Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 frenomotore kalkhoff?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 01/11/2011 : 19:41:01  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho visto sulla pagina internet della kalkhoff questo video,è una cosa nuova o esisteva di già? da quel che ho intuito girando i pedali un pò all'indietro la bici frena come se avesse un freno a contropedale ma però il simbolo della batteria con la saetta mi fa pensare che a frenare sia il motore avendo anche un effetto "ricarica" per la batteria.
http://www.kalkhoff-impulse.com/de/de/

collaboratore video

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/11/2011 : 20:34:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo di capire che siano riusciti a far funzionare bene il freno a contropedale con il motore centrale, cosa che, dicono, fino ad oggi non riusciva... bisogna tenere conto che in nordeuropa il freno a contropedale è molto gradito per le bici da città... tecnicamente non capisco cosa hanno fatto, sembra che il freno abbia sede nel movimento centrale, ma non si parla né di freno motore né di frenata rigenerativa (cosa di cui in genere invece si mena vanto)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 01/11/2011 : 20:45:34  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa strana è che la bici del filmato ha comunque le due leve freno al manubrio.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 09:12:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che la cosa "sorprendente" sia proprio il fatto di essere riusciti a mettere il contropedale con il motore centrale; non penso che si tratti di frenata rigenerativa (non se ne parla nel filmato)altrimenti come dice elle avrebbero fatto anche questo tipo di pubblicità.
A breve spero che arrivi così vi dirò di cosa si tratti di preciso

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 11:16:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pur apprezzando il contenuto tecnologico di tale innovazione non ne vedo un vantaggio pratico, personalmente guido sempre con entrambe le mani appoggiate alle manopole e con almeno due dita sulle leve dei freni, quindi non trarrei alcun vantaggio dal freno a contropedale, utile solo se si hanno le mani occupate oppure in caso di ciclista disabile.

Modificato da - Barba 49 in data 02/11/2011 11:16:47
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 12:40:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no barba, anch'io ero convinto che il contropedale fosse inutile, ma ti assicuro che invece è utilissimo, perchè ti permette di rallentare senza stare necessariamente a tirare le leve dei freni e in città gli "stop & go" sono frequentissimi.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 17:42:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente in abbinamento al sensore di sforzo ha una sua logica...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 00:46:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me con il contropedale capitava a volte di fermarmi (in frenate impreviste) con i pedali non orizzontali e alla ripartenza era un guaio

Bodo, non ti capita ?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 10:41:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, capitAVA,
però col tempo impari a fermarti con il piede preferito in alto, oppure a ripartire con tutti e due.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 10:51:24  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una bici comprata in germania con nexus e freno a contropedale più gli ottimi Magura HS11, il contropedale richiede un pò di adattamento per acquisire la giusta modulazione e tutto sommato poi va tutto liscio però secondo me se si hanno dei buoni freni non se ne sente proprio la mancanza

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.