Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 la BiPA peggiora l'inquinameno?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 19:08:52  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2012/01/31/polemica-sulle-elettriche-peggiorano-linquinamento/
no comment

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 19:35:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo giornalista è ben noto... la chiave dell'articolo mi sembra stare qui:


Secondo uno studio Fiat ...


comunque è chiaro che se l'elettricità la si produce con le rinnovabili è meglio... ma anche se non ce la si facesse del tutto, resta che solo l'elettricità e non la benzina si può produrre (in tutto o in parte) con le rinnovabili!

--
era più convincente, perché era più intelligente, uno scherzo apparso su una rivista economica importante qualche anno fa, in cui uno studioso, americano mi pare, spiegava che dannoso per l'ambiente è in generale l'andare in bici:
ogni nostro giorno di vita difatti ha un'impronta ecologica;
la bici mette in buona salute;
chi è in buona salute vive più a lungo;
aumentando i giorni di vita aumenta fatalmente l'impronta ecologica...
credo che questo scherzo sia più difficile da confutare delle analisi pompose con cui ci vorrebbero convincere questi signori...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 20:05:41  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me è vero, specialmente con una alimentazione ricca di leguminose. le proteine dei legumi, a causa del loro intimo legame con la fibra, sono difficilmente digeribili ed arrivano nell intestino fermentando. L'atto di pedalare poi, lo si nota chiaramente osservando la biomeccanica del movimento, impedisce il trattenimento dei gas, a differenza di quanto succede in auto, in posizione seduta ed aiutati dal peso stesso del busto.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 20:10:52  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me fa impazzire il fatto che da un po' di tempo quando i media parlano di inquinamento si riferiscono sempre ed esclusivamente all'emissione di CO2, mentre del particolato, dei composti aromatici cancerogeni, degli olii lubrificanti, dell'inquinamento acustico, della puzza, ecc. che sono i prodotti che mi urtano di più delle auto di oggi, non se ne parla più .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 20:13:46  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi giunge voce che Marchionne abbia intenzione di assumere claudio02 come dimostratore...

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 20:49:44  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di queste?

Immagine:

4,27 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 21:51:40  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inoltre sfugge un altro piccolo particolare è più semplice depurare e controllare la "scarico" delle grandi centrali elettriche che quello di centinaia di miglialia di ciclomorori euro X o addiritura 2 tempi, Avete presente la puzza ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 12:02:35  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:
Avete presente la puzza ???



Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 12:26:14  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

questo giornalista è ben noto... la chiave dell'articolo mi sembra stare qui:


Secondo uno studio Fiat ...


comunque è chiaro che se l'elettricità la si produce con le rinnovabili è meglio... ma anche se non ce la si facesse del tutto, resta che solo l'elettricità e non la benzina si può produrre (in tutto o in parte) con le rinnovabili!

--
era più convincente, perché era più intelligente, uno scherzo apparso su una rivista economica importante qualche anno fa, in cui uno studioso, americano mi pare, spiegava che dannoso per l'ambiente è in generale l'andare in bici:
ogni nostro giorno di vita difatti ha un'impronta ecologica;
la bici mette in buona salute;
chi è in buona salute vive più a lungo;
aumentando i giorni di vita aumenta fatalmente l'impronta ecologica...
credo che questo scherzo sia più difficile da confutare delle analisi pompose con cui ci vorrebbero convincere questi signori...


Mi ricordo di questa discussione dove per assurdo qualcuno diceva che le bici muscolari inquinano anche loro .........
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5257

Ci risiamo ennesimo articolo terroristico fatto su commissione delle lobby automobilistiche.Sono molto più interessanti le risposte date dai lettori.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.

Modificato da - icnus in data 02/02/2012 12:28:10
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 13:34:15  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a Ravenna multa di 80euro per chi si arrischia con bici sul neve e ghiaccio... molto meglio se lo fate in macchina, i carrozzieri e concessionari saranno più felici
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 13:57:52  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.......

