:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io l'ho svitata con una semplice giratubi grandina ("cagna" in veneto, pinza a becco in italiano)oppure prova con dei colpettini di martello su un cacciavite che punta sulle tacche. Ma ricorda che devi girare AL CONTRARIO perchè il filetto è sinistrorso!!!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 09:01:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il dado è sinistrorso, ma ti consiglio di svitarlo con una chiave oppure una pinza: Se batti sul dado i colpi si trasmettono al cuscinetto che si intravede nella foto è possono intaccarne le piste.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 09:17:25  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per togliere l'anello ferma Spider (attento che il filetto è contrario) ci sono due tipi di chiave: quella a tazza che vende Golla (carissima Eu 37,50)

Immagine:

2,11 KB

e quella aperta con un dentino

Immagine:

2,76 KB



Torna all'inizio della Pagina

casafe
Utente Medio



181 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 10:47:22  Mostra Profilo Invia a casafe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso dare un consiglio sulla chiave da prendere(anche se non ho seguito l'intero filone del 3d)

Prendi la seconda chiave in foto,(si chiama chiave a settore), e prendila regolabile.
Costerà un pelo di piu di quella in foto,ma sarà utile anche per altri lavoretti..

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 12:25:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Casafe, servirà anche per operare sui movimenti centrali di tutte le altre bici e per altri lavoretti.
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 16:27:10  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ casafe & Barba 49 oggi se la trovo la compro


Immagine:

115,58 KB
per ora l'ho sbloccato con una chiave a pappagallo ma sono di nuovo fermo questo pezzo sul quale è fissata la corona da 38 non so come sbloccarlo. Aiuto!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 16:31:37  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Casafe, servirà anche per operare sui movimenti centrali di tutte le altre bici e per altri lavoretti.

Quoto pure io.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 16:41:20  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prendi con entrambe le mani e la smuovi un pò alla volta eventualmente anche infilando una lama piatta (come da istruzioni Bosch)



Immagine:

108,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 23:12:26  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto. montate anche le due corone

Le due corone, quella da 33 e quella da 38 sono separate dalla rondellina può bastare?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 00:13:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi fare in modo che quando la catena lavora sulla corona più piccola non sfreghi in quella da 38 denti...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 07:23:30  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
misimo ha scritto:

Fatto. montate anche le due corone

Le due corone, quella da 33 e quella da 38 sono separate dalla rondellina può bastare?


Io, per la verità, le ho messo una a destra e una a sinistra dello Spider...... (intendi quello per rondellina?)
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 21:18:18  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Nicot lo spider è fissato alla corona con quattro dadi a brugola che hanno uno spessore, a occhio non superiore a un millimetro
@ Barba controllerò che la catena non freghi ma forse con questa soluzione le corono sono troppo vicine
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 07:27:40  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
misimo ha scritto:

@ Nicot lo spider è fissato alla corona con quattro dadi a brugola che hanno uno spessore, a occhio non superiore a un millimetro



Forse è il caso di precisare intanto, che sono le corone ad essere ad essere fissate allo Spider (che è quel pezzo che non riuscivi a sfilare dal pignone motore).
Come vedi dalla foto, le corone vanno montate una a sx e una a dx dello Spider e fissate con le stesse quattro brugole che fissavano la corona unica e il disco protettivo (che pertanto va eliminato).
La distanza tra le due corone pertanto diventa perciò di circa mm. 3, che è appunto lo spessore dello Spider, che è sufficiente (anzi leggermente abbondante) a lasciar passare tranquillamente la catena senza sfregamenti.



Immagine:

99,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 10:05:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso ci siamo!!!

Oltretutto se la distanza tra le corone non è quella giusta anche il deragliatore non lavora correttamente...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.