Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Presentazione super cinese
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 20:59:47  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti complimenti e ringraziamenti a chi mette a disposizione di tutti il suo sapere.
Ma vengo al sodo, sono un fanatico del fai da te, a tutti costi, anche quando costa evidentemente di piu e il successo è una chimera, insomma stringo, incuriosito da alcuni video circolanti con oggetto motori autoalimentati, non mi sono privato dell'incauto acquisto di 2 motori 1000w e una batteria 20 ah.
Mentre la testa mi friggeva nel pensare:
o come trasformare un motore in un generatore
o come poter stare su una bici a 100 km/h ho cliccato sul primo risultato per ricerca economica.
Ho ottenuto 3 pacchi in 15 giorni, fortuna dalla mia.
ma il primo kit (50km/h) è durato 4km.
Domani ritiro l'ultimo pacco e tra 2 motori e due centraline spero almeno di poterci andare a lavorare. (devo fare 5 km di aurelia tra i camion a tutta velocità) ho già montato la corona da 54,fatto un kilometro mi fermo al distributore a salutare e tipo malocchio si è guasta,tombè, vibra e non cammina.rietrato a pedali eh eh diavoli cinesi.
Domani scarto,smonto,abbarroccio,rabbercio sù e torno al distributore.
Vincerò io, anche contro i diavoli cinesi low cost.

R

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 21:14:44  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.youtube.com/watch?v=Fv53K9MnDuM&feature=related

R
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 21:39:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


bella prosa


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 22:08:47  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel nick

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 22:37:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella esperienza, ma il problema non nasce tanto dal fatto che sono motori cinesi (lo sono quasi tutti) quanto dalla poca serietà dei venditori che probabilmente acquistano stock di motori poco affidabili a prezzi stracciati!
Sul forum abbiamo alcuni utenti che vendono motori cinesi, ma i risultati sono assai diversi e la garanzia viene sempre applicata, quindi come vedi talvolta acquistare nel paese di produzione non è saggio.
Visto che sei pisano, se hai problemi fammi un fischio e vediamo di ricavare qualcosa di funzionante dai miseri resti...
Torna all'inizio della Pagina

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 20:04:24  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie! è si, ma non ci avevo ancora pensato! solo quando ho capito che mi sarei trovato nei quai con la dogana ho scoperto di non essere primo...

Oggi ho montato il kit anteriore su un altra bici, bè... Grande figata!! probabilmente il posteriore non è mai andato bene, cmq in 3 minuti mi sono trovato a fare motocros,
1000w sono proprio tanti.. e non penso che montandone 2 cambi poi molto, se non per una ripresa esagerata.

cmq. il simpatico cinese mi chiede di misurare la tensione emessa dal motore azionato a mano? almeno così hò capito dalla sua mail, che copio, sperando che qualcuno capisca cosa dice. Io ci ho provato, ma ottengo 0,05 volt. se smanetto non succede niente (solo un colpetto) se lo aiuto a partire fa grande rumore.
per me solo da buttare e mi meleggia.

hi,friend
Can you please check the motor like this way:
check the Hoare that inside the rear motor:
there are three wires that come from the motor,yellow.green.blue .please use the voltmeter to check each wire's voltage when motor connecting to the battery.you should rotate the wheel lightly by your hand at the same time.if the voltage change between 0v to 5v,the Hoare is well,if not change,the Hoare is broken.you should change

This information is very important for me
Thanks


R
Torna all'inizio della Pagina

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 22:09:50  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tester messo male, il motore fatto girare a vuoto produce fino a 20 volt .....

R
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 23:49:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se produce 20V per ogni combinazione di colori (le tre fasi) significa che gli avvolgimenti sono integri, quindi se è un motore senza sensori Hall (tre soli cavi) è a posto.
Se invece è un motore con sensori (8 cavi) può essere danneggiato un sensore Hall...

Modificato da - Barba 49 in data 22/03/2012 23:50:00
Torna all'inizio della Pagina

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 00:02:29  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La seconda che hai detto, 8 cavi. .. ..
Prova che riprova il motore anteriore non stà sù nenche a saldarcelo.
Cavallo imbizzarito mi ha disarcionato 3 volte, santa fortuna non ho tagliato i cavi.
Bene, bene, ho dato un occhiata al catalago wheelkits ho il sentore di avere speso pure di più,
molto di più perchè alla fine il risultato sembra niente. anteriori nemmeno li vendono e infatti sono molto pericolosi ...
Ora cerco informazionio su come fissare furia ma la vedo molto dura ...
Barba, si, forse ho bisogno di molti consigli, ancora che ho tutti denti ...

R
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 00:10:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti i motori anteriori non dovrebbero superare i 250-350W, altrimenti sono fonte di pericolo!
Torna all'inizio della Pagina

Grappa
Nuovo Utente


Toscana


45 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 00:33:54  Mostra Profilo Invia a Grappa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato! per quel poco che ha retto è stato molto divertente, gomma da strada su sterrato, sembrava un rallye, schizzava sassi e polverone, poi nell'erba alta, nessuna perdita di controllo, l'esperimento era un collaudo ed è stato estremo, intenso quanto breve. Tentando ulteriore sgommata, è partata solo la ruota. e mò non c'è stà più. uno due e tre, risalta fuori. Considerato che dovrebbe ipoteticamente trascinarmi dietro ai camion, non mi resta che saldarla, ma is possibol solo dal lato senza fili... a dritta??, scatta il rabbercio... e son guai ...

R
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 00:47:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi considerare che motori di quella potenza creno problemi anche se montati dietro, occorre costruire delle apposite piastre antirotazione altrimenti prima o poi accade il danno, figurati sulla forcella!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.