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 19:41:28  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

a Ravenna multa di 80euro per chi si arrischia con bici sul neve e ghiaccio...


Ma come la giustificano una simile limitazione? Con il fatto che le bici impicciano sulla stretta parte delle corsie liberate dalla neve?
O è per evitare cadute che costerebbero care alle casse delle ASL ?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 20:02:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a quanto leggo
http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0021810-emergenza-neve-circolazione-vietata-bici-e-moto
impongono gomme da neve o catene alle auto e divieto a bici e moto... non che chissà quale differenza pratica farebbe, ma perché non gomme da neve anche lì?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 03/02/2012 : 18:09:40  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi questa è imperdibile quoto job per le emissioni di CO2, a che pro?
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/02/03/news/bici_auto_a_benzina_ibrida_o_elettrica_sfida_a_chi_emette_meno_co2-29231763/

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/02/2012 : 00:36:38  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora: i veicoli elettrici hanno la caratteristica primaria di allontanare le emissioni nocive dalle città, dove ci stiamo avvelenando sempre più rapidamente

Poi riguardo alla produzione di CO2 è chiaro che se per caricare le batterie usiamo centrali elettriche alimentate a carbone e con generatori mossi da macchine a vapore a pistoni come le vecchie locomotive, il bilancio risulta molto sfavorevole

Ma il presupposto della trazione elettrica è proprio in una produzione da fonti rinnovabili non necessariamente localizzate nel punto di utilizzo (oppure proprio nelle vicinanze come con i pannelli solari sui tetti delle case)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 19:09:23  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non posso che quotare PIX ed aggiungere una piccola riflessione: in italia (dati gse 2010 http://www.gse.it/it/Dati%20e%20Bilanci/Osservatorio%20statistico/Pages/default.aspx) quasi il il 23% dell' energia è già prodotta da fonti rinnovabili (prevalentemente idroelettrica), oltre 13% dell' energia è importata (in grand parte prodotta da centrali nucleari), Il restante 64% è prodotto con combustibili fossili (pricipalmente da gas naturale).
Detto ciò credo che l'inquinamento globale dato da una macchina elettrica sia sempre inferiore a quello di una macchina termica di pari potenza (utilizzo il termine macchina nel modo più estensivo possibile) ed inoltre ribadisco che è molto piùà semplice controllare, limitare e depurare un grande impianto di molti piccoli motori.
Qui è possibile avere un idea di quanti inquinanti emette una moderna centrale di coogenerazione.
http://www.edison.it/media/EMAS-GETE2-sesto20082.pdf

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 20:49:49  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Allora: i veicoli elettrici hanno la caratteristica primaria di allontanare le emissioni nocive dalle città, dove ci stiamo avvelenando sempre più rapidamente

Poi riguardo alla produzione di CO2 è chiaro che se per caricare le batterie usiamo centrali elettriche alimentate a carbone e con generatori mossi da macchine a vapore a pistoni come le vecchie locomotive, il bilancio risulta molto sfavorevole

Ma il presupposto della trazione elettrica è proprio in una produzione da fonti rinnovabili non necessariamente localizzate nel punto di utilizzo (oppure proprio nelle vicinanze come con i pannelli solari sui tetti delle case)



..e ci mancava anche l'autodromo...anche se credo che ci vorranno tempi biblici per il completamento

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 21:30:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto si utilizzi corrente generata con metodi "inquinanti" l'efficenza di una centrale decente sara' sempre maggiore di quella di tanti piccoli motori endotermici delle auto

