Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Hub diversi da Velo-city
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 07:56:03  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da buon vicentino metto in risalto le novità di Velo-city, azienda con sede a Vicenza.
La prima ha motore ANSMANN e, penso, tutta la parte elettrica ha la stessa origine; c'è anche in versione solo front.

Immagine:

73,47 KB

La seconda monta il motore italiano autoricaricabile del politecnico di Milano:

Immagine:

65,61 KB

Tanto si doveva per opportuna conoscenza.

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 08:56:51  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaaarghhh per la seconda, ma ne avevamo già parlato da qualche parte...

come si dice, "buona la prima"!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 09:46:52  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
autoricaricabile..
cioè il motore funziona anche da dinamo?
e l'energia recuperata (ad es. in frenata o pedalando in discesa)
dove viene immagazzinata? c'è una batteria nel mozzo stesso ?
e che capacità può avere una batteria mignon?
sono curioso..
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 10:37:54  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.zehus.it/

Ne abbiamo parlato ( male) ma nessuno ha provato questo motore che, invece, comincia ad essere adottato da più di qualche casa anche se artigianale.

Se ci sono le fixed, questa è una fixed con assistenza. Il range di utilizzo (limitato) è quello di una fixed.
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 14:38:52  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come linea e talio bella la prima, certo la batteria lasciam stare...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 19:28:47  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
navigando dal link sono arrivato qui

http://www.43cycles.com/store/c1/Prodotti_in_primo_piano.html

Non conoscevo questo marchio, ma che prezzi hanno? Va bene pelle di coccodrillo albino, ma come si fa?
Sono cosciente della mia barbonaggine, ma una sella con molle 750€... non ci posso credere
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 23:08:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti è incredibile!!!
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/05/2015 : 20:08:44  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..dovendo fare una pazzia..

per 13.000 euro ti porti a casa
la trek Emonda, bici da corsa
superleggera (3.000 euro a kilo)
e ti togli tutt'altro sfizio..
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 30/05/2015 : 21:42:42  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente! La seconda bici è la fantastica risposta alla domanda che mi tormenta tutte le volte che faccio vedere la mia bici ad un inesperto: "ma si ricarica da sola mentre pedali?" Me la comprerei solo per poter rispondere "sì!!!!", poi per dovere morale dovrei dire che a quel punto sarebbe meglio una bici senza motore.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 01/06/2015 : 12:06:24  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al mondo siamo ormai oltre 6.000.000.000 di individui; qualche migliaio di cafoni danarosi vogliosi di distinguersi, nuovi ricchi esotici o nostrani, parvenu ecc. ci stanno tutti. D'altronde c'è gente che paga non so quante centinaia di euro al kg per poter dire che i chicchi di un certo caffè defecati da un pipistrello del Sudamerica sono quanto di più delizioso si possa immaginare.. a loro ci pensano i furbi, che non dormono la notte per cercare di far soldi alle spalle altrui, e finché colpiscono lì, poco danno.
Per noi..AVERE O ESSERE, questo conta.

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

paolino883
Utente Normale


Estero


56 Messaggi

Inserito il - 01/06/2015 : 17:04:22  Mostra Profilo Invia a paolino883 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore ANSMANN è prodotto dalla "go swiss drive" (lo stesso della Specialized Turbo), ditta germanica-svizzera.
Purtroppo se non sbaglio la versione ANSMANN ha il collegamento "wireless" tra consolle e motore, che ho sentito dia qualche problema ...

Trek 7500 con Bionx PL 250HT SL XL
Flitz Bike P1.18
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 22:45:20  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Speriamo bene, io dopo aver elettrificato la Brompton con il kit Nano, non ho resistito ad elettrificare la MTB Specialized Epic con il kit Ansmann, dovrebbero consegnarmela la prossima settimana. Anche questo kit ha la "ricarica" in discesa con la funzione di freno motore. Il mio negoziante ha una MTB con il kit Ansmann montato per i test e funziona benissimo.

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 22:58:59  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Only 3 components (motor, rechargeable battery and control unit with speed sensor)
Brushless AC motor (direct drive) with a cassette link for cassette gears with 8, 9 or 10-gear shift
Rear wheel drive
Quick release
Torque: max. 40 Nm
Li-Ion battery with 36 V, 8.7 Ah and 314Wh

Operating unit with 5 levels of support, 1 energy recovery mode, 5 display functions, capacity display and ANT+ (it is possible to connect a heart rate or cadence monitor)
Transmission between control unit and accumulator by ANT+

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 07:25:56  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un vicentino KITTARO; quando hai la bici facci sapere come va questo motore.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 08:55:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batteria un pò misera, ma se ci metti un pò del tuo qualche soddisfazione te la togli ugualmente!

