Autore |
Discussione  |
|
Zappagalattica
Nuovo Utente
Lazio
45 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 15:33:34
|
Con sorpresa ho scoperto che in questa amara Europa ogni tanto qualcosa di buono viene fatto, ma dipende anche da noi...
http://ec.europa.eu/citizens-initiative/public/initiatives/ongoing/details/2012/000014
Le iniziative europee, se "passano", ovvero sono sottoscritte da almeno 1 milione di elettori di almeno 7 Stati, diverranno Legge. Boh, io ho firmato online, non sarebbe male spargere la voce...
|
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 16:28:28
|
Io non sono molto d'accordo con questo limite drastico.
Teniamo presente che attualmente il limite dei 50Km/h in centro urbano è un valore MASSIMO della velocità consentita e - se non erro - il CdS dice che COMUNQUE si deve moderare la velocità in base alle condizioni effettive di traffico, di visibilità, del manto stradale, ecc. al fine di non costituire pericolo per gli altri utenti della strada e per sè stessi... Ciò significa che se uno è al volante in modo consapevole e responsabile, in certe situazioni è in grado di comprendere da sé che è necessario andare anche significativamente meno di 50Km/h, e lo fa. Se invece uno è irresponsabile probabilmente i limiti nemmeno li considera, sia che siano 50 o 30 Km/h.
Capita anche di attraversare qualche centro urbano in orari insoliti (es. mattina presto) quando questi sono praticamente deserti: in tale situazione dover transitare massimo a 30Km/h per rispettare il CdS mi sembra davvero un'assurdità!
Più che imporre nuovi limiti (assurdi ed esagerateamente restrittivi) io sono del parere che sarebbe più opportuno e necessario fare una maggiore opera di sensibilizzazione soprattutto tra i giovani (a scuola) affinchè comprendano bene che la circolazione su strada deve avvenire sempre con grande senso di responsabilità e tanta prudenza.
(Questo lo scrivo anche e soprattutto per me! )
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
Modificato da - Bengi in data 05/04/2013 16:52:46 |
 |
|
n/a
deleted

85 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 17:53:45
|
concordo |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

Puglia
1342 Messaggi |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2013 : 14:35:31
|
Quoto Bengi, il buon senso non si impone con le leggi, ma si costruice con l'esempio. |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
Zappagalattica
Nuovo Utente
Lazio
45 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2013 : 17:12:59
|
| Red wheel ha scritto:
Quoto Bengi, il buon senso non si impone con le leggi, ma si costruice con l'esempio.
|
Mi dispiace che la pensiate così, credevo che in buona parte, su un forum di "e-ciclisti", si condividesse un po' tutti quanto elaborato agli stati generali della bicicletta: http://statigeneralibici.it/wp-content/uploads/2012/12/Sintesi_estesa_cs.pdf
Non prendetemi però per uno spammatore, pensavo solo di dare un'opportunità in più a chi vuole farsi sentire, ho letto una notizia che mi rimandava alla petizione ed ho pensato subito di farla conoscere anche a voi! 
|
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 10:08:56
|
grazie per la segnalazione, ho firmato e fatto firmare. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2013 : 14:35:27
|
Grazie Zappagalattica per aver postato il link. Trovo, invece, molto interessante, articolata e da condividere l'elaborazione che ne fa Stati Generali della Bicicletta. Ciao |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
enzo moustache
Nuovo Utente
Sicilia
7 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 12:19:43
|
Firmata, e come titolare di scuola guida penso abbia anche un certo valore :) |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1529 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 09:51:53
|
Firmata.
Dalle mie parti, se dovessi fidarmi del buon senso degli automobilisti, sarei già parte del bitume stradale da un pezzo... meglio avere 4 paia di occhi bene aperti e lo stesso faccio quando sono in auto.
Interessante la statistica dei firmatari... in Italia ha firmato solo il 5,6% rispetto alla Germania.
