Autore |
Discussione  |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2013 : 23:55:56
|
Dopo alcune uscite su sterrato, in particolare la salita al Colle di Chavannes, avevo la mia Macina molto sporca . Sulla base di info sul forum e non avendo prodotti specifici, ho ordinato on line su Decathlon, le spazzole, il detergente e l'olio per catena, ma al momento hanno esaurito il detergente per pignoni, cambio, catena ecc. In casa ho l'acqua ragia ( la uso per fare le soluzioni di sciolina) Domando agli esperti se detto solvente può andare bene in attesa che il prodotto specifico sia disponibile.
Cordiali saluti . Stefano
|
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 09:48:56
|
Ciao, io ho usato Chanteclair e sono venuti nuovi (pignoni, cambio e catena). |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 10:42:50
|
Lo sgrassatore Chanteclair è in casa e so che riesce a emulsionare il grasso perché è l'ideale per togliere le macchie di grasso che colano, sulle giacche da sci, dalle puleggie delle seggiovie . L'unico dubbio è l'uso di un prodotto che, contenendo acqua, potrebbe infiltrare acqua negli ingranaggi . Ecco perché pensavo a un solvente anidro tipo acqua ragia avendo letto che benzina e gasolio sono sconsigliati. Grazie Gattone27, sentiamo qualche altro parere ?  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 11:17:17
|
Lo sgrassatore di cui parlate è troppo aggressivo, riesce addirittura a togliere la vernice delle carrozzerie e fa arrugginire ogni oggetto di ferro o acciaio con cui viene a contatto!
Usa del diluente nitro o sintetico oppure trielina o benzina o petrolio raffinato, lascia perdere gli sgrassanti.  |
 |
|
Angy
Utente Attivo
  

Veneto
860 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 11:21:32
|
Non sono d'accordo sul fatto che il gasolio non vada bene, si trova ovunque ed è stato usato da una vita da tutti i meccanici sulle bici da corsa, è sicuramente meno aggressivo dell’acqua ragia e dopo scolato lascia tracce d’olio (e puzza).
 |

|
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 11:55:43
|
Concordo che in passato si è usato il gasolio. Forse sono stati raccomandati prodotti specifici da produttori interessati Il mio problema é che mi trovo in un paese di montagna e devo arrangiarmi con quello che ho cercando di non fare danni alla mia amata (bipa s'intende !) |
 |
|
Angy
Utente Attivo
  

Veneto
860 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 12:52:20
|
Succhiane un pò dal serbatoio del primo gatto delle nevi che trovi, tanto ora non si usa.(ma attento a non farti vedere)
 |

|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 14:13:48
|
Se non hai altro usa la benzina, ma come ti ho detto qualunque solvente va bene, è lo sgrassatore fortemente alcalino (Chanteclairr) che non va assolutamente usato!!!  |
 |
|
Zioropa
Utente Medio
 

Veneto
223 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 16:43:43
|
Se guardi in giro sui forum tanti usano il petrolio bianco per sgrassare la catena! |
KTM Macina 29" (ceduta per usucapione) Haibike Eq xduro FS All Mountain Bottecchia Zoncolan 80C 27,5 |
Modificato da - Zioropa in data 16/08/2013 16:44:23 |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2013 : 23:47:50
|
Alla fine ho messo l'acqua ragia (quella deodorata che si trova nei supermercati) in uno "spruzzino" vuoto ex Chanteclair che ho preventivamente sciacquato per bene con un po' di acqua ragia. Ho spruzzato l'acqua ragia e lavorato di spazzole. Poi ho asciugato con un panno di TNT e quindi ho ingrassato il pacco pignoni e lubrificato la catena. Adesso i pignoni, catena e corona, da neri, sono del colore originale e in un giro pomeridiano ho avuto l'impressione di maggiore scorrevolezza. Ringrazio tutti per i suggerimenti. Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|