La frenata rigenerativa è interessante come aiuto ai freni della bici su lunghe discese, come recupero di energia non ho mai trovato un kit che la implementi in maniera sensibile, speriamo che l'Ansmann sia migliore.

Il problema del recupero di energia in discesa è dato dal poco tempo disponibile: O si violenta la batteria con ricariche brevi con correnti elevate (e allora l'energia accumulata si comincia a notare) oppure si preferisce salvaguardare la batteria incamerando però pochissima energia.

Penso che con celle A123 System o LiPo che sopportano ricariche anche violentissime si potrebbe raggiungere un risultato ottimo, ma con le LiIon no...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 12:30:28  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avendo avuto un sistema che ricaricava in frenata posso dire che rendendo efficace la regen ci potrebbe essere un altro problema; l'eccessiva forza frenante. Mi spiego.
Nel mio sistema la cosa era molto gradevole, bastava puntare il freno per avvertire una discreta forza frenante che in percorsi scorrevoli aiutava discretamente, ma l'energia reinmagazzinata era poca.
Viceversa in una discesa in particolare che trovavo ogni giorno al ritorno a casa la bici raggiungeva velocità di circa 50Km/h e quando frenavo l'effetto era un pò eccessivo e, sebbene fossi abituato, eccessivo.
In sintesi per funzionare davvero bene ci vorrebbero:
1)Batterie capaci di sopportare grosse correnti di carica (A123, LiPo).
2)Un sistema regen modulare che possa lavorare in simbiosi con la pressione del circuito frenante ( difficile realizzarlo a costi da bipa).

Purtroppo nessuno dei sistemi in vendità possiede una delle due caratteristiche quindi il tutto può funzionare solo così così.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 15:08:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente...
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 25/06/2015 : 19:28:02  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:
2)Un sistema regen modulare che possa lavorare in simbiosi con la pressione del circuito frenante ( difficile realizzarlo a costi da bipa).


Io l'ho realizzato con un sensore hall e un magnetino incollati sulla leva del freno, e un microcontrollore che addatta il segnale, nella parte morta della corsa della leva mi genera un segnale 0-5v che spedisco al controller kelly. Una goduria, praticamente non uso i freni se non per emergenza o per l'ultimo metro di frenata. Il tutto al costo di pochi euro..
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 25/06/2015 : 20:12:30  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...non vedo l'ora che sia pronta la bici-Ansmann per fare una prova e rispondere a tutte queste domande
Dovrò attendere piu' del previsto, mi deve arrivare il cerchio nuovo dove raggiare il motore...

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 25/06/2015 : 20:26:39  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui stroncano le novità un po' troppo in fretta
Per le colline di Breganze dovrebbe essere un sistema ottimo. Le pendenze non sono eccessive e hai panorami e i percorsi stupendi.
Ideali per un buon hub.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 25/06/2015 : 20:54:16  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iv3ugy ha scritto:

T4R ha scritto:
2)Un sistema regen modulare che possa lavorare in simbiosi con la pressione del circuito frenante ( difficile realizzarlo a costi da bipa).


...................Il tutto al costo di pochi euro..

Ovviamente i miei complimenti.
Però lo hai realizzato tu perciò ti è costato poco.
Poi funziona solo con le kelly che sono le uniche che hanno questa possibilità. E per ultimo non tutti i sistemi frenanti permettono il posizionamento di un magnetino.
Ne sò qualcosa io che con i miei Grimeca non trovo una soluzione per montare un interruttore.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 23/07/2015 : 13:31:10  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente dopo vari problemi ed imprevisti....eccola!!!!



ieri primo giro di prova, 37,7km tempo 2:10:27 dislivello 1.331m Media velocità 17,4km/h massima con ricarica attivata (freno motore)in discesa 49,7km/h. Arrivato a casa con ancora due tacche di carica accese. Da segnalare che il primo tratto, circa meta' del percorso, tutto in salita l'ho fatto con la massima potenza di assistenza. Direi che sono pienamente soddisfatto. Il telaio in titanio e' stupendo e in discesa mi sembra di essere tornato ai tempi della moto.....uno spasso.