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 12.800 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
unkle
Nuovo Utente
Marche
19 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 20:56:20
|
per carità, tutte belle parole, ma completamente inutili. avete mai visto nessuno rispettare i limiti di velocità? non rispettano ora i 50kmh figuriamoci i 30kmh. prima di fare una legge bisogna assicurarsi che poi questa legge venga rispettata, se non sono parole al vento, come spesso capita, e poi come ha spiegato bene Bengi non sono affatto favorevole ad una legge del genere, per gli stessi suoi motivi ed anche perché come ho detto nessuno la rispetterà e nessuno la farà rispettare. |
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 21:48:08
|
Sottoscrivo!
Uso la bici da due mesi al posto della macchina e vorrei tantissimo che gli altri automobilisti abbiano la stessa sensibilita' che adotto io nella guida della vettura: rispetto dei limit, delle strisce, dei passi carrabili, delle pozzanghere, degli autobus durante la fermata /possono spuntare all'improvviso pedoni dalla testa dell'autobus/. In realta' e' da due mesi che ogni giorno evito che mi accoppi almeno un pi##a!
sottoscrivo!!!! |
la bipa è una droga. |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1529 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2013 : 10:29:02
|
| unkle ha scritto:
per carità, tutte belle parole, ma completamente inutili. avete mai visto nessuno rispettare i limiti di velocità? non rispettano ora i 50kmh figuriamoci i 30kmh.
|
Ed è proprio per questa nostra "italica" propensione a non rispettare nè gli altri, nè le regole, che ci troveremo limiti sempre più restrittivi. E dove non vi sia nessuno a farle rispettare, ci troveremo sempre più sbarramenti fisici: dossi in asfalto dalle altezze incredibili, restringimenti di carreggiata, spartitraffico, ecc...
Nel mio comune è da tempo che è in vigore il limite dei 30 Km/h, nelle zone centrali con molti attraversamenti pedonali, abitazioni e scuole. Pochi lo rispettavano, fin quando si è sfiorata la tragedia (bambino con fratture multiple), perchè si sa che in Italia deve scapparci il morto prima che si prendano provvedimenti... Da allora sono stati realizzati parecchi dossi rallentatori fatti con l'asfalto, alti parecchi centimetri (ti devi quasi fermare) ed ora stranamente fanno tutti velocità moderate. |
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 12.800 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Zappagalattica
Nuovo Utente
Lazio
45 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2013 : 21:29:35
|
| Bagigio ha scritto:
| unkle ha scritto:
per carità, tutte belle parole, ma completamente inutili. avete mai visto nessuno rispettare i limiti di velocità? non rispettano ora i 50kmh figuriamoci i 30kmh.
|
Ed è proprio per questa nostra "italica" propensione a non rispettare nè gli altri, nè le regole, che ci troveremo limiti sempre più restrittivi. E dove non vi sia nessuno a farle rispettare, ci troveremo sempre più sbarramenti fisici: dossi in asfalto dalle altezze incredibili, restringimenti di carreggiata, spartitraffico, ecc...
Nel mio comune è da tempo che è in vigore il limite dei 30 Km/h, nelle zone centrali con molti attraversamenti pedonali, abitazioni e scuole. Pochi lo rispettavano, fin quando si è sfiorata la tragedia (bambino con fratture multiple), perchè si sa che in Italia deve scapparci il morto prima che si prendano provvedimenti... Da allora sono stati realizzati parecchi dossi rallentatori fatti con l'asfalto, alti parecchi centimetri (ti devi quasi fermare) ed ora stranamente fanno tutti velocità moderate.
|
Quoto ogni parola, per me è un segno di civiltà, nel nord europa è così e non da oggi. |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2013 : 15:36:47
|
Il limite generallizzato di 30 km/h nel centro urbano è davvero troppo basso e renderebbe l'auto inutilizzabile (nel qual caso io farei affari d'oro ): può essere giustificato solo da particolari condizioni quale l'alta densità pedonale in area scuole, mercati o la scarsa visibilità. A 50 km/h una persona non distratta ferma un'auto in meno 15 metri, quindi mi pare una velocità adeguata. Bisognerebbe solo far rispettare le leggi esistenti: niente distrazioni al volante (cellulari, sigarette, le signorine che si truccano, ecc.), guidatori sobri e più severità nel far rispettare i limiti (a patto che i limiti siano ragionevoli).
