Autore |
Discussione  |
|
galloz
Utente Medio
 
Liguria
220 Messaggi |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 17:15:17
|
Quindi , Panasonic per quella bici ha abbandonato il motore al movimento centrale, e optato per un piu' convenzionale motore-hub, per poter rigenerare una seconda? [*] batteria ausiliaria da 10Ah.
L'incremento del 38% di autonomia, mi sembra eccessivo, in virtu' del fatto che non ci sta tutta sta energia da recuperare, se non in un percorso volutamente fatt'apposta, e a velocita' basse!
[*] non mi e' chiaro se "secondary" voglia dire, una seconda batteria , o una cella non di tipo primario= ricaricabile, forse nella traduzione hanno fatto casino. Propendo per l'equivocita' dato che non mi sembra che si vedano 2 batterie di quella grandezza.
|
  |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 17:46:58
|
Comunque si vede che è una bella bike! e poi a Panasonic ho dato sempre fiducia, e mai mi ha deluso. E' un colosso dell'elettronica, Matsushita ha tutti i mezzi per creare nuove tecnologie e materiali, vedremo.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 19:39:44
|
E costerebbe, in Giappone... l'equivalente di 883€!  Con quel prezzo e quella autonomia (125 km) l'accoglieremmo a braccia aperte. Temo però che la versione italiana, ammesso che arrivi, costerà il triplo. Sono pessimista?  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 22:38:59
|
Jumper anch'io penso che "secondary" sia per dire che è un accumulatore e non una batteria ... usa e getta
La bici è interessante e spero di vederla presto provata da qualcuno
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 00:00:42
|
| jumper ha scritto:
Quindi , Panasonic per quella bici ha abbandonato il motore al movimento centrale, e optato per un piu' convenzionale motore-hub, per poter rigenerare una seconda? [*] batteria ausiliaria da 10Ah.
L'incremento del 38% di autonomia, mi sembra eccessivo, in virtu' del fatto che non ci sta tutta sta energia da recuperare, se non in un percorso volutamente fatt'apposta, e a velocita' basse!
[*] non mi e' chiaro se "secondary" voglia dire, una seconda batteria , o una cella non di tipo primario= ricaricabile, forse nella traduzione hanno fatto casino. Propendo per l'equivocita' dato che non mi sembra che si vedano 2 batterie di quella grandezza.
|
Mi sembra che il motore sia sempre centrale e l'hub anteriore serva per caricare la batteria in frenata... ma anch'io con la traduzione... comunque non capisco perchè a quel prezzo da noi ci si compri solo la batteria. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 00:08:56
|
una batteria panasonic in giappone costa anche meno della metà che in europa - qui ci devi mettere dogana, tasse, trasporto... ma anch'io non capisco perché si arrivi a questi prezzi... c'è forse da sperare che l'ampliamento dei modelli che adottano questa tecnologia (non più solo flyer e helkama ma kalkhoff, rixe, victoria, gitane e molti altri più o meno riconducibili al gruppo derby) porti anche a prezzi più ragionevoli
quanto a questa bici ne avevamo accennato minimamente qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2212 (vedere anche l'intervento di jumper) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 01:27:01
|
Beh, credo che la bici Panasonic sia destinata al mercato giapponese, che mi pare di ricordare (elle aiutami) ha regole molto piu' restrittive anche delle gia' ridicole regole europee, quindi potenze irrisorie, del resto le citta' giapponesi sono piatte e i giapponesi magri http://www.adolfo.trinca.name/dblog/cerca.asp?cosa=addominale per legge (ahahahah SPQJ e vediamo chi la capisce) .
Quindi probabilmente non vedremo mai quella bici, e se anche la vedremo sara' in una versione europeizzata.
La cosa interessante invece non e' tanto la bici, ne le entusiastiche pretese di rigenerazione, ma il fatto che Panasonic abbia cambiato filosofia sia in merito al cinematismo (altro che futuro ....) che al prezzo. |
  |
Modificato da - jumper in data 24/07/2008 01:28:56 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 21:57:35
|
Ahahaahh è una delle mie citazioni preferite !!!
Immagine:
 146,72 KB |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2008 : 05:16:13
|
Centrato!! grandissimo Pix! |
  |
 |
|
|
Discussione  |
|