Nella foto e' ancora da "sistemare", altezza sella, porta borraccia, disposizione display e Garmin...prossimamente altre foto ed impressioni.

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 24/07/2015 : 07:46:49  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Molto bella!
Sicuramente altre foto saranno molto gradite, però, gentilmente ridimensionate max 800x600!
Grazie.


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


802 Messaggi

Inserito il - 24/07/2015 : 08:21:35  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

137,51 KB

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 26/07/2015 : 07:46:03  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici; forse ti può andare in crisi sul ripido sconnesso dove non riesci a salire ad almeno i 10 all'ora causa pendenza o difficoltà del fondo. Di solito, con gli hub è così ma il tuo può anche essere diverso. I risultati sul consumo sono molto buoni.
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 26/07/2015 : 21:51:15  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QUANTO TI E COSTATO IL KIT?
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 27/07/2015 : 20:59:11  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...scusate per la grandezza della prima foto, non riesco a modificarla nel post in questione per rimediare...

@Adriano: non e' il mio caso, la mia MTB la tratto come la mia BDC, al massimo un po' di strada battuta l'ho gia sperimentata su asfalto con pendenza del 10% e sono partito senza problemi, il sconnesso sterrato lo evito, non lo facevo neppure prima che avevo la Specialized Full che ho dovuto smantellare poiche' non ci stava l'hub causa espansione ammortizzatore alla fine ho trovato questo in titanio che mi piace molto ed e' pure della misura piu' giusta per me.

@Marco: hai mp

ieri: 40,7km tempo 2:12:02 dislivello 1.541m media 18,5km/h massima 50,0km/h e sempre due tacche avanzate al rientro, penso di poter fare anche meglio prossimamente


la posizione della borraccia e' provvisoria, mi deve arrivare un accessorio migliore

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 28/07/2015 : 15:09:18  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non sono uno che misura tempi e performance ma 1541 di dislivello con una batteria da 314 wh sono un ottimo risultato. Poi anche con l'hub come con il centrale, i risultati dipendono anche da chi pedala per cui i miei complimenti anche a te.

Anche lo ZHEUS è ormai montato da molti assemblatori italiani ed esteri. Qui è stato stroncato sul nascere ma è stato il primo motore hub italiano. Il secondo è quello di Askoll, azienda vicentina strutturata e che spero possa far bene. Se viene fuori il motore della Piaggio e se a Rovereto iniziano a produrre il primo kit centrale italiano io, da italiano, sono solo che contento.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 06/08/2015 : 17:04:22  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto su Facebook è stata postata questa:

Immagine:

100,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 14:38:36  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, bellissima!! Anch'io vorrei tanto una ebike in titanio...

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 26/08/2015 : 22:41:52  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Fede
Inizialmente volevo montare il kit sulla mia Specialized Epic Expert M5 ma l'hub non ci stava a causa dell'ammortizzatore posteriore così mi sono messo alla ricerca di un telaio da tenere possibilmente per sempre...e cosa di meglio di uno in Titanio? Gia' mi attraeva a suo tempo per la BDC ma il negoziante me lo sconsigliava per la rivendibilita'.

Oggi un bel giretto sul Monte Corno

Immagine:

245,46 KB
Immagine:

214,32 KB

alcuni dati:
distanza 52,5 Km
tempo 3 ore
dislivello 1874 m
velocita' media 17,3 Km/h
velocita' masima 77,4 Km/h
batteria rimasta 3 tacche su 10 non male direi come risultato, peccato che non avevo piu' tempo per allungare il giro....



- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 27/08/2015 : 07:17:24  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, ma come misuri il dislivello? Sei sicuro che sia corretto? Dalla pianura al Monte Corno ci saranno 900 mt circa e in cima , fra le malghe, non ci sono tante salite..
Di solito si dà il dislivello positivo e non anche quello negativo. Lo chiedo perchè fornisci dati che mettono in discussione tutti quelli che abbiamo visto finora.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 27/08/2015 : 20:19:41  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami della mia ignoranza in materia, faccio riferimento all'applicazione Strava che sicuramente somma salite e discese,900mt circa di salita e altrettanti di discesa...
Comunque sia penso che il risultato sia ottimo, e potevo fare ancora di piu' salita se il tempo me lo permetteva....