|
ecocar |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1529 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 10:24:36
|
| ecocar ha scritto:
Il limite generallizzato di 30 km/h nel centro urbano è davvero troppo basso e renderebbe l'auto inutilizzabile (nel qual caso io farei affari d'oro ) |
Credi che la media velocistica nei centri urbani sia molto al di sopra di 30Km/h ? È non illuderti, non farai affari d'oro, perché gli automobilisti incalliti continueranno ad andare sempre e comunque in auto anche se si portassero i limiti a 5Km/h...
| può essere giustificato solo da particolari condizioni quale l'alta densità pedonale in area scuole, mercati o la scarsa visibilità. A 50 km/h una persona non distratta ferma un'auto in meno 15 metri, quindi mi pare una velocità adeguata. |
Sarei fondamentalmente d'accordo, ma il presupposto da cui parti è purtroppo inesatto... Una gran parte delle persone al volante È DISTRATTA (cellulari, sigarette, autoradio, navigatori, smartphone usati con entrambe le mani appoggiate sul volante, tablet infilati fra il volante e il quadro strumenti cliccando fra le razze...) e quei 15 metri, che potrebbero essere sufficienti in una strada extraurbana, sono TROPPI in un centro urbano dove gli ostacoli che potresti trovarti davanti sono infinitamente di più...
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 12.800 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 14:10:12
|
| Bagigio ha scritto:
| ecocar ha scritto:
Il limite generallizzato di 30 km/h nel centro urbano è davvero troppo basso e renderebbe l'auto inutilizzabile (nel qual caso io farei affari d'oro ) |
Credi che la media velocistica nei centri urbani sia molto al di sopra di 30Km/h ? È non illuderti, non farai affari d'oro, perché gli automobilisti incalliti continueranno ad andare sempre e comunque in auto anche se si portassero i limiti a 5Km/h...
| può essere giustificato solo da particolari condizioni quale l'alta densità pedonale in area scuole, mercati o la scarsa visibilità. A 50 km/h una persona non distratta ferma un'auto in meno 15 metri, quindi mi pare una velocità adeguata. |
Sarei fondamentalmente d'accordo, ma il presupposto da cui parti è purtroppo inesatto... Una gran parte delle persone al volante È DISTRATTA (cellulari, sigarette, autoradio, navigatori, smartphone usati con entrambe le mani appoggiate sul volante, tablet infilati fra il volante e il quadro strumenti cliccando fra le razze...) e quei 15 metri, che potrebbero essere sufficienti in una strada extraurbana, sono TROPPI in un centro urbano dove gli ostacoli che potresti trovarti davanti sono infinitamente di più...
|
A Torino, il Corso Francia è un via urbana a tre corsie che attualmente ha il limite dei 50 km/h. Se passasse questa petizione, lì sarebbe obbligatorio mettere il limite di 30km/h: è contro queste esagerazioni che sto mettendo in guardia i firmatari. Praticamente uno che va a 30km/h in un posto del genere rischia il linciaggio, quindi l'unico effetto positivo sarebbe quello di riempire le casse comunali con le multe. Ogni strada deve avere un limite specifico in base alle sue condizioni. |
ecocar |
 |
|
Zappagalattica
Nuovo Utente
Lazio
45 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2013 : 19:32:06
|
|
A Torino, il Corso Francia è un via urbana a tre corsie che attualmente ha il limite dei 50 km/h. Se passasse questa petizione, lì sarebbe obbligatorio mettere il limite di 30km/h: è contro queste esagerazioni che sto mettendo in guardia i firmatari. Praticamente uno che va a 30km/h in un posto del genere rischia il linciaggio, quindi l'unico effetto positivo sarebbe quello di riempire le casse comunali con le multe. Ogni strada deve avere un limite specifico in base alle sue condizioni.
|
Sarebbe sufficiente instradare le sole automobili lì, lasciare i 50 e tutte le altre strade "parallele" a 30 ad esempio.
