Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Ciao .
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 08/02/2012 : 20:43:18  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho deciso di prenderne sicuramente una,quale non so ,
quando ? appena riempo e rompo il salvadanaio .
Vi seguo in silenzio da un po ,siete grandi continuate cosi !
Una cosa che ancora nn ho letto ,trovato .
Peso 120 alto 185 fuori forma , quasi anta e un po di
voglia di pedalare : ma ste bici lo reggono sto peso ?
per girare in citta ,salite nn molte ripide ,
sicuramente seconda mano .
ciao ragazzi.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 08/02/2012 : 23:05:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Puccipucci, benvenuto!
Si, le bici adatte alla tua corporatura e peso esistono, sia già fatte che eventualmente da modificare in elettriche tramite un kit, perciò appena romperai il tuo porcellino pieno di soldi avvisaci e cercheremo insieme qualcosa di adeguato.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 09:14:44  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo non sei assolutamente fuori norma, certo devi evitare soluzioni troppo economiche, quindi fai in modo da riempirlo bene questo porcellino, con la bici giusta non ti stancherai mai di pedalare...
A presto!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 22:23:15  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ,
con l,occasione cerchero di mettermi in forma .
Ciao ragazzi .
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:46:22  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Vorrei usarla spesso ,tranne freddo e pioggia .

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
peso 118 e se possibile porterei anche la spesa

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
assistita

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
preferisco agile e veloce .

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
strade di citta con qualche buca

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
8 km andata 8 ritorno con 7-800 metri di leggera salita (forse 10%)
un giroingiro nn mi dispiacerebbe ogni tanto .

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
x ora con assistenza .

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?


9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
l,estetica conterebbe x ora lasciamo perdere .

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
no,no molto meno .
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 23:33:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il tuo ... problema gravitazionale espresso in chilogrammi e il tuo problema dimensionale espresso in centimetri, ti consiglierei una bipa di provenienza nordica tipo le Helkama che avendo la motorizzazione centrale ti porterebbero su qualsiasi salita (e ti costrigerebbero ad un pò di sforzo)
Ma siamo fuori budget

Per abbassare la spesa, potresti prendere in esame una Dinghi Special che sicuramente è robusta e ha un motore potente (ma se veramente la tua salita è al 10%, devi spingere sui pedali)

Hai qualche rivenditore in zona per poter provare qualche modello?
Anche se non è fra questi, prova lo stesso e poi dicci le tue impressioni che aggiustiamo il tiro

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 21:51:01  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domenica alla fiera ho provato un atala e una microbike,
piacevolmente sorpreso da ambedue (sensazione nuova),
una x il tasto turbo ,l,atala con manettino del gas ,ma troppo poco tempo a disposizione x gestirla bene .
Pixbuster credo che 700 metri di salita li posso fare anche se
con molta calma e un po d,aiuto .
La dinghi nn mi dispiace affatto , su che prezzi siamo ?
Grazie ,vi seguo sempre .
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 23:46:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'Atala è semz'altro una ottima bipa che ti può dare molte soddisfazioni
Se è la E-Green il prezzo è appena sotto ai 1600 euro
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10900&Itemid=870

Se invece hai visto la Escape il prezzo scende a 1280
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10909&Itemid=870

La Microbike ha dimostrato qualche problema di affidabilità e con la tua massa ho qualche perplessità

La Dinghi con la batteria al piombo (pesante ma economica) è intorno agli 800 euro;
con la litio (si guadagnano ben 8 chili) è sui 1100
Tieni presente che su questo modello puoi decidere in ogni momento di passare da una chimica all'altra senza alcuna modifica


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 18:38:28  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Pix !,
Ho provato l,Escape mi piace il modello .
La dinghi era il mio obiettivo ma nn è
stato possibile provarla .
Bene ,bene adesso la scelta è piu ristretta e chiara
fino a ieri non ne sapevo nulla .
A presto .


Pix sul mercatino c,era una tedesca ,
pensi poteva fare x me ?
Grazie .
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 21:58:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ti riferisci alla Kalkhoff Proconnect ho un minimo dubbio sulla robustezza con il tuo peso (ma è solo una voce incotrollata che mi è giunta e anzi chiedo agli altri smentite)

Come motorizzazione è sicuramente adattissima ed è una bipa assai affidabile e di ottimo livello (c'è un mio test)
Essendo dotata di sensore di sforzo, ti richiede sempre un minimo di sforzo muscolare (non si può "fingere di pedalare") ma in compenso scala pendenze da stambecchi

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 17:32:25  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kalkhoff agattu di greenheaven ,
spero di levarmi almeno almeno 10 kg .
telaio 49 è x persone alte quanto ?

Pixbuster grazie della pazienza .
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 22:13:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le misure del telaio è meglio se ti risponde qualcuno più esperto di me

Per la bipa: sei sul sicuro !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 07:35:23  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Se ti riferisci alla Kalkhoff Proconnect ho un minimo dubbio sulla robustezza con il tuo peso (ma è solo una voce incotrollata che mi è giunta e anzi chiedo agli altri smentite)

Anni fa uscì una versione con ruota shimano a 24 raggi anziché 36 (si trattava della ruota Shimano WH-T565-F) che in effetti diede problemi ma non credo che ce ne siano in circolazione in Italia...
Direi che puoi andare tranquillo...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 12:29:29  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La 49 direi che va bene per chi sta sul metro e settanta. Io ho una 55 e sono alto 1,83. Una volta ho provato una 50 e tutto sommato mi ci sono abituato subito senza molti problemi regolando sella e manubrio.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.