Autore |
Discussione  |
|
solenero
Utente Attivo
  
 Piemonte
655 Messaggi |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 19:28:34
|
Molto bella!!  (ma anche tu non sei messo male vedo.. Kalkhoff Agattu 7G ) |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:59:21
|
Il motore sembra il mio nano motor ovvero il tongxin. Chiedo all'insigne Pix se il bel primo piano dello spaccato del motore di questa bici possa farmi pensare che anche il motore della mia brompton sia fatto così internamente.
ps.- comunque se dovessi prendermi una mtb elettrica la vorrei molto simile a questa, in effetti.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 00:30:31
|
Bella !!!
Il motore sembra proprio il Nano (visto che ha anche lo stesso sistema di trasmissione del moto nell'epicicloidale a frizione)
Però quell'autonomia mi sembra ottenibile solo con un deciso contributo muscolare (e relativa poca potenza fornita dal motore) Direi che la batteria, per avere quel peso e quelle dimensioni, non è più di 24V 10Ah
E, Job, tu puoi dire quanto sia in grado di assistere in salita (visto che viene montato su una mountani-bike che viene normalmente impiegata su pendenze significative)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
solenero
Utente Attivo
  

Piemonte
655 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 09:41:45
|
| Pink ha scritto:
Molto bella!!  (ma anche tu non sei messo male vedo.. Kalkhoff Agattu 7G )
|
.....la kalkoff...la sto rodando presto scrivero' un resoconto ma a quanto pare di questa bici è gia' stato detto tutto qui sul forum....è uno spettacolo  |
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1 http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 22:32:20
|
| pixbuster ha scritto:
Bella !!!
Il motore sembra proprio il Nano (visto che ha anche lo stesso sistema di trasmissione del moto nell'epicicloidale a frizione)
Però quell'autonomia mi sembra ottenibile solo con un deciso contributo muscolare (e relativa poca potenza fornita dal motore) Direi che la batteria, per avere quel peso e quelle dimensioni, non è più di 24V 10Ah
E, Job, tu puoi dire quanto sia in grado di assistere in salita (visto che viene montato su una mountani-bike che viene normalmente impiegata su pendenze significative)
|
Il limite in salita è proprio dato dall'epicicloidale a frizione secondo me, infatti su sforzi brutali a volte si sente che slittano le ruotine interne, ma io ricordo che lo uso con ruotine da 16 e a 36 o 48 volt con picchi di 600 watt.
Il fatto poi che sia posizionato davanti, a volte ho notato che è sfavorevole, perche' la bici davanti in salita si alleggerisce molto fino a quasi impennare certe volte, e quindi col motore tende a scivolare, dall'altro aiutando coi muscoli si ha una 2x2, ovvero una trazione integrale che io ho apprezzato molto su terreni sabbiosi con la mia piccola brompton. Forse andrebbe bene il motore davanti ma con sistema antipattinamento, un po' quello che si ottiene con la flyer tramite il sensibile sensore di pressione alla pedalata. Come più volte ho detto, infatti, la mia flyer con struttura da city bike, dà la paga a signore mtb anche con gomme larghe molto tassellate, sui terreni scivolosi.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|