Ma forse la questione è anche più ampia, io raddoppierei il costo del carburante ed obbligherei i Comuni ad investire queste somme *esclusivamente* su piste ciclabili *serie* e energia rinnovabile, i 30 allora se sono veri e costanti, senza stop and go non sono pochi in un centro urbano. Ricordo che se un centro urbano ha un diametro di 5Km andando a 30Km/H con 10 minuti lo hai attraversato, poi se devi spostarti a velocità curvatura allora sì, ci sono problemi... |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2013 : 23:06:41
|
[quote]Zappagalattica ha scritto: Sarebbe sufficiente instradare le sole automobili lì, lasciare i 50 e tutte le altre strade "parallele" a 30 ad esempio.
Questa mi sembra un'ottima idea. |
ecocar |
 |
|
VinX
Utente Normale


Estero
98 Messaggi |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1529 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 09:45:01
|
| ecocar ha scritto:
A Torino, il Corso Francia è un via urbana a tre corsie che attualmente ha il limite dei 50 km/h. Se passasse questa petizione, lì sarebbe obbligatorio mettere il limite di 30km/h: è contro queste esagerazioni che sto mettendo in guardia i firmatari. Praticamente uno che va a 30km/h in un posto del genere rischia il linciaggio, quindi l'unico effetto positivo sarebbe quello di riempire le casse comunali con le multe. Ogni strada deve avere un limite specifico in base alle sue condizioni.
|
Nessuno qui ha detto che deve essere esteso indistintamentea a tutta l'area urbana, l'hai letto almeno l'oggetto dell'iniziativa? E' nella prima pagina: " Le autorità locali possono introdurre altri limiti di velocità se sono in grado di mostrare come le esigenze ambientali e di sicurezza degli utenti più vulnerabili della strada siano soddisfatte. " Quindi non è l'imposizione di un limite generalizzato.
E non vedo perchè uno debba rischiare il linciaggio da qualcun'altro che DEVE fare anch'egli i 30Km/h. Dato che ci sono ben 3 corsie (praticamente più di molte autostrade italiane), se ha così fretta e risparmiare 5 minuti gli è fondamentale, accende la freccina e sorpassa.
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 12.800 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
Modificato da - Bagigio in data 25/06/2013 09:48:16 |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 11:29:05
|
| Bagigio ha scritto:
| ecocar ha scritto:
A Torino, il Corso Francia è un via urbana a tre corsie che attualmente ha il limite dei 50 km/h. Se passasse questa petizione, lì sarebbe obbligatorio mettere il limite di 30km/h: è contro queste esagerazioni che sto mettendo in guardia i firmatari. Praticamente uno che va a 30km/h in un posto del genere rischia il linciaggio, quindi l'unico effetto positivo sarebbe quello di riempire le casse comunali con le multe. Ogni strada deve avere un limite specifico in base alle sue condizioni.
|
Nessuno qui ha detto che deve essere esteso indistintamentea a tutta l'area urbana, l'hai letto almeno l'oggetto dell'iniziativa? E' nella prima pagina: " Le autorità locali possono introdurre altri limiti di velocità se sono in grado di mostrare come le esigenze ambientali e di sicurezza degli utenti più vulnerabili della strada siano soddisfatte. " Quindi non è l'imposizione di un limite generalizzato.
E non vedo perchè uno debba rischiare il linciaggio da qualcun'altro che DEVE fare anch'egli i 30Km/h. Dato che ci sono ben 3 corsie (praticamente più di molte autostrade italiane), se ha così fretta e risparmiare 5 minuti gli è fondamentale, accende la freccina e sorpassa.
|
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare : nelle ore di punta spesso la corsia di destra è occupata da chi svolta a destra o dagli autobus, la corsia di sinistra bloccata da fila di auto in attesa del verde per svoltare a sinistra. Unica corsia utilizzabile quella centrale. Già se vai ai 50km/h ti fanno i fari e ti mandano imprecazioni, andando ai 30 nelle ore di punta ogni giorno qualcuno si metterebbe le mani addosso. Lo so che tutti hanno il dovere e il diritto di rispettare il limite, ma in pratica la situazione è ben diversa. Grazie al cielo non abito in città! |
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|