Immagine:

39,41 KB

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team

Modificato da - cavaleri71 in data 27/08/2015 20:43:23
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 07:14:40  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, sono comunque ottimi risultati come molto bella è la bici. Puoi star contento
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 28/08/2015 : 13:11:39  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la traccia piu' dettagliata scaricata dal Garmin, sicuramente piu' attendibile dell'accoppiata smartphone Strava..
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=287474

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 01/09/2015 : 18:09:02  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intervengo nella discussione perchè la settimana scorsa a Tarvisio, presso un rivenditore (mi pare si chiamasse Baldan) ho visto in vendita una interessante MTB 29" di marca Mathitech che montava lo stesso kit Ansmann. Non sono riuscito a sapere dove è possibile acquistarlo, né il prezzo relativo. Mi è sembrato interessante, oltre alla possibilità di recupero energia in frenata e discesa, quello che potrà sembrare solo un particolare, ma che è importante in caso di foratura durante una escursione, lo sanno bene i possessori di hub posteriori come me: guardandola bene (e le foto postate da cavaleri 71 mi sembra lo confermino, osservate in particolare la prima, quella sovradimensionata) la motoruota pare dotata di sgancio rapido, il che contravviene a quanto ho sempre sentito affermare. Ho visto bene? Sta a vedere che a volte anche il sovradimensionamento delle foto può servire..

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 01/09/2015 : 18:14:04  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E poi il motore mi è sembrato di diametro sensibilmente superiore a quello del mio Bafang BPM che è già un motore da salita, il che deporrebbe per ottime doti di arrampicata. O no?

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 01/09/2015 : 20:36:51  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai proprio visto bene ha lo sgancio rapido e quindi non servono attrezzi per smontare la ruota......gia' testato il tutto domenica scorsa con la prima foratura proprio alla ruota posteriore , sono riuscito a sostituire la camera d'aria senza smontare completamente la ruota ma spostandola quel tanto che bastava per togliere quella bucata e mettere quella nuova...

Grazie all'avvistamento,ho cercato con google ed ecco.... http://www.biketarget.com/index.php/ebikeparts/kits.html a questo link trovi la bici, il kit nuovo e il kit come quello mio ad un ottimo prezzo.

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

ricky66
Utente Normale



96 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 23:59:21  Mostra Profilo Invia a ricky66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao cavalieri71, sto pensando di farmi una bipa uguale alla tua, stessa base cougan titanio ma con il kit ansmann RM 7.0 più potente, con batteria da 16ah, avendo in previsione cicloturismo a lungo raggio (marocco)
ho visto che sulla tua hai montato un ammortizzatore di sella cane creek.
trovi che sia di reale aiuto nello sconnesso?
la pedalata non ne risente?
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 13:18:50  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

544,48 KB

Ciao, come puoi notare ho pneumatci

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 13:35:17  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ma non si puo' modificare un messaggio gia' inserito???

comunque ritornando al discorso... ho dei pneumatici prettamente stradali o per leggero fuoristrada perche' faccio esclusivamente strade asfaltate ma essendo di montagna sono sempre piene di buche ed imperfezioni e una bici front trasmette ugualmente delle sollecitazioni alla schiena se non si pedala fuorisella, ecco che il reggisella Cane CreeK (a mio parere il migliore in commercio) svolge una funzione ammortizzante sufficiente per non scendere dalla bici con il mal di schiena. Inoltre non ha effetti negativi sulla pedalata come su una bici full. Per il fuoristrada si usa il fuorisella nelle sconnessioni in discesa, per il turismo il reggisella ammortizzato e' la migliore soluzione per la MTB.
Riguardo il kit ho preferito questo per i seguenti motivi:
1- costa la meta'
2- pesa meno
3- il display utilizza la tecnologia ANT+ per comunicare con la cenralina, la batteria ed il sensore di velocita' (meno cavi elettrici) e per questo motivo visualizza i dati della fascia cardiaca e del sensore di cadenza che utilizzano ANT+.
4- ha una autonomia piu' che sufficiente per i giri che faccio io, ritorno sempre a casa con 2 o piu' tacche su 10

...naturalmente attendo una foto quando hai finito la tua bici

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 13:38:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I messaggi si possono correggere entro i primi 30' dall'inserimento...
Torna all'inizio della Pagina

ricky66
Utente Normale



96 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 20:35:32  Mostra Profilo Invia a ricky66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la risposta!
mi hai messo la pulce nell' orecchio con il tuo kit da 990 euro... ora vado a rivedermelo meglio
l' ansmann rm 7.0 costa 1765 euro tutto incluso, montato da pimp garage a bolzano, ritirata e rispedita con corriere . la batteria da 16A/580Wh e rigengarantisce lunghe percorrenze
credi che su tuo kit si possa montare una batteria più potente? oltre che sterrati e singletrack qui in italia, avrei in previsione di fare turismo a lungo raggio, con percorrenza anche di 120km al giorno (se in pianura).

