Autore |
Discussione  |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore
 Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 23:14:26
|
Nella newsletter della Italwin c'è il link a questo articolo (e mi hanno autorizzato a pubblicarlo) E' sul mensile Jack di marzo (ho fatto la correzione ad un refuso)
Immagine:
 364,58 KB
scusate il formato un pò grande ma altrimenti non si legge
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 23:25:30
|
e, da ciclista " duro e puro" , il poverello ci ha capito proprio poco  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 23:45:11
|
E missa' anche a me !  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 10:02:47
|
Ciao
e' un bell'articolo ... illustra perfettamente il grado di preparazione del giornalista che scrive .
potrebbe essere visto come un test nel test, ovvero come una persona completamente ignorante (nel senso che proprio non sa' niente di quello che sta testando) possa giudicare una bici.
Un "ciclista duro e puro" che chiama i freni v-brake a "pinza" e la forcella "ammortizzatore"?
Strano che non abbia disquisito anche sull'accostamento di colore tra le manopole e le gomme come elemnto qualificante ...
Giudizio finale (sul test) : eguale alle opere artistiche di Teomondo Scrofolo
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 10:32:26
|
.....mettere poi a confronto due motorizzazioni completamente diverse...non mi sembra una prova in cui si possono dare pareri significanti tra i due mezzi.
Altra descrizione "tecnica" da "ciclista duro e puro" quella descritta sul funzionamento dei due cambi     |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
Modificato da - Jonathan in data 24/02/2012 10:33:09 |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 11:05:40
|
Questo signore, per conto mio, di bici ne sa e ne capisce quanto ne so e capisco io di fisica quantistica... ma forse meno... "duro e puro" però mi ha fatto ridere... Grazie windmill!! mi ero perso i freni a pinzaaa!!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 11:07:30
|
sì, sembra davvero un improvvisatore, eppure ha scritto un libro di viaggio in bici... boh... http://www.corriere.it/Speciali/Cronache/2005/mediterraneo/chisono.shtml
in ogni caso almeno in fatto di elettriche l'approssimazione è drammatica e questa comparazione è a vanvera
ma che giornale è "jack"? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 12:08:17
|
Un mensile, probabilmentd specializzato in omicidi seriali  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 12:20:37
|
jack si professa giornale di tecnologia... sono appassionato di cellulari e affini e manco su novella 2000 ho letto articoli scadentissimi come sto giornale. probabilmente anzi sicuramente la loro politica é fare articoli semplicissimi per poter arrivare al popolo "ignorante"
é un giornale di quelli che si comprano in vacanza, da leggere sotto l'ombrellone |
Modificato da - micheluzzo in data 24/02/2012 12:21:13 |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:48:06
|
un bosch ke prende la paga in quanto a sensazioni da un hub anteriore  |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 19:02:32
|
Non sarà un esperto di bici ma di km ne ha fatti eccome. Ho letto il suo sito... forse siamo troppo severi. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 21:26:50
|
può darsi che lo siamo (anche se più passano gli anni più mi accorgo che c'è gente capace di fare una cosa per tutta la vita senza capirne niente) -- però almeno sulle elettriche possiamo giudicare con sicurezza e questa comparativa è fatta da uno che non sa neanche cosa guardare...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 22:32:00
|
Faccio l'avvocato d'ufficio: in un articolo molto approssimativo, questo sì, almeno non ha detto cose fuori dal mondo: anch'io ho provato la Ducati anche se solo nel piazzale a Padova, ed aveva un bello scatto e accelerazione, un' ottima pedalabilità, era molto comoda, si pedalava anche senza mani, e a girare in città (Milano e Firenze sembrano i luoghi del test), anch'io penso la preferirei alla Scott del tutto rigida, con ruote da 26", attacco manubrio molto corto, basso e non regolabile, cambio tradizionale e limite di velocità molto fiscale.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 22:43:19
|
scusa job, ma si può presentare una comparativa tra queste due biciclette senza fare nemmeno accenno alla differenza di prestazioni in salita, dove le due tipologie si divaricano? per questo dico che non sa cosa guardare: ci è salito sopra, ha dato due pedalate e un'opinione come potrebbe darla chiunque - e quindi potenzialmente del tutto sviante per chi legge, che si aspetta che un'opinione, giacché è scritta, sia almeno informata
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 23:56:54
|
Quoto Elle, giudicare una e-bike dopo due pedalate sminuisce noi appassionati e tutte le testate come extraenergy che si basano su prove oggettive sul campo, se si fosse informato meglio avrebbe evitato false interpretazioni dei suoi lettori. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 08:06:34
|
| ferronis ha scritto:
Quoto Elle, giudicare una e-bike dopo due pedalate sminuisce noi appassionati e tutte le testate come extraenergy che si basano su prove oggettive sul campo, se si fosse informato meglio avrebbe evitato false interpretazioni dei suoi lettori.
|
xkè esiste una rivista vendibile in edicola ke si kiama extraenergy...in tal kaso vado a comprarla subito |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 08:08:40
|
Tutte le vostre critiche sono fondate, un buon giornalista avrebbe affrontato l'argomento, pur rimanendo con un taglio giornalistico/divulgativo, in maniera meno inappropriata; probabilmente la testata ha un'impostazione editoriale molto basata sull'apparenza (e poco sulla sostanza) e quindi con una prospettiva diametralmente opposta alla nostra.