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 23:51:38  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se l'efficienza di una centrale elettrica è molto più elevata di quella dei piccoli motori endotermici, se si cosiderare anche l'efficienza del sistema di trasporto, di distribuzione dell'energia elettrica, di carica delle batterie e di trasformazione dei motori elettrici alla fine, dal punto di vista energetico, non so quale dei due sia il sistema più efficiente(forse si arriva ad un pareggio o di poco a favore dei mezzi elettrici).
La cosa che sicuramente è a favore dei mezzi elettrici è dovuta al fatto che le centrali elettriche inquinano molto meno perchè utilizzano dei sistemi per la limitazione dei gas iquinanti tecnicamente molto più efficienti di qualsiasi marmitta utilizzate nei piccoli motori endotermici.
Poi le centrali elettriche non iquinano le città perchè in genere sono situate lontane da esse.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 08:28:44  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
basta fare un parcheggino così...e l'inquinamento torna a zero! ps il costo dei pannelli è diminuito del 60% dal 2009, una cosa così oggi non costa una sega.

Immagine:

109,42 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 08:58:45  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se poi qualcuno ha tempo e voglia può sempre fare il conto del costo di questa situazione

Immagine:

8,11 KB


i costi a 360° però, non il mero calcolo di resa..e se qualcuno vuole la centrale atomica deve anche preparare ls SUA cantina dove stoccare le scorie.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 09:21:55  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto sono già impopolare con le mie idee sulle LIPO ....
Non credo che l'era nucleare sia finita o debba finire penso sia solo ora di dire basta al vecchio ciclo uranio-plutonio la cui principale utilità era ed è appunto quella di produrre plutonio per le bombe !
Il nucleare buono e, quasi, pulito si può fare vedi Rubbiatron, Cadu e più in generale il ciclo del torio (materiale con cui era alimentatata la prima centrale nucleare civile Americana).
Quindi personalmente non dico no al nucleare dico no a questo vecchio nucleare nato negli anni 50 per scopi militari e SI alla ricerca per un nucleare diverso. Non esiste che i ns fisici teorici e sperimentali debbano sempre esportare le proprie idee per poterle portare avanti non mi riferisco solo al nucleare ma anche ad esempio al solare termico per sostenere questo proggetto il premio nobel per la fisica si è dovuto dimettere dall' ENEA.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

Modificato da - paolofrancescorossi in data 06/02/2012 09:25:49
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 11:42:45  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto paolofrancescorosssi.

uno degli errori più grandi dopo il referendum è stato infatti quello di non finanziare più la ricerca sul nucleare. a bologna c'erano 3 reattori sperimentali, tutti chiusi. ci lavorava il mio prof. la ricerca serviva per migliorare i processi, trovarne dei nuovi ed anche per studiare metodi per sistemare le scorie che adesso ci ritroviamo ancora sul gozzo.

inoltre le centrali esistenti dovevano terminare il loro ciclo di funzionmento, almeno avrebbero ripagato l'energia per la loro costruzione e per compiere i lavori successivi di smaltimento e smantellamento. i soldi sono stati buttati via e adesso paghiamo i costi in bolletta. le pianificazioni energetiche di un paese devono essere fatte in modo più intelligente.

comunque, ho letto che l'Italia nel 2011 ha superato la Germania come produzione di energia elettrica da energia solare fotovoltaica, raddoppiando in un solo anno la sua produzione!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare

Modificato da - Bentax in data 06/02/2012 11:45:06
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 17:36:00  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:
...e ci mancava anche l'autodromo...anche se credo che ci vorranno tempi biblici per il completamento


Ahahah credo che quando sarà finito ci correranno le e-F3 perchè non ci ricorderemo più cosa sono i motori a benzina (per le e-F1 ci saranno gli autodromi internazionali accreditati, non certo quello di Verona)


[per chi non è del luogo e ovviamente non ci ha capito nulla :

hanno intenzione di costruire un autodromo qui dove abiatiamo CO2 ed io; porterebbe possibili vantaggi economici e sicuri stravolgimenti nella viabilità e nella vita nei paesi limitrofi; l'unico fatto positivo è che c'è in programma di farlo utilizzare anche da una struttura universitaria per la ricerca sui mezzi di trasporto .... e io spero fortemente che questi nuovi mezzi possano essere elettrici]


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 18:52:53  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che lo costuiscano adeguato alle prestazioni di una Kalkhoff pignone 14 spinta a...Fagioli

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 20:52:05  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi con la Kalkhoff puoi venire a Monza:

http://www.monzanet.it/it/show/246/Biciclette,%20rollerblades,%20pattini...



