Alisei
Nuovo Utente
Veneto
1 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 09:15:59
|
Buongiorno a tutti, sono Alessio e da pochi giorni fortunato proprietario di una Pmzero Free Road. Dopo aver appreso dal giornale In Sella e dal post da voi dedicato in merito,ho deciso di scrivere in quanto leggo tanto scetticismo qui in Jobike su questa diversa e bike. Premetto che io peso 90 kg e sono alto 1.85 mt e ho 55 anni. Questa bicicletta l'ho voluta a tutti i costi in quanto e' l'unica che cavalcandola mi ha fatto sentire comodo. Il suo telaio e' il risultato di uno studio con medici e scienziati sull'ergonomia ed e' inserita in una tesi di laurea al Politecnico di Milano. Quindi e' una cosa seria! Un approfondimento sulle sedute e le posture in stato di marcia molto approfondito, dove risulta che la miglior condizione di guida in assoluto con la bicicletta e quella di Pmzero. Se qualcuno vuole farmi domande in merito, io sono ben informato in quanto ho studiato la tesi di laurea che mi e' stata consegnata assieme alla Pmzero. In merito al dubbio del sig. Barba che sollevava perplessita' nell'inserimento in curva, posso confermare che la Free Road in mio possesso e' molto maneggevole ed equilibrata. Altra cosa e' la sua lunghezza. L'interasse e' identico a quella di una bicicletta con ruote da 28, mentre la Pmzero ha le ruote da 26. Lanciandola in discesa a 45km, si nota un leggero sottosterzo in curva, una sensazione che si corregge anticipando l'inserimento in curva, piegando il corpo come fanno i piloti di moto su pista. Grazie per avermi accolto nella Vostra comunita'. Per qualsiasi domanda in merito alla mia Pmzero sono a Vostra completa disposizione. Non esitate . Saluti
|
Prima bici elettrica - Bianchi Puch Seconda bici a pedalata assistita - Pmzero Free Road |
|