Modificato da - ricky66 in data 26/10/2015 20:39:01
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 13:39:35  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prego!
Ora mi hai messo tu la pulce nell'orecchio leggendo il sito di pimp garage

comunque x il mio kit dicharano 90 km di autonomia, penso solo di pianura, invece di una batteria piu' grande...prendi due batterie da sostituire in viaggio...circa 180 km di autonomia

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

ricky66
Utente Normale



96 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 16:42:11  Mostra Profilo Invia a ricky66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai idea di quanto costi la sola batteria del tuo kit? in effetti é una soluzione più efficiente... giri brevi una batteria.. giro lungo la seconda nello zaino.
Torna all'inizio della Pagina

ricky66
Utente Normale



96 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 20:53:11  Mostra Profilo Invia a ricky66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque oggi ero a genova da edibike a provare il BBS01 e il GT hub posteriore (simil-ansmann ) . ci devo davvero pensare su!!!
una delle bipe aveva l'ammo di sella suntour.

non era regolato, troppo tirata la molla credo, e ammortizzava solo i colpi piu duri. tu cavalieri ha avuto modo di provarlo, oltre al cane creek che hai acquistato ?
il cane costa il doppio del suntour!
Torna all'inizio della Pagina

ricky66
Utente Normale



96 Messaggi

Inserito il - 28/10/2015 : 12:30:34  Mostra Profilo Invia a ricky66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho ottenuto i prezzi delle batterie dedicate ansmann :

batteria Typ C 9 Ah 630.- euro

batteria RM7.0 11,6 Ah 749.- euro

batteria RM7.0 13,4 Ah 859.- euro

se avevo dei dubbi, ora non ne ho più. sapere che optando per ansmann da oggi in poi potro solo acquistare queste batteria strapagandole, mi fà andare verso un altro tipo di kit, quale il MOBE con batteria artigianale su misura.
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 29/10/2015 : 11:11:52  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi un reggisella ammortizzato il Cane è il migliore, utilizza diverse combinazioni di elastomeri regolati anche da un precarico millimetrico in base al tuo peso, gli altri sono per city bike.
La batteria è parecchio costosa, niente da replicare, però l'Ansmann ha la ricarica in discesa e mantiene il deragliatore con le tre corone, a me servono queste due particolarità che il Bafang o motore centrale non ha.

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 30/03/2016 : 20:47:48  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono così soddisfatto del kit Ansmann della mia MTB Lee Cougan che ne ho installato un'altro sul tandem così in caso di bisogno per lunghi tragitti ho due batterie compatibili...
la seconda e' nel portapacchi

il bello di questo kit e' che usa la tecnologia wireless Ant+ per la comunicazione tra display e centralina (batteria) il quale visualizza dati come cadenza , velocita' e battito cardiaco utilizzando gli stessi sensori del Garmin o qualunque altro altra marca purche' Ant+

Immagine:

124,09 KB

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 05/04/2016 : 10:22:40  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore e la batteria ANSMANN è ora montato anche da Cicli Mondial che hanno presentato la loro prima bici elettrica
http://www.ciclimondial.it/prodotto/et-03-far-tkk-t-720-elettrica-alivio-9x3/
Torna all'inizio della Pagina

cavaleri71
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 05/04/2016 : 13:17:55  Mostra Profilo Invia a cavaleri71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....montano il nuovo kit Ansmann RM 7.0 lo stesso anche sulle Montana Vector http://www.montanabike.com/biciclette/e-bike/
e' un kit universale che si puo' installare su quasi tutte le bici anche fai da te

Pero' io preferisco il "vecchio" modello Type C che ho installato pure sul tandem.

- batteria piu' leggera 1,8 kg invece di 4,7 ha meno capacita' ma per me piu' che sufficiente. Fino ad ora giri in montagna anche da 50 km con arrivo a casa con quasi meta' della carica.
- display wireless (meno cavi svolazzanti) con batteria ricaricabile tipo smartphone con tecnologia ANT+ e visualizzazione di dati tipo cadenza e frequenza cardiaca che in nuovo non ha.

- Lee Cougan Titanio Ansmann
- Brompton Nano 8 marce
- Cinelli Dos Rats
- Cervélo R3 Team
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.