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 00:53:12  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

basta fare un parcheggino così...e l'inquinamento torna a zero! ps il costo dei pannelli è diminuito del 60% dal 2009, una cosa così oggi non costa una sega.

Immagine:

109,42 KB

dalle mie parti, il primo giorno la vedono, il secondo la smontano ed il terzo ne scrivono i giornali...
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 11:37:42  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa sul nucleare ragazzi è una discussione infinita,una cosa certa è che non si puo' dare al popolo ignaro ed influenzabile il potere di decidere le politiche energetiche di una nazione,è un po' come se io mi metto a smontare una batteria!!!
Scherzi a parte, è bene che ogniuno faccia del proprio meglio e noi pedalando se non altro diamo un segnale e non facciamo arricchire i petrolieri.Certo che anche la fabbricazione delle nostre batterie emette CO2,...pero'..non dovremmo neanche scorreggiare
P.S: HO FINALMENTE ORDINATO LA BATTERIA!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 11:47:22  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alessandro: beh scherzi ! lo sai che la quota di CO2 per l'allevamento di animali per produzione di carne è maggiore di quella dell'industria ?


se parliamo di CO2, quoto Job.
non si fa altro che parlare di sta CO2, ma l'inquinamento gravissimo di suolo, aria ed acque passa spesso in secondo piano. malissimo! la CO2 non fa male a respirarla, la sostanze cancerogne di cui è pieno invece SI !



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 12:01:04  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi quoto...
La CO2 viene presa come riferimento semplicemente perchè si tratta di un sottoprodotto della combistione ed è indicatore dei reali consumi di carburante C e comburente 02.
E vi dò un altro piccolo spunto: a Freddo nessun catalizzatore montato sui ns motori endotermici è efficace e quindi nei primi minuti di funzionamento tutti gli inquinanti sono presenti allo scarico se poi pensiamo che spesso l'avviamento avviene in luoghi chiusi (BOX GARAGE ETC ...) traete voi le conclusioni di quali schifezze respiriamo anche dallo scarico dell' auto più "pulita".
Quindi viva i motori elettrici sperando che il trend delle energie rinnovabili continui (ho visto dalle parti di PORTO TORRES un campo solare in completamento enorme e fantastico) non spaventiamoci delle emisioni delle ns cenmtrali elettriche che ben costruite sono molto meno dannose del ns motore a benzina euro 4/5.

PS leggo ora che per contrastare i grandi consumi di gas di questi giorni è stata data l'autorizzazione a bruciare nelle centrali olio combustibile questo di sicuro non è un bene per l'ambiente ... speriamo cessi al più presto l'emergenza freddo.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 12:03:55  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non rischierei di far morire un bambino di leucemia per avere dell acqua calda che fa girare una turbina. io ho 11 pannelli di merda sopra il tetto e non riesco neanche a consumare tutta l energia che produco. la conversione di massa in energia del sole è colossale, pari all esplosione di cento milioni DI MILIARDI di tonnellate di tritolo AL SECONDO. l'unica energia in piu che ci serve è quella per dare un calcio nel culo ai nostri politici, e se a qualcuno viene da dire che il sole alla sera non c'è più volevo ricordare che non è vero...il sole va da un altra parte, non è che non c'è più.. un po di pellet, un po di metano, un po di geotermico, un po di fondi alle rinnovabili in generale, un po di isolante in più nelle case...non non serve altro! poi se vogliamo sognare con la fusione fredda ok...è come quando ci dicono che esistono pianeti abitabili...senza ricordare se la distanza è percorribile..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.