Ma tutto sommato lo giudico positivamente, nella completa ignoranza generale che c'è in giro su questo argomento può colpire il lettore e essere uno stimolo all'approfondimento, se poi lo paragoniamo agli articoli del capo redattore della redazione Motori del Corriere della Sera http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11189
Però debbo anche aggiungere che solo gli stupidi non cambiano mai idea e lui non è uno stupido: già sull'elettrico comincia a cambiare idea, dovremmo prestargli una BiPA per qualche giorno... http://autoring.corriere.it/2012/02/07/mi-pento-di-aver-criticato-lauto-elettrica/ |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
Modificato da - dipigi in data 28/02/2012 08:32:51 |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 08:50:14
|
mi collego a questo thread per segnalare che a prescindere dalla competenza o meno del "giornalaio" di turno il fatto che ci sia sempre più interesse per le bipa sta diventando ormai un dato di fatto. A tal proposito ho notato con non poco stupore come, nell'ultimo numero di Bicitech,un periodico bimestrale del settore, siano state dedicate ben 35 pagine alle bici elettriche, e su un giornale che di pagine ne conta 95 direi che sono tante. Ma la cosa che mi ha stupito di più è che gli articoli sono stati fatti con una certa professionalità (non certo come i "saggi" di maestro Pix) e tutto sommato in maniera abbastanza imparziale, anche se è evidente che le bici presenti sono state tutte sponsorizzate(cosa tra l'altro che accade anche per extraenergy).Il dato interessante è stato al di là di tutto,la parte riservata alla tecnica pura, ad esempio l'assemblaggio della bici, il controllo del mezzo, gli errori e guasti più diffusi(e banali),la manutenzione ordinaria, per poi parlare anche dei vari sistemi come Bosch, Bionx ecc... Insomma se ci crede anche un giornale come quello che di solito parla di ruote da 1 kg la coppia o telai superperformanti, direi che è un bel segno 
|
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
babu
Utente Medio
 
Lombardia
169 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 12:35:32
|
Io non ci vedo nulla di male in questo articolo. Non mi sembra dica cose insensate ma le sue impressioni da neofita (e non ignorante) sull'argomento.
Per fare una recensione completa dei due mezzi, Pix ci insegna, sarebbero necessarie pagine e pagine di una rivista, se non tutta.
Quindi mi sembra inutile lamentarsi che il giornalista, in appena una facciata e pochi km, non sia riuscito a dire tutto tutto. Poi bisogna considerare la tipologia di rivista e il target a cui si propone.
Secondo me in cocnlusione ha fatto un buon lavoro di sintesi delle sue impressioni e comunque è un bene che anche riviste non tecniche come jack pubblicizzino a loro modo una mobilità alternativa.
Riguardo la Ducati, anche io ho avuto modo di provarla alla fiera di Padova ed effettivamente trovo che sia la soluzione più piacevole attualmente sul mercato per uso cittadino. Il sistema itorq effettivamenta lavora in modo egregio e naturale e a mio modestissimo parere meglio anche del panasonic. |
UMB-3 Urban (2011) |
 |
|
ruotelettriche
Nuovo Utente

10 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 17:28:54
|
Visto il tipo di testata non darei troppa importanza a quanto il giornalista sia o meno esperto in materia...
credo che la cosa più importante sia il parlarne, far sapere alla gente che l'alternativa alla macchina e alla bici muscolare c'è...
poi come dice dipigi uno le informazioni se le va a cercare meglio se l'argomento lo acchiappa. |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2012 : 16:26:14
|
ho visto la ducati e ha di bello la scritta sul telaio,sarà anche buona ma se era marcata chen-li poteva trovarsi anche all'auchan! comunque in tempi di caro petrolio se ne comincia a parlare,
il problema è che l'italiano medio si identifica nel mezzo dal quale scende,quindi dopo decine di rate per comprare l'auto che ormai non è più l'ultimo modello si sentirebbe uno sfigato a pedalare anche per finta,quando ha sotto casa un divano in pelle a quattro ruote che può portarlo esosamente fino a dove dopo una lunga ricerrca dovrà pagare per parcheggiare... i rimanenti sono vecchi,bambini,donne con capelli che si scompigliano e borse enormi,che non vogliono,possono,o hanno paura di pedalare |
www.enerlab.it |
 |
|
|
Discussione  |
|