Modificato da - claudio02 in data 07/02/2012 12:05:45
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 14:48:27  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sognare non costa nulla e non fa male ... Chi non sogna leggendo VERNE ???
Detto ciò il premio nobel per la fisica Prof. Carlo Rubbia è il padre non solo del Rubbiatron:
Su internet trovate tutto comunque in due parole si tratta di un reattore nucleare a fissione alimentato a Torio in grado di produrre scorie che dopo solo 300 anni (ne caso dei reattori attuali uranio-plutonio si parla di decine di migliaia migliaia di anni) hanno una radiotossicità pari a quella dell' elementeo in natura,in grado di "bruciare" il plutonio esistente, raffreddato a piombo liquido (il miglior schermante per le radiazioni) ed in grado di essere spento attraverso un semplice interrutore grazie al sicrotrone esterno.

Ma il Prof. Rubbia è anche il padre del solare termodinamico (conosciuto anche come progetto archimede) che permette di sfruttare il solare anche quando il sole non c'è !!! anche su questo trovate su internet il tutto ma in breve attraverso specchi vengono portati in temperatura sali fusi all' interno di tubi che vanno ad alimentare le turbine ed un azienda italiana ha brevettato e costruisce i tubi in cui scorrono questi sali !!!

Detto ciò voglio continuare a sognare !!! la storia ci insegna che i grandi sognatori spesso hanno solo precorso i tempi se ci si fosse accontentati del fuoco generato da sporadici fulmini, della protezione offerta dalle grotte, della mobilità resa possibile solo dalle nostre gambe certo saremmo stati concreti allora ma oggi non avremmo molte meraviglie tra cui le ns amate bipa !!!

IO SONO: UN SOGNATORE UTOPISTA CHE AMA IL PROGRESSO LA SCIENZA E FILOSOFIA E PENSA CHE LE STESSE SIANO SPESSO LA STESSA COSA !!!

PS un dubbio per non dormire: siamo tutti assasini ??? quante persone uccidono gli aromatici, le polveri sottili, gli idrocarburi incombusti emessi dalle ns auto tutti i giorni ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

Modificato da - paolofrancescorossi in data 07/02/2012 15:14:45
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/02/2012 : 21:56:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La CO2 va considerata seriamente: è uno dei gas serra che sta combinado questo casino climatico che sperimentiamo giornalmente (e, col maggior riscaldamento, aumenta l'energia conntenuta nell'atmosofera con conseguente futuro arrivo di trombe d'aria e uragani anche qui da noi)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/02/2012 : 12:14:31  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per riassorbire la CO2 sono necessari impianti verdi e minore emissione di questa.. facendo parte del ciclo energetico di tutti gli esseri viventi, questo composto è altamente riassorbibile.. basta andare in bici a fare le commissioni per esempio, invece di usare la macchina, ed a fine anno si avrà un contributo negativo sul emissione di questo agente inquinante.. non è difficile ridurne l'emissione in fin dei conti.
In questi giorni di neve ho visto lunghissime code di automobili, una persona per mezzo. Un po' di trasporto in comune con 2-3 persone a bordo abbatterebbe la principale fonte emissiva di CO2 (più tantissime altre schifezze derivate da questi maledetti idrocarburi ed i loro additivi).
Anche una dieta meno ricca di carni e più generosa di vegetali impatterebbe positivamente sul nostro problema. Se porto questo argomento a molte persone che conosco, queste mi deridono (non comprendendo la base del problema nonostante lo abbia spiegato loro svariate volte).
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 20:44:21  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
insomma le auto dovrebbero essere così
Immagine:

38,01 KB
anche gli uomini?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 21:11:42  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto,però non vorrei essere al posto della primo cespuglio

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 14:12:10  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finalmente la verità sulle emissioni...ennesima
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/02/15/news/auto_elettrica_ecco_la_verit_su_emissioni_e_inquinamento